JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
guarda pure le lenti che vorresti non solo la macchina fotografica
panasonic se ti serve il range 70-200 non ha molta scelta ... li su sony hai molte più cose soprattutto il 70-180 2.8 tamron che ha un eccellente prezzo , il sigma è un pesantone.
lente video il 16-35 f4pz su sono è molto interessante
Ho l's5ii ma onestamente ti dico che come scegli caschi in piedi, per cui la decisione dovrà basarsi su preferenze ed esigenze del tutto individuali
Non sono in grado di giudicare il comparto video, ma per quanto riguarda le foto se non pratichi generi molto dinamici credo se la giochino davvero alla pari. Personalmente avevo preferito l'S5 perché mi piaceva di più l'ergonomia, aveva (in quel momento, oggi non so) un miglior rapporto qualità / prezzo e alcune funzioni interessanti in camera (il live view composite l'ho usato con molto gusto per scatti creativi). Viceversa i vantaggi della Sony non mi davano nulla in più.
Detto questo ritengo fondamentale scegliere anche in base agli obbiettivi... su questo aspetto Sony ha un catalogo certamente più ampio, ma l'L-mount non manca di alternative quindi devi capire se c'è quel che ti interessa (come tipologia e prezzo).
PS: conoscendo il forum ti verrà suggerita l'a7 a scatola chiusa sulla base di un miglior af e un catalogo ottiche più ampio Vedi tu se è ciò che ti interessa e, consiglio sincero, provale per valutare anche l'ergonomia che è sottovalutata perché non fa scheda tecnica ma trovo sia molto importante.
guarda pure le lenti che vorresti non solo la macchina fotografica
panasonic se ti serve il range 70-200 non ha molta scelta ... li su sony hai molte più cose soprattutto il 70-180 2.8 tamron che ha un eccellente prezzo , il sigma è un pesantone.
lente video il 16-35 f4pz su sono è molto interessante „
Si per le lenti ho dato un occhiata e credo ce ne siano abbastanza, anche perchè dopo un pò di esperienza tra fissi e zoom preferisco i fissi... Grazie
“ per il parco ottiche io guarderei esclusivamente sony. Nell'usato trovi un mondo di possibilità tra lenti native e non... „
Oddio.. nell'usato ci sono prezzi pari al nuovo o quasi.. non mi baso solo sulle lenti perchè ho già visto che c'è già quello che cerco in entrambi, più che altro sulla macchina..
“ Ho l's5ii ma onestamente ti dico che come scegli caschi in piedi, per cui la decisione dovrà basarsi su preferenze ed esigenze del tutto individuali ;-) „
Grazie, vorrei capire perchè risparmiare 500/700€ sul corpo macchina non mi farebbe schifo e prendere un fisso con quello che risparmio, volevo capire se è alla pari a livello di prestazioni, poi è chiaro che la A7iv ha più MP l'autofocus è più performante lato foto, non video.. per quello che ho capito..
Ho avuto la S5ii e prima di prenderla ho usato la Sony di un mio amico, l'af della IV è migliore ma non così tanto (sia foto che video)
Visto il risparmio io andrei di Lumix, alla fine non è che mancano così tante ottiche, Sony sicuramente ha più scelta ma alla fine quanti obiettivi servono ad una persona?
La Sony fra l'altro è un po' più piccola
Lato video la Lumix è meglio, ibis migliore, open gate, shutter angle, miglior supporto per lenti anamorfiche, lut etc
“ Grazie, vorrei capire perchè risparmiare 500/700€ sul corpo macchina non mi farebbe schifo e prendere un fisso con quello che risparmio, volevo capire se è alla pari a livello di prestazioni, poi è chiaro che la A7iv ha più MP l'autofocus è più performante lato foto, non video.. per quello che ho capito.. „
Eh è esattamente quello che ho fatto io l'anno scorso: S5II in offerta con l'85 f/1.8 "omaggio" ad un prezzo leggermente inferiore alla a7IV solo corpo... rapporto qualità / prezzo vincente senza se e senza ma. Come hai scritto anche tu Sony ha più mpx e miglior af, ma è soggettivo dire se sono vantaggi reali oppure no, contando che l'af pana è migliorato con gli aggiornamenti firmware e per generi non troppo dinamici va benone (non fotografo sport o avifauna quindi non so dirti in quei frangenti ma per il resto zero problemi). D'altra parte l'S5 mi è risultata migliore come ergonomia (soggettivo ovviamente, ma dimensioni, posizione pulsanti ed evf mi sono piaciuti immediatamente), ha un ottimo sensore, eccellente stabilizzazione, hi-res, live composite e lut per foto e video... non è un ripiego come macchina nella sua fascia di mercato, anzi.
Per quanto riguarda gli obbiettivi non c'è dubbio che sony abbia più varietà, ma, anche qui, è da capire se a te serve...
“ Ho avuto la S5ii e prima di prenderla ho usato la Sony di un mio amico, l'af della IV è migliore ma non così tanto „
In giro si leggono giudizi decisamente più radicali, mi farebbe piacere se argomentassi la tua esperienza. Personalmente, come ho già scritto, trovo l'af dell'S5ii adeguato alle mie esigenze, ma la metà delle mie foto sono posate e l'altra metà a soggetti non proprio ipercinetici...
Se sei interessato agli alti iso meglio la lumix che da quello che ho visto è la migliore in quella fascia. La a7 iv è più rumorosa, anche per via dei più megapixel
Ma perché non una Nikon z5 ii? Ottiche molto interessanti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.