| inviato il 28 Giugno 2025 ore 21:42
Ieri sono andato a city Life, e mentre fotografavo si sono avvicinate delle guardie dicendo che non potevo perché il palazzo delle generali è protetto da copyright, la zona non è pubblica ma privata e inoltre il treppiede a Milano non si può utilizzare poiché è occupazione del suolo pubblico, leggendo su due piedi non si può mettere su strada un cartello esempio le lavagnette dei bar /gelati, un dehor un ombrellone, gazebo e così via, ma un treppiede no, mi pare proprio una cavolata, perché lo terrei lì per massimo 5 minuti |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 22:21
Io ci abito vicino, l'ho fotografato più volte anche con la macchina fotografica ma senza treppiede, non mi hanno mai detto niente. In effetti è una zona privata. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 23:00
È il cavalletto che ti ha fregato. In effetti è una zona privata aperta al pubblico e Generali non vuole che si fotografi (occhio che anche attorno agli altri grattacieli è di Generali e vale la stessa cosa). Idem se vai con una modella, appena si accorgono intervengono. Dovrebbero essere meno fiscali nella parte bassa del parco (non della piazza). Ricordo che a me e modella ci fermarono in tre, neanche fossimo stati il nemico pubblico numero uno. Però furono tutto sommato gentili. Se vai solo con la macchina (no modella, no treppiede) non ti dicono nulla ma probabilmente solo perché non si accorgono. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 8:19
Ma quindi se vado nella piazza del duomo con il treppiede, la sera vengono a dirmi qualcosa anche lì? |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 9:12
il treppiede è occupazione di suolo pubblico da sempre, o almeno da quando mi ricordo (anni '90) |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 10:11
Allora, in teoria il treppiede è vietato (come detto è occupazione del suolo pubblico) però suppongo che se andassi alle 6 o 7 di mattina probabilmente non ti direbbero nulla, idem se ci andassi di notte. Di sera dipende che ora intendi, però tendenzialmente sì, ti fanno storie. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 10:32
Mettiti due piedini del treppiede sulle tue scarpe, cosi' non occupi piu' |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:32
In piazza duomo più di uno é stato mandato via per il treppiede Però a orari dove non é presente nessuno sono meno fiscali |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 23:23
Mi sembra che non sia possibile commercializzare fotografie che ritraggono zone iconiche protettte da copyright (devi pagare dei diritti). Cioè se fai foto ad una modella davanti al Camparino e le vendi ad una rivista, non è consentito perché usi Campari come partner nello scatto senza pagarne i diritti. Penso che non sia il caso di piazzarsi con modelle e treppiedi perché sa di attività di lucro. Se è un fotoamatore di solito scatta a mano libera e non viene notato |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 7:24
A Milano per il treppiede serve l'autorizzazione, cerca sul sito del comune da qualche parte ci sono le istruzioni. Hanno fatto l'equazione treppiede= professionista= soldi = tassa |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 7:42
Ciao a tutti.......... “ Ricordo che a me e modella ci fermarono in tre, neanche fossimo stati il nemico pubblico numero uno. „ Ricordi MALE, eravamo in 4 e si, il nemico pubblico eri TU !!!! Ciao, Virginio P.S.: Quando si replica ???? |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:00
Ahahah stavo per metterla io |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:57
Perfetta rappresentazione di Milano : molta scena, poca sostanza |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 15:41
Per il treppiede ti guardano male un po' ovunque nelle grandi città. A Venezia ne ho sentiti parecchio che hanno preso la sanzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |