| inviato il 19 Giugno 2025 ore 20:17
Buonasera a tutti. Caso:manifestazione pubblica.Voi come fareste per consegnare alcune foto (file).in tempo reale,a parte il telefono? So che Canon ti permette di inviare su cloud le immagini,ma tra connessione ed upload non riuscirei ad essere immediata,dovendo anche scattare.Voi come fareste?Grazie |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 20:56
Definisci "immediatamente". Di quanto tempo stai parlando? Si avvicina all'"immediato" il collegamento Ethernet che certe fotocamere hanno in postazioni dedicate, in particolare in certi importanti eventi sportivi. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 21:05
Attacchi la fotocamera via cavo ad un portatile, o via wi-fi ad un telefono/tablet e mentre scatti le hai già sul dispositivo; altrimenti ogni tot di tempo scarichi la scheda di memoria. |
| inviato il 19 Giugno 2025 ore 21:08
in questi casi, setto bene la macchina x avere immagini buone subito (cosa diversa dal solito in cui cerco di avere buoni raw). seleziono quelle da mandare mentre scatto. passo i jpg con il canon connect al telefono, li carico su una cartella di drive già condivisa con il cliente fine |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 7:31
AleZ immediatamente vuol dire che devo consegnare in tempo reale durante l'evento,quindi mentre scatto |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 8:02
Guarda il sito image.canon |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 8:14
In tempo reale non esiste, a meno che non scatti anche con il cellulare e gli anticipi qualcosa per acquietare la loro ansia. Dalla macchina lascerei il wi-fi o l'ethernet perchè immagino ti dovrai muovere ed il wi-fi della macchina se ti trovi in zone con altri segnali wi-fi più potenti viene soppresso. Dipende con chi stai in contatto ma nel mio caso, per esempio, sanno che devono aspettare la fine dell'evento ed entro mezz'ora gli giro una trentina di scatti. Canon - usbC - ipad. Dall'ipad breve camera bianca e poi airplay con iphone e giro via telegram o whatsapp. Tutto questo per spappolare il meno possibile i pixel dei file e renderli decenti per la loro pagina web, o FB o instagram. Lo fanno in tanti, non ti preoccupare dell'ansia degli uffici stampa che dopo i tuoi salti mortali sono capaci anche di pubblicare scatti di merda fatti dai loro conoscenti con il cellulare. |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 9:18
qualunque soluzione prevede di passarle al telefono e da li le carichi. l'unica alternativa, come hanno già scritto, collegare la fotocamera direttamente al pc; ma non la vedo una soluzione percorribile in una manifestazione pubblica. oppure scatti direttamente col cellulare |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 11:45
Se sono da solo e in movimento faccio un trasferimento al volo con l app sul Cell (ovviamente scatto in jpg e subito bene ). Se ho un socio , o ci passiamo le schede e lui elaborare e invia , oppure cavo o trasferimento al PC , uno scatta e uno manda. Dipende sempre cosa devi fare e per cosa . |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:00
Se la tua macchina fotografica dispone di un doppio slot per le schede di memoria, puoi utilizzare lo slot 2 con una scheda di capacità maggiore, che conterrà tutti gli scatti che farai. In questo modo, potrai consegnare la scheda dello slot 1 durante il servizio, senza interrompere il flusso di lavoro. Dovrai avere più schede SD a disposizione per continuare a scattare senza problemi. |
| inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:25
Una scheda con i jpeg che trasferisco direttamente tramite app o tethering, la seconda scheda più capiente con i raw, per un eventuale lavoro successivo. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:09
“ In tempo reale non esiste „ @Doriano Ciardo colleghi la camera via cavo al mac e scarichi le foto in una cartella dropbox condivisa con la redazione, questo con un accespoint point portatile in tasca per evitare di consumare tutta la batteria del telefono, questo permette una autonomia operativa di circa 3 o 4 ore. dropbox perché è il più veloce ed affidabile (nella mia esperienza) e sincronizza i file in tempo reale. lo uso da almeno 20 anni e lo stesso metodo lo uso per condividere con studi di montaggio render 3d che escono da 3ds max o generazioni AI |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:49
Si Michelangelo, soluzione condivisa se scatti in studio ma negli eventi dove ti muovi sempre la vedo molto dura anche se avessi (come dice Dpan) un aiutante a cui passare una scheda e continuare a scattare con l'altra. Sinceramente ne ho le palle piene di questi uffici stampa o redazionali che pretendono l'immediatezza e poi si accontentano della merda fatta con cellulare passata da qualche loro conoscenza. Non vale la pena. Se vogliono aspettano, del resto le notizie il pubblico le vedono anche dopo qualche ora per i giorni a seguire, sono solo ansie tra loro a chi è più veloce. Per accontentarli faccio in contemporanea qualche scatto con l'iphone e ti ringraziano pure. Poi devi vedere quando dopo qualche ora o mezz'ora dall'evento gli mando quelli in alta risoluzione per la loro gallery dell'evento e ti dicono pure "bravo sono belle". Gli venisse un colpo. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:56
Se la destinazione sono i lanci online , fatti due scatti con il cellulare o scarica un jpg in bassa dalla macchina con l app ( Nikon e Fujifilm ). per queste cose rimpiango la mia vecchia Samsung nx300 aveva la funzione di inviare via mail direttamente, faceva dei jpg da 2 o 4 mb che per i lanci erano fin troppo, ma una comodità mai più ritrovata. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 15:11
“ AleZ immediatamente vuol dire che devo consegnare in tempo reale durante l'evento,quindi mentre scatto „ Specifica se intendi foto STAMPATA o FILE (la cosa è ben diversa) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |