RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli per corpo macchina regalo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consigli per corpo macchina regalo





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 0:12

salve a tutti, sono Marco e sono nuovo in questo forum ma spesso sono capitato qua sopra a leggere treads e consigli fotografici.
Vado al nocciolo altrimenti qui la si fa troppo lunga.

Io posseggo una mirrorless Canon, modello R10 e devo dire che mi trovo molto bene nonostante il menù complesso a causa delle miriadi di impostazioni (vengo da una NIKON D60). Posseggo degli obiettivi attacco ef-s (18-135 canon, 55-250 canon, e 16 mm samyang) e degli obiettivi attacco FD (50 mm canon F1.8, 85-250 Tamron, obiettivo anche con funzione Macro e un 500 mm fisso DANUBIA).

La mia compagna ha una Canon 350D il cui corpo macchina ha iniziato a cedere fortemente, con il 18-55 kit invece ancora in buone condizioni.

Vorrei regalarle un corpo macchina per il compleanno, ma non so come orientarmi, il Budget sarebbe 250-300 euro.

Ho visto che a 390 potrei prenderle la R100 della Canon, ma non so se è l'oggetto giusto e visto che sarebbe fuori budget vorrei capire che alternative ci sono.

Vorrei farle sfruttare gli obiettivi che ho descritto sopra.

Non vorrei nemmeno cambiare marca perchè è molto tempo che la mia compagna non scatta e sta recuperando glia utomatismi con la macchina, regalarle un corpo macchina che ha impostazioni diverse e pulsanti spostati sarebbe una complicazione che potrebbe nuovamente allontanarla dalla fotografia.

Detto questo chiedo a voi consigli su Canon usate che valgano la pena in rapporto qualità prezzo, il budget come dicevo prima è 250-300 euro, innalzabile se veramente ne vale la pena. Grazie a chi mi risponderà.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 0:27

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-torino-corso-unione-sovietica-585b/prod

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 19:43

90.000 scatti però non sono proprio pochi pochi

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 19:45

Aridimmi il tuo bdg? ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 19:55

Fotocamere Canon fra 200 e 300 disponibili su MPB:

bit.ly/3FWHdnn

750D, 70D, 200D, le scelte primarie.
Ci sono anche alcune full frame ma l'obiettivo efs che ha non va bene su quelle.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 20:31

Se vuoi fare un regalo sali fino a 390 e vai di R100, la Eos 350D ha circa 20 anni, se la tua ragazza la uda ancora con ottica da kit non ha grandi esigenze fotografiche.
Una R100 è meglio e almeno è nuova e garantita.
Se proprio vuoi una reflex prendi una 6D magari bruttarella ma con pochi scatti e un 50 mm o un 28-80 USM e stai nel budget.

Poi voler prendere una macchina per salvare il 18-55, immagino neppure IS, da kit che uno tra gli zoom peggiori costruiti da Canon mi sembra un errore.

Inoltre con 50 euro monti con adattatore tutte le ottiche EF su R100.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 22:34

Della R100 meglio praticamente tutto.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:21

Intanto grazie a tutti. Il budget è di 2-300 euro, se faccio uno sforzo arrivo a 390 ma per la R100 solo perchè Mirrorless. Gli obiettivi non servono, condivideremo i miei che già ho, ecco perchè resterei canon. Le 750-760D hanno il problema del sensore macchiato e conoscendo tale difetto preferirei evitare. Chi mi sconsiglia la R100 per quale motivo lo dice? (Theblackbird)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:24

Il problema sulla linea di messa a fuoco sarebbe?

Lo dico perché è un corpo macchina molto basico, sia come controlli che come funzionalità, rispetto anche alle 3 reflex sopra elencate. Va preso solo se si è consci di questo e se si è sicuri che ciò basti al destinatario (nel qual caso ovviamente, via libera!).

La 70D è un gran corpo macchina, al contrario, sotto quell'aspetto.

Altre alternative sarebbero dei corpi serie M Canon con adapter ef-efm, ma poi arriverebbero le schiere degli ultras avversatori dei sistemi morti e quindi soprassiedo (ma intanto l'ho detto MrGreen).

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:28

Le macchie sul sensore portano a visualizzare una linea (molto impercettibile eh) sulla linea di messa a fuoco. Per carità, con un minimo di fotoritocco si toglie, ma eviterei. La 760D la ha avuta in mano mio cugino, se ne accorse e approfondì online. Ne risultò essere un difetto randomico ma non unico nè raro sia della 750 che della 760D

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:29

Macchie sul sensore?
Linea?
Perdonami ma non capisco... Qualunque sporco risieda sul vetro anteposto al sensore può essere pulito, intanto.

E poi, il sensore primario non c'entra nulla con la messa a fuoco TTL delle reflex, che avviene appunto sul sensore di messa a fuoco dedicato, il quale sta nella parte inferiore del corpo macchina.

In live view, poi, nessuno sporco sul sensore -- che non sia una patacca di proporzioni fra l'epico ed il biblico -- può impedire o disturbare una messa a fuoco, proprio in virtù della sua vicinanza al sensore stesso. Vedasi a tal proposito il teardown di Roger Cicala di un 70-200 che aveva dentro una MOSCA (assai più lontana dal piano sensore, peraltro, quindi).

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:35

Un articolo a caso che ne parla : www.fotografidigitali.it/news/macchie-su-sensore-e-reputazione-delle-c

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:37

Stasera poi sento di nuovo mio cugino e descrivo cosa avveniva di preciso sulla linea di messa a fuoco. Perdonami ma non ricordo la sua esperienza, ma evitai di comprare il suo corpo macchina proprio per quello.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:41

Mi chiedo se tu l'abbia letto (non te la prendere).

le macchie non compaiono uniformemente sull'intera superficie del sensore, ma solo gli angoli e ai bordi


E inoltre, sotto un esempio di immagine con contrasto a palla a f/22 o f/32 (roba da test o da macro spinta a mano libera, ma neanche, forse):
L'effetto sull'immagine finale, esasperato dal tipo di scatto e dall'elaborazione del file. Il punto nero più grande, sulla destra, è un piccolo granello di polvere, anch'esso invisibile in normali condizioni di scatto. A maggior ragione, risultano invisibili le più piccole macchie bianche sotto il vetro del sensore.


La logica conclusione è che quindi, all'atto pratico, per le foto che può scattare chiunque di noi e chiunque nel mondo, questo è un non problema.

Ma anche qualora lo si voglia considerare un problema, i siti di usato garantito menzionati sin qui offrono la garanzia, per cui se arriva un esemplare affetto dal (non) difetto, lo si documenta con una foto da vicino col cellulare (che ha ottime capacità macro di per sé) e si chiede il rimborso o la sostituzione con altro articolo, in virtù della garanzia.
;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:53

Ma perchè uno dovrebbe comprare una 750D quando per meno si prende una 7D?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me