JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve gente! Sto iniziando a muovere i primi passi nel mondo video e vorrei farlo sfruttando le enormi potenzialità della mia Z8 ma, come da titolo, sto riscontrando qualche problemino con l'apertura dei file.. La modalità video che sto utilizzando è la H265 4K 120p per fare delle brevi clip di azione da rivedere al rallenty. Questa modalità va a generare un file MOV che mi sta creando non pochi gratta capi.. In pratica riesco a visualizzarlo solamente sul pc fisso, più recente e dotato di Windows 11. In tutti gli altri dispositivi in mio possesso, (notebook, tablet, smart TV e smartphone) non riesco ad aprirli. Ho provato in tutti i modi.. Ho installato VLC che in teoria dovrebbe aprire qualsiasi file, ma non va... Ho provato persino a convertirlo da .mov a mp4, ma non c'è verso di aprirlo.. Ormai scoraggiato eccomi qui nella speranza che qualche videomaker mi dia delucidazioni.. Grazie. Saluti!
Ho fatto una ricerca e in effetti avvalora la mia ipotesi di potenza necessaria per quel tipo di file.. Ti posto la risposta... Hall hoverview.. Un video H.265 in 4K a 120fps potrebbe non essere riprodotto correttamente sul tuo PC a causa di diversi fattori, tra cui la mancanza di codec adeguati o la potenza di elaborazione insufficiente. Per risolvere questo problema, puoi provare a installare un lettore multimediale che supporti H.265/HEVC o ad aggiornare i codec del tuo sistema.
Ciao Gion, le ho provate tutte con aggiornamenti codec e lettori multimediali vari tra cui VLC che a detta di tutti è il migliore, ma non c'è niente da fare... Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno ferrato sull'argomento... Nessun Nikonista che fa video con la Z8??
Quella risposta , dove dice che ci vuole una certa potenza per visualizzare il suddetto file è di qualche esperto.. e il fatto che il pc fisso (solitamente più potente dei portatili o altro..) lo mostri e altri dispositivi no , penso sia un pó la prova del nove.. visto che vlc dovrebbe supportare il codec .. Ma aspettiamo qualche Nikonista.....
Uso la Z8 anche per i video e non avuto problemi ad aprire i file con i vari VLC e company. Ho avuto, con il vecchio iMac un problema di andamento a scatti quando ho aperto dei file in 8k per poi risolvere scaldando a 4k. Ora ho un Mac Mini M4 ma non ho più fatto la prova.
A caldo anche a me viene da pensare ad un problema di potenza degli altri dispositivi.
H265 richiede maggiori risorse, di seguito quanto dice AI:
"H.265 (HEVC) offre una migliore efficienza di compressione rispetto a H.264 (AVC), consentendo file video più piccoli a parità di qualità o una qualità superiore a parità di dimensione del file. Tuttavia, H.265 richiede più potenza di calcolo per la codifica e la decodifica e potrebbe avere problemi di compatibilità con alcuni dispositivi più vecchi, mentre H.264 è più ampiamente supportato"
Quindi se vuoi il massimo apri il H265 con un device adeguato, se vuoi la massima versatilità usa H264, Z8 ti permette questo e molto altro P.S.: sempre simpatiche queste tirate in ballo di Nikon o dei Nikonisti
Ciao Caco3 e grazie per l'intervento. L'H264 va benissimo e produce file Mp4 visibili su qualsiasi dispositivo. Il problema e che vorrei fare video in 4K, ma con l'H264 non è possibile.. solo full HD.. Per registrare in 4K ci vuole minimo l'H265 8bit, ma con i problemi che ne conseguono e di cui si discuteva.. Per questo volevo sentire il parere di qualche videomaker possessore di Z8 per capire come gestire questi file e se ce la possibilità in qualche modo di visionarli anche senza avere un super computer.. Non è questione di essere Nikonisti o meno, forse mi sono espresso male.. Saluti!
Ciao, personalmente faccio anche video con la Z8 ma poi li elaboro con un PC potente e ovviamente non ho problemi. Per tutto gli altri dispositivi è una questione di potenza o codec. Converti in mp4 e risolvi.
Salve Conte Oliver! Anch'io ho un pc fisso molto potente e con quello riesco ad aprirli. Il problema si crea con il notebook e tutti gli altri dispositivi, non c'è proprio verso... Anche con VLC, il video inizialmente si apre, ma si vede a scatti e si blocca... Ho provato anche a convertirlo in mp4, ma il problema persiste...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.