| inviato il 26 Giugno 2025 ore 17:19
Venus Laowa ha annunciato il Venus Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: essenzialmente il "gemello" del 10 F2.8, è identico a quest'ultimo a parte la focale un po' meno spinta; come il 10mm sarà disponibile in due versioni, una AF per Nikon Z e Sony E, e una MF per Canon RF, L-Mount, Sony e Nikon. Il peso va dai 370 ai 470 grammi a seconda della versione ed è disponible al prezzo di 700$. Presentazione ufficiale : www.venuslens.net/product/laowa-12mm-f-2-8-lite-zero-d-ff/ref/5/
 |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:57
Il 10mm f2.8 pare sia una ciofeca. |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 0:13
li trovo interessanti, soprattutto in versione MF. peccato che per Nikon Z e Sony E esista solo la versione AF. fossimo in un mondo giusto tutte le ottiche dovrebbero esistere anche in versione manuale (con costi e pesi e ingombri proporzionati) .. ma non è così. poi come resa non so. lo vedremo nei test |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 8:36
Se vai sul sito e selezioni quello a 14 lamelle hai la versione manuale. |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 9:01
Infatti, esiste per tutte e 4 le baionette sia in versione manuale che autofocus. Purtroppo, per l'uso che ne farei io, non va bene, perché anche prendendo la baionetta col tiraggio maggiore, cioè Canon o Leica, poi non resta abbastanza spazio per fare un adattatore shift, peccato. L'ideale, per le mie specifiche esigenze, sarebbe stato manual focus a 5 lamelle, tiraggio un filo maggiore, conservando la vite filtri da 72mm, l'avrei preso al day one. Per ora tengo il 14mm Nikon F. |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 9:21
Appena sarà disponibile lo proverò, ma se è come il 10mm sarà una delusione. Ho provato in maniera approfondita 2 10mm e il risultato è stato talmente deludente da non aver acquistato quella lente, speriamo che questo sia migliore |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 10:01
Ho acquistato nel passato il Venus Laowa 15mm f/2 Zero-D. Una delusione totale. Ne ho pubblicato una "recensione" . Due copie provate, parimenti assai deludenti. Sarò stato sfortunato. Preso poi il 14-24 2.8 Z, la differenza nelle mie foto test di riferimento è stata abissale. Di queste lenti "emergenti" ne ho provate parecchie negli anni, l'unica che mi ha conquistato è stata il Samyang 14mm 2.4 XP (non il 2.8). Per il resto non sono stato in grado di apprezzarle. |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 10:09
_Alex_ che adattatore shift usi o vorresti usare? |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 10:40
Sarebbe interessante confrontarlo con il vecchio Laowa 12mm 2.8 Zero-D, Manual Focus. Quello ad esempio, se acquistato con baionetta Canon EF, vi consente di utilizzarlo in modalità shift su sony, diventando un 17mm. |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:13
Seguo interessato … |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 11:20
Ho quello da Nikon F a Fuji X e da Nikon F a m4/3 Ma dal Leica L/Canon RF, che hanno 20mm di tiraggio, si passa subito ai quasi 28mm del Leica M (ovviamente non considero la baionetta Samsung), che potrebbe consentire abbastanza spazio. Il 12mm Laowa per Nikon F l'ho cercato per mari e monti, pur non avendo la vite per i filtri, poi è uscito il 14mm e l'ho preso; sono un filo al limite col m4/3, in cui viene croppato a 28mm, ma in genere mi basta. Questo mi avrebbe proprio fatto gola... |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:22
Laowa ci ha abituato a ottiche innovative, a volte ottime, a volte indegne, quasi sempre estreme. Fa bene al mercato. Mi piacerebbe il loro 28 in versione af. |
| inviato il 27 Giugno 2025 ore 17:26
Sembra un ottimo compagno di avventure per i veri 24-105. Chissà come andrà per le notturne stellate ed in controluce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |