| inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:55
Thypoch ha presentato il nuovo Thypoch Simera 21mm f/1.4, grandangolo luminoso per Leica M (ma utilizzabile su buona parte delle mirrorless tramite adattatori). Promette eccellente qualità d'immagine abbinata a peso ridottissimo: con 428 grammi, è il 21 f/1.4 più leggero sul mercato. Sarà disponibile a breve al prezzo di 890 euro. Presentazione ufficiale : thypoch.com/products/simera/simera-21mm Qui potete vedere le ottiche Thypoch già disponibili sul mercato europeo: Obiettivi Thypoch su Amazon.it

 |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:33
La differenza maggiore rispetto al Summilux-m 21mm non credo stia tanto il peso (alla fine sono circa 150g), ma il fatto che costi 1/7 rispetto al Leica. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:39
Ottima notizia, stavo giusto adocchiando il corrispondente (ottimo) Voiglander, che perà costa 1.300 eurozzi. Se questo si dovesse confermare buono almeno tanto quanto l'eccellente 28 F1.4, sarebbe veramente un best buy per noi utenti Leica "poracci" |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:40
E se il grafico mtf mantiene le promesse è pure meglio del tedesco. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:45
Beati voi che da un grafico capite tutto |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:54
Davvero molto interessante, resta il problema del rangefinder.. andrà utilizzato con mirino a parte (incluso?) oppure con il live view |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 11:48
Non lo vedo il viewfinder aggiuntivo, neanche tra gli accessori, se non si usa il LV, andrà quindi preso a parte quello del Voigt o l'originale Leica. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 11:49
Mamma mia comporre tramite rangefinder con un 21 mm mi vengono i brividini... |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 11:55
Comunque mette a fuoco vicinissimo, 23cm, meno della metà del Voigt, ed hanno entrambi l'elemento flottante quindi anche la qualità d'immagine a distanza ravvicinata dovrebbe essere assicurata. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:33
Vero che è adattabile su tutte le Mirrorless ma, i grandangoli per Telemetro, rendono decentemente solo su Leica SL e Nikon Z (in particolare su Sony sono da evitare). |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:23
Prendere un corpo Leica per metterci qualcosa di diverso da un ottica Leica mi ricorda la Porsche a GPL di Checco Zalone |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:58
Eccalà, stavo giusto aspettando un post di questo tipo, immancabile in ogni thread in cui si parli di lenti M non Leica.. Ora resto in attesa di "cinesata", "qualità costruttiva non all'altezza" e magari pure "questi hanno inventato il Covid, mica possono fare delle buone lenti" |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:32
Un 21mm su di una telemetro digitale meglio usarlo in lv che con un mirino accrocchio. Per il momento tutti i thypoch presentati sono semplicemente eccellenti |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:36
@Tirpitz666, ho visto delle foto scattate con il 28 Thyppch e pubblicate nello stesso periodo che l'hai acquistato anche tu, per capirci quelle dove c'è anche la diga di Caorle con le sue sculture. Niente da dire come distorsione e definizione, quello che non mi convince sono i colori e il contrasto, saranno anche state le condizioni di luce ma mi sembrano tutte un po' piatte. Prova a pubblicarne alcune anche tu così si riesce a capire. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 16:54
Si certo, appena posso posto qualcosa nell'altro thread. A scanso di equivoci: è ovvio che a parità di costo (o anche qualcosa in più) sceglierei una corrispondente lente Leica, che quasi sempre presentano una resa generale più "unica" anche a parità di prestazione ottica. Come sempre è una questione di prezzo e/o di "utilità marginale decrescente" al moltiplicarsi dello stesso per 4-5 e più volte. Per esempio si legge ovunque che il Voigt 21 F1.4 vale praticamente il Summilux che costa 5 volte tanto, per quello non mi aspetto che questo Thypoch alla fine faccia tanto peggio, a giudicare dalle uscite precedenti. Poi se qualcuno può permettersi di spendere 7.000 Euro per un Summilux nuovo buon per lui ovviamente, io faccio parte di quelli che "si accontentano" (ma non di robaccia) e preferiscono spendersi la differenza magari in un bel viaggio in un posto esotico dove usarle ste benedette lenti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |