JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gli svantaggi sono i soliti, possibile micro mosso (necessità tempi di scatto piu veloci) e rumore più elevato ad alti ISO rispetto a sensori meno risoluti di pari tecnologia. Il vantaggio principale è la possibilità di crop se abbinato ad obbiettivi adeguati ( altro punto di attenzione). Questo è quello che si sente dire im generale.
Per me , solo come mia idea, sono non troppi ma troppissimi Se uno deve fare stile Life o paesaggi dove servono i pixel non usa Aps-c e per tutto il resto 24 sono più che sufficienti. Vedo più problemi (costo, spazio archiviazione forse micromosso etc) che vantaggi
Io Ho una ff 42mpx, e una Aps-c 24 mpx se mi voglio divertire senza troppi problemi adopero la Aps-c se sto attento con le inquadrature da non dover croppare troppo si arriva tranquillamente a stampare A3+ con ottima risoluzione. Vi confido che se potessi tornare indietro non comprerei la FF e con quei soldi comprerei una stampante professionale
La domanda sorge perché ogni tanto mi viene voglia di prendere una Fuji compatta da portare ovunque con il 23 o 27, vedo che tutti i modelli recenti hanno il sensore da 40 mpx, il che mi spaventa un pó senza saperne il motivo, però quando leggo sul forum delle ultime uscite di Fujifilm, la densità del senore non sembra preoccupare quasi nessuno, volevo capirne i motivi.
Dunque se Nikon utilizza sensori da 20 mpx su apsc e fujifilm da 40 mpx secondo voi non ha nessun tipo di conseguenze sulla qualità generale del file? Francamente questo mi sorprende, sarà che Nikon è troppo conservatrice o Fuji è più avanti con la tecnología, ok sono scelte progettuali però la differenza è tanta.
I vantaggi sono come sempre commerciali. Oggi sono le prestazioni video che trainano le vendite delle fotocamere. Per "prestazioni" intendo ovviamente i numeri con i quali il consumatore medio misura la qualità.
L'8K oggi è un hype per gli appassionati e per registrare in 8K un sensore fotografico da 3:2 deve avere una risoluzione minima di 7680x5120 pixel, ovvero 40mpix. Ecco spiegato il misterioso motivo dei 40mpix.
Non avrebbe senso altrimenti mettere in listino nello stesso momento due versioni della stessa fotocamera (+/-) che hanno risoluzioni diverse (vedi Fujifilm X-H2 / X-H2s). Si acchiappano le fantasie del promesso regista e quelle del fotografo purista.
Nel ghetto di un forum italiano di fotografia amatoriale il discorso video è ignorato, perciò certe cose suonano "strano", ma fuori di qui il mondo è grande. :)
“ E allora 100 mpxl su un sensore 4/3 cosa sarebbe? MrGreen specialmente su un droneCool;-) „
Spionaggio!
Anche lì...marketing. Fatti un giro su youtube e simili e ascolta bene il ritornello che viene messo in bocca a tutti i venditori 2.0 (coloro che si auto-battezzano come "creator") dalle aziende produttrici di droni:
"Qual è il miglior drone per fare foto? Questo! Perché? Perché ha 100 megapixel!"
Arrivati al punto che con 300€ ti fai un drone che gira video in 4K e ti segue ovunque...come i 2000€ che chiedi per il modello nuovo della stessa marca? Numeri...sempre più grandi.
sarà anche marketing, ma se alla fine mi dai un prodotto peggiore ci vuole poco a parlarne male ovunque. Mentre fuji non mi sembra che abbia fatto un brutto lavoro ( anzi) sono arrivati ad un concetto di equilibrio al top per un apsc. Se fosse stato solo marketing e scelte palesemente peggiorative non mi spiego come a distanza di anni, l'azienda sia ancora in piedi e continui a sfornare prodotti nuovi ed essere un'azienda economicamente sana
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.