JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, avrei bisogno di un suggerimento per l'acquisto urgente di una CF express da utilizzare come seconda scheda su Z9, tra due giorni ad un saggio di danza, per cui non ho il tempo di andare a leggere lunghi topic o vedere video recensioni. Capacita minima 128gb, budget massimo tra 100 e 150euro. Sto guardando su Amazon e il dubbio è tra una classica Sandisk extreme pro e una Lexar serie silver, quest'ultima sembra avere un bel rapporto qualità prezzo, ma ho qualche remora legata alla velocità... Suggerimenti? Grazie. Saluti!
Alla fine ho preso una Lexar serie silver 256GB a 104 EUR, visto il prezzo molto allettante... Vediamo come va.. eventualmente faccio sempre in tempo a fare il reso.. Mi serve come seconda scheda da inserire nel secondo slot della Z9 dedicato ai video. Come scheda principale ho una Manfrotto 128GB che va molto bene, velocissima e affidabile.
Se vuoi sfruttare la Z9 senza compromessi quello che devi guardare è soprattutto il valore "sustained write speed" riportato sulle schede di memoria, cioè la velocità minima di scrittura che il produttore garantisce.
Considerate le prestazioni della macchina (foto da 45.7 megapix/14bit/20fps e video 8K/60fps) una scheda adeguata dovrebbe avere un SWS minimo di 700 MB/s per non avere rallentamenti significativi anche nell'uso spinto. Memorie così performanti le trovi solo con capacità maggiori di 128GB. Le marche sono le solite che conoscono tutti (Sandisk, Sony, Prograde, Lexar), non mi baserei mai invece sulle velocità "massime" riportate sulle schede. Specchietti per le allodole.
Questa ProGrade Digital 240GB con Sus.W da 700 MB/s credo sia tra le più economiche e sta nel budget (la vedo a 148€):
Quando il valore SWS non è riportato la velocità di scrittura minima non è garantita. Nei casi migliori può attestarsi attorno ai 150-250MB/s e non essere costante. Puoi usare schede che non riportano il valore SWS. Il vantaggio è che sono più economiche, lo svantaggio è che le prestazioni sono inferiori. Possono bastare, dipende, come al solito, dall'uso che ne fai della Z9. A te la scelta.
le angel bird funzionano benissimo ed hanno un servizio assistenza incredibile. a me hanno sostituito una scheda fuori garanzia in cui si stava sfaldando la parte plastica del fondo. è giusto in transito adesso per tornare a casa...
Vorrei precisare che da circa 2 anni utilizzo con soddisfazione una CFexpress Manfrotto, ben più performante e più costosa di una ProGrade o Angelbird, prima su Z8 e ora anche su Z9, e non ho mai avuto problemi a sfruttarne al massimo il potenziale.. Ora mi serviva una seconda scheda, senza troppe pretese, giusto per dirottarci qualche video. Cosi avevo chiesto lumi in merito ai due modelli che avevo selezionato. In mancanza di risposte, avendo una certa urgenza, ho preso una serie silver della Lexar, visto anche il prezzo in offerta. Prossimi giorni avrò modo di metterla bene alla prova e fare un confronto diretto...
“ @Davide76: potresti argomentare perchè ritieni Manfrotto ben piú performante di Angelbird? Da specifiche tecniche parebbe il contrario „
Tempo fa ho visto un test in cui venivano messe a confronto una Cf express Manfrotto, una ProGrade e una Xqd. Dal test è venuto fuori che la Manfrotto è la più performante mentre la ProGrade, oltre che meno veloce, è risultata essere anche incostante nelle prestazioni, esattamente il contrario di quanto sosteneva l'utente Makexaos.. Per quanto riguarda le Angelbird, non le ho mai provate, ma considerando che sono tra le più economiche sul mercato, dubito possano essere anche tra le più performanti.. Detto questo, non è mio interesse alimentare una diatriba sulle schede di memoria.. Avevo chiesto solamente un parere tra due modelli specifici a cui però nessuno tra gli utenti intervenuti mi ha saputo dare risposta, cosi ho scelto autonomamente.. Tutto qui.. Questo il test a cui facevo riferimento. Al minuto 5:50 si vedono i risultati.. Saluti!
Le Angelbird Type B tipo la 160 GB vanno come le Manfrotto, le uso entrambe su Z9 ed hanno velocità di scrittura sostenibile simile. Facendo solo foto se si usa il Raw compresso H* detto anche Tiko raw, non é nemmeno necessaria la velocità di scrittura di queste schede.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.