| inviato il 01 Luglio 2025 ore 13:30
Buongiorno, con gli sconti di luglio vorrei prendere una z5 ii o una A7iv, cosa mi consigliate. Principalmente fotografia amatoriale, Paesaggio naturale, Reportage di viaggio, Paesaggio con elementi umani, qualche foto notturna. Grazie in anticipo dei consigli Massimo |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 20:26
Entrambe ottime, io mi trovo meglio ergonomicamente con Nikon. Da verificare se le ottiche che ti servono sono disponibili in nikon z e se puoi permettertele,in Sony hai ovviamente una scelta maggiore |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 7:25
Grazie Stylo |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 8:10
Io ho la Sony e provengo da altro Marchio. Mi trovo davvero molto bene, la reputo una macchina che ha un rapporto prezzo/prestazioni notevole. Davvero soddisfatto. Non conosco Nikon, ma Nikon le macchine le ha sempre sapute fare, quindi credo che come caschi, caschi in piedi. Se hai possibilità provale e soprattutto valuta il parco ottiche di tuo interesse. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 8:11
Io leggo che in basse luci se la cava meglio la nikon. Ed è quello che sto cercando anch'io. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 11:28
Consiglio ... PRIMA guarda quali lenti ti interessano ... POI guarda il brand della macchina Sony per la partewide ha una ampia scelta di zoom e fissi per tutti i gusti... nikon ha il 14-30 f4 [molto interessante] e fortuna ora esce il tamron 16-30 f2.8 se no l'offerta era piuttosto scarsa ... superzoom o tuttofare nikon vince con il 24-120 f4 , ed ha anche il 24-200 e 28-400 , sony ha il 24-105 un pò vecchiotto ed il tamron 28-200 (molto buono) lenti "standard" sony ha una platea molto più fornita ... nikon se non vuoi spendere troppo c'è solo il 28-75 tamron 2.8 valuta anche la A7C2 , stesso sensore della A7 iv , ma migliore AF e meno propensa alla svalutazione con l'uscita della A7 V |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:01
Se non serve f 2.8 c'è anche l'ottimo nikon z 24-70 f 4 |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:10
Nikon punterei diretto sul 24-120... Anche se dicendo fotografia notturna un 2.8 ... Potrebbe servire |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 13:30
Johnny1982, riesci a fare foto usando il mirino? |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:07
Sony ha molte più lenti di terze parte che non Nikon. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:10
lato wide Nikon ha anche il 14-24 2.8 Z che costa ma ha una qualità assoluta e inizia a trovarsi usato fin verso i 1600/1700euro |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:23
Si lo uso bene il mirino della a7c2 ... Anche se uso più di frequente il display... Solitamente il soggetto è mia figlia di 20 mesi ... Ed usare il mirino abbassando a livello della bimba è scomodo così uso il display girato in alto Ma il mirino lo trovo perfettamente usabile e lo uso sempre quando non devo abbassarmi troppo |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:26
Il 14-24 2.8 Nikon non la consideravo per un'amatoriale costa e pesa tanto ... Come non ci considero la 12-24 Sony f 2.8 Io lato Wide ho il 14mm GM 1.8 ed il tascabile 20mm viltrox 2.8 Il nuovo Tamron 16-30 2.8 sta tentando anche me... |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:30
ciao, ti dico anche io la mia. Sopra ti hanno scritto di guardare prima il parco lenti ma entrambi i sistemi hanno praticamente tutto. Sony ha il vantaggio di avere più lenti di terze parti, o meglio per essere più precisi le lenti sigma. Per il tuo genere fotografico entrambe le hanno tutte. Io al tuo posto cercherei un negozio che te le faccia provare entrambe per vedere il feeling che potresti avere; certo in una prova di 10 min si capisce poco me meglio di niente. A volte anche solo per come casca in mano un corpo fa la differenza. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:37
“ Sony ha il vantaggio di avere più lenti di terze parti, o meglio per essere più precisi le lenti sigma. „ Sigma, Tamron, Samyang, 7-Artisan, Sirui, Viltrox, Tokina e sicuramente altro che dimentico. Nulla di imperdibile, però ci sono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |