| inviato il 01 Luglio 2025 ore 9:25
Buongiorno a tutti, Scrivo perché il mio 14-42 pancake mi ha lasciato, credo per causa del noto problema del cavo flat. Cerco quindi un'alternativa per sostituirlo, considerando che non credo valga la pena mandarlo a riparare. Premessa: ho già un corredo "pesante" composto da EM5 II, grip e 12-40 pro. Per le mie uscite in montagna di più giorni, dove ho necessità di contenere pesi e ingombri, utilizzo una piccola Olympus E-PM 2 con il defunto 14-42 pancake. Devo dire che questa soluzione mi piaceva molto visto l'ingombro da compatta e la qualità d'immagine tutto sommato buona per digitale e stampe in piccole dimensioni. Ho visto il Panasonic 12-32 e mi sembra il giusto sostituto, qualcuno lo usa? Soffre anche lui di problematiche come il 14-42 zuiko? Esistono altri obiettivi di questa compattezza senza spendere una follia? Grazie in anticipo |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 9:33
“ Ho visto il Panasonic 12-32 e mi sembra il giusto sostituto, qualcuno lo usa? Soffre anche lui di problematiche come il 14-42 zuiko? „ Io lo uso su una E-PM1 e alternativamente su una Panasonic GF2... non mi risulta soffra di quel difetto... almeno, fin'ora non ne ho avuto mai notizia... “ Esistono altri obiettivi di questa compattezza senza spendere una follia? „ Zoom no... neanche spendendo di più. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 9:59
il 12/32 offre una biona nitidezza e bei colori, con un po' di perdita di contrasto in controlice pieno. La zoomata è di tipo meccanico e quindi migliore rispetto alle alternative elettriche. Costo poco e pesa meno |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 7:10
12-32mm consigliatissimo: stabilizzato, buon dettaglio, buio ma estremamente compatto, molto economico... un vero plastic fantastic. attenzione che non ha l'anello per la messa a fuoco manuale. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 8:30
Occhio che il 12-32 è stabilizzato sui corpi Panasonic... se usato sui corpi Olympus viene sfruttata la stabilizzazione della macchina.. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:00
In quel range di focali non penso ci siano alternative, se volessi più grandangolo a scapito di un po' di tele ci sarebbe il 9-18, era la mia lente per i trekking in montagna. Forse anche lui aveva qualche problema col cavo flat se non ricordo male da altri interventi, si spera la nuova versione abbiano risolto |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 9:08
“ Forse anche lui aveva qualche problema col cavo flat „ Sì... la costruzione era la stessa del vecchio 14-42... E il secondo che hai menzionato (con il link)... beh... anche quello ha il solito problema (che è più o meno frequente su tutti i collassabili Olympus) Io ho tre di 14-42 (uno prima serie, un R e un PZ) e mi aspetto che da un momento all'altro mi lascino a piedi... Del resto mi è già successo con altri due esemplari della prima serie... E' un vero peccato che i 14-42 Olympus abbiano questo problema congenito, sono obiettivi più che dignitosi per colore, contrasto e definizione... |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 10:19
“ Ho visto il Panasonic 12-32 e mi sembra il giusto sostituto, qualcuno lo usa? „ Si, è fisso incollato sulla E-M10 modificata per foto all'infrarosso. |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:02
“ anche quello ha il solito problema (che è più o meno frequente su tutti i collassabili Olympus) „ Ma c4zzarola, ho appena preso un 12-40 pro e me lo scrivi solo adesso? |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:09
Ma noooo... è comune negli zoom pancake. Vai tranquillo col 12-40mm f2.8 Pro, ti durerà una vita! |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:33
Mi associo al "Ma nooo"... Si parla degli obiettivi kit "povery"... |
| inviato il 02 Luglio 2025 ore 13:19
per un attimo mi ero spaventato sragiono, effettivamente hai scritto "collassabili" e non zoom in generale |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 7:51
Mica tutti i collassabili sono uguali. Non ho mai sentito del problema per 8/25 e altri pro, ma solo per 9/18 e altri di fascia bassa che poi non ci viene neppure riparare . Comunque 12/40 non è collassabile ed è robustissimo |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 9:51
Grazie a tutti per le risposte! Credo che alla fine andrò sul Panasonic 12-32. Ho visto che si trova usato a prezzi accettabili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |