RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street: perché non croppare un supergrandangolo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street: perché non croppare un supergrandangolo?





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 0:20

È un po' una domanda provocatoria ma anche no: se molto spesso scattando per strada lo facciamo con un 28/35/40mm chiuso a f8/11 per avere tutto a fuoco, perché non sfruttare i super sensori moderni da 50-60 Mpx e croppare in post? Se prendiamo un 18-20-21mm, a f4 abbiamo già tutto a fuoco ed una inquadratura molto più ampia che permette una composizione postuma molto più flessibile. Ok, sicuramente ci vorrebbe un buon vetro che sia risolvente abbastanza da permetterlo.
Nessuno lo fa? Voi l'avete mai provato? Io non ho mai provato perché non sono mai andato sopra i 24Mpx Tristeperò sarei curioso di farlo.

(per favore niente commenti tipo "il crop lo devi fare prima di scattare", " se croppi hai sbagliato foto", "croppare non è fotografia" ecc, non stiamo parlando di questo)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 7:04

per favore niente commenti tipo "il crop lo devi fare prima di scattare", " se croppi hai sbagliato foto", "croppare non è fotografia" ecc, non stiamo parlando di questo

@GKorg
in effetti il filo è sottile , hai fatto una ricerca nel forum per vedere se c'erano discussioni simili prima di decidere di aprirne una nuova?

il calcolo della distanza oggi lo fai anche se devi fare un uso diversificato della foto, per esempio in pubblicità dove devi avere portrait, landscape, 1x1 ed altri formati ben più vertiginosi per il web come nel caso degli ADS google, allora si che calcoli gli ingombri tenendo conto dei pixel che hai.

diversamente mi sembra che quel che cerchi è già stato scritto più volte nel tempo ed in modo esaustivo.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 7:16

Si può fare certo. Unica cosa che mi viene in mente è che probabilmente, diranre lo scatto, saresti distratto da tutti gli elementi presenti nel campo inquadrato. Io per esempio mi trovo bene con il 28mm che spesso ritaglio e vado a finire a quasi un 35mm avendo ancora risoluzione a sufficienza. Ipotizzando di scattare con un 18mm croppato a 40mm avresti ancora 7,776 mp disponibili su sensore da 60mm. Con crop del genere a questo punto converrebbe fare dei video ed estrapolare poi le immagini che ci interessano…

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 7:39

Introdurresti molta più distorsione prospettica

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 7:42

Sono sicuro che alcuni lo fanno, e non solo con i sensori da 50 MP.
Per quanto riguarda la profondità di campo, essa diminuisce con l'ingrandimento.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 7:52

Lo puoi fare, saltuariamente, per "rifinire" uno scatto nato e pensato al momento inquadrando la scena. Diversamente scoprirai ben presto che le tue foto "croppate" semplicemente non funzionano. C'è un processo mentale, disturbato a volte da elementi indesiderati, che ti porta a concepire l'immagine così come la vedi. Diversamente le cose non funzionano. Ver è che alcune macchine consentono di impostare il crop live e quindi superare in parte il problema.

My two cents

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:03

Puoi anche andare in giro con la macchina al collo scattando raffiche di foto come un pazzo in tutte le direzioni e poi scegliendo quella che racconta qualcosa, se ti piace l'approccio “casuale” e inconsapevole.
Sinceramente, penso che la strett sia altro, vivere la strada, roba veramente per pochi.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:09

"perché non sfruttare i super sensori moderni da 50-60 Mpx e croppare in post?"

Camere come la Leica Q si basano su questo approccio da sempre. Ed ovviamente funziona alla grande. Infatti i super sensori sono concepiti appunto per il crop, non per la stampa.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:15

Introdurresti molta più distorsione prospettica

La distorsione prospettica in fotografia dipende esclusivamente dal punto di ripresa, cioè dalla posizione della fotocamera rispetto al soggetto, e non direttamente dalla lunghezza focale dell'obiettivo.

Una foto scattata con un 24mm poi croppata, è teoricamente indistinguibile da una scattata da un 50mm. Teoricamente perché poi in pratica entrano fattori come la risoluzione, i difetti degli obiettivi che sono tipici di certe focali e non di altre, ecc. Se ne è ampiamente discusso su questo forum, se interessa approfondire, basta ricercare qualche vecchio topic.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:19

Less is more

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:29

Camere come la Leica Q si basano su questo approccio da sempre. Ed ovviamente funziona alla grande. Infatti i super sensori sono concepiti appunto per il crop, non per la stampa.

Esattamente anzi ad essere precisi, seppur presente dalla prima leica Q è davvero sfruttabile appiena dalla Q2 in poi. La Q "poverina" ha solo 24Mpx e la modalità crop live non la uso praticamente mai.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:49

saresti distratto da tutti gli elementi

C'è un processo mentale, disturbato a volte da elementi indesiderati, che ti porta a concepire l'immagine così come la vedi.

Sì, avete assolutamente ragione. Io pensavo più ad un contesto misto di scatti normali e di hip-shot. Dove quindi comunque non si ha sempre idea di cosa si sta inquadrando. Sicuramente guardare nel mirino a 18mm non è come guardarci a 28 o 35.

Introdurresti molta più distorsione prospettica

No non credo. Nel senso: sì, chiaramente, più largo è l'angolo più distorsione c'è, ma se si croppa non troppo verso i bordi non credo sia così importante.

Per quanto riguarda la profondità di campo, essa diminuisce con l'ingrandimento.

Non credo di aver capito cosa intendi. Puoi spiegarmelo?

Puoi anche andare in giro con la macchina al collo scattando raffiche di foto come un pazzo in tutte le direzioni e poi scegliendo quella che racconta qualcosa, se ti piace l'approccio “casuale” e inconsapevole.
Sinceramente, penso che la strett sia altro, vivere la strada, roba veramente per pochi.

Perdonami ma non sono d'accordo MrGreen Chiaro, ognuno può avere la sua idea di dove finiscano i limiti della "street". Io ne faccio semplicemente un discorso di utilità e di sperimentazione: se ho un 28 o un 35mm e sono molto vicino a qualcosa che sta accadendo in quel momento, 90% delle volte mi troverò una foto poco utilizzabile. Se avessi avuto un 18mm invece avrei potuto avere qualcosa, magari distorto, ma qualcosa. Nel senso: croppare si può sempre, allargare mai (tolta l'AI). E in generale anche scattare a raffica non la vedo una cosa negativa. C'è gente che crea pinhole con esposozioni di una settimana, non vedo perché non si dovrebbe scattare a raffica per la strada :)

Less is more

Ti va di "espandere" su questo? Less of what is more than what?

(prima che si tirino fuori le sciabole: come ho scritto, la mia è una semi-provocazione per intavolare una discussione. Non sto portando nessun "nuovo" approccio alla fotografia)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:56

non vedo perché non si dovrebbe scattare a raffica per la strada

perchè - prova tu direttamente e convinciti - avrai tantissimo materiale, spenderai tantissimo tempo a cercare l'istante decisivo e il più delle volte non lo troverai. Nella mia esperienza le foto di street che mi sono piaciute - parlo per me - sono sempre nate da una mia tensione emotiva, che si è poi espressa nella decisione di scatto; secondo me la raffica e il crop torna davvero utile nello sport in cui, pur avendo composto abbastanza bene, ti gioverà senz'altro poter selezionare la scena precisa in tempo e spazio.

Per la street - less is more - leggi scattare a rAZZO non aiuta MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 9:11

se molto spesso scattando per strada lo facciamo con un 28/35/40mm chiuso a f8/11 per avere tutto a fuoco, perché non sfruttare i super sensori moderni da 50-60 Mpx e croppare in post?


Questa idea nasce da un presupposto fortemente errato: non hai, e mai avrai, tutto a fuoco ma solo un piano a fuoco e il resto accettabilmente sfuocato, ne consegue che se il soggetto è posizionato, più o meno casualmente, sul piano di messa a fuoco il crop non avrebbe conseguenze negativa ma se fosse, più o meno, distante dal piano di messa a fuoco avresti una fotografia con il soggetto, più o meno, visibilmente sfuocato. Tutto questo al netto delle considerazioni inerenti la "filosofia" della fotografia street.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 9:28

@centauro:
Ma su questo punto, in ogni caso OT, io sono d'accordo con te eh, non fraintendiamoci MrGreen e pure con InCinoVeritas. Quando esco a scattare non scatto mai a raffica, anzi, ci sono volte che cammino due ore e torno a casa con 10 foto e le butto tutte perché non ho visto nulla di interessante.
Quello che dico è semplicemente che non ci vedo nulla di male se qualcuno dovesse farlo, ecco.

@Signor Mario:
va bene, chiamiamolo "accettabilmente sfuocato" invece che "a fuoco". Non credo cambi la sostanza.
Riguardo la filosofia ho appositamente scritto nel primo post di lasciarla fuori dalla discussione. :)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me