RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bocchettone GPL


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Bocchettone GPL





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 13:48

Ho recentemente acquistato una Jeep Renegade a GPL, usata, ovviamente.
Quando sono andato a fare il gas, il tipo del distributore mi ha chiesto l'adattatore, che il venditore non mi ha fornito. Fortunatamente lo aveva lui e, a quanto pare, si tratta di quello standard europeo, quindi non dovrei mai avere particolari difficoltà a fare rifornimento.
Ciononostante mi piacerebbe averne uno in macchina, perché mi fa sentire più tranquillo, ho visto che costano una decina di euro su Amazon, ma ci sono diversi modelli. Quello Landirenzo (Fiat prima e, successivamente Stellantis, si fanno fornire gli impianti da loro) usano la filettatura M14, quella standard europea è M10x1.

Qualcuno che ha la stessa macchina potrebbe confermare che Stellantis si è adeguata alla normativa e l'adattatore è quello M10x1?
Nel manuale della macchina non c'è scritto, telefonando all'assistenza Jeep mi hanno dato dei numeri di concessionari, ma ho difficoltà a parlare con le officine.
Grazie mille a chi vorrà e potrà aiutarmi.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 14:42

Io mi farei mandare la scheda tecnica della tua macchina dalla casa madre e li sopra ci DEVE essere.
Poi tornerei dal venditore e ne pretenderei uno uguale

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2025 ore 16:20

io chiederei dove faccio rifornimento...

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2025 ore 16:22

Comunque il gas in Italia non lo puoi fare Tu.. per cui non ti servirà mai.. qualunque distributore ha gli 8 adattatori esistenti.. (sono 8.. mica 200.. e sono un pezzo di metallo da 5 euro.. che qualunque rifornitore di gas possiede... )

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 16:52

Comunque il gas in Italia non lo puoi fare Tu..


Mica vero

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 19:57

Più che del bocchettone mi preoccuperei di cambiere i filtri fase liquida e gassosa ogni 15 massimo 20mila chilometri ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 20:07

Cioè I filtri Gpl?

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2025 ore 21:06

Anche a me pare che il rifornimento GPL non sia (e non possa essere) self service .

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 22:11

Comunque il gas in Italia non lo puoi fare Tu..


Dalle mie parti ce n'è uno self.

qualunque distributore ha gli 8 adattatori esistenti...


é da molto che non faccio rifornimento in autostrada, ma fino a qualche tempo fa lì il raccordo dovevi averlo tu.

Segnalo poi che i raccordi forniti dalla Fiat per i modelli nati a GPL hanno all'interno una spugna che funge da filtro, non presente su quelli universali.
Non so se serva veramente, ma io per prudenza chiedo di usare quello.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 22:20

Faccio abitualmente metano (che è più rischioso del gpl) in modalità self. Ovviamente è presente una persona che presiede l'impianto e dalla quale poi ci si reca per il pagamento.
Di distributori dove è permesso fare gpl in modalità self ne vedo e uno è presente non lontano da casa mia.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 8:25

Ciao,vai da un installatore di zona di impianti gpl e metano e lo prendi,ovviamente lo pagherai il doppio che su amazon,ma avrai la certezza che è quello giusto.

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:10

A me l'installatore ha detto che in Italia non è possibile fare gas al self service.. questo 2 settimane fa.. riporto ciò che mi hanno detto... insieme all'impianto mi ha dato il bocchettone ma quando sono andato a farlo , il ragazzo li aveva tutti e mi ha detto che ce ne sono 8.. questo 3 giorni fa..

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 7:46

Scusate l'assenza.

Il primo impianto a metano in famiglia è stato con la 127 ultimo modello (1050cc) nel 1989...
Da allora, questa è l'ottava macchina a gas in famiglia, mio padre ha scelto sempre metano perché viaggiava poco in auto, io sempre GPL perché viaggi(av)o molto e mi seccava uscire dall'autostrada per rifornire.

Non ho mai visto impianti che consentono di fare self-service di nessun tipo di gas, ma non è possibile escludere che, con l'avanzare della tecnologia e delle predisposizioni di sicurezza, si cominci a fare qualche passo in quella direzione.
Fino a qualche tempo fa le macchine a GPL non potevano nemmeno stare in garage, adesso, con le nuove valvole supersicure, possono anche scendere un piano sotto.

Il dubbio nasce proprio da questo: Landirenzo usa, per i propri impianti, il filetto M14, mentre l'Europa ha normalizzato l'adattatore a M10.
Fiat (e di conseguenza Stellantis) si procurava gli impianti da Landirenzo, ma sarebbe stata stupida (e raramente lo è stata; × si, stupida no) a non fare l'impianto con l'adattatore standard europeo, specie dopo averlo fatto con centralina unica.

Ad ogni modo, ho messo in macchina un dado M10, quando tornerò a fare rifornimento chiederò al rifornitore di provare a farmelo avvitare sull'adattatore giusto, se va bene prendo quello, altrimenti mi faccio dire cos'ha usato.
Ovvio che dovrebbero averli tutti, legge o non legge sarebbe stupido, per uno che lavora nel settore, non averli. Se fossi io nei loro panni cercherei direttamente un kit completo e ne prenderei uno per ogni "pompa", a prescindere dalla legge, perché è come per il meccanico: è nel suo interesse avere gli strumenti che servono per lavorare.
Lo cerco giusto per sicurezza personale, se non ce l'ha il distributore torniamo alla vecchia abitudine, ce l'ha il proprietario della macchina e si riesce sempre a rifornire.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 12:24

Se non ricordo male dal 2019 la normativa prevede la possibilità di fare il metano da sè. Serve un adeguamento degli impianti di distribuzione. Che io sappia ad ora esistono solo due impianti self service: uno a Verona e uno a Bolzano

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:37

Signori magari se uno vi dice che fa metano in modalità self non spara cazz.ate,non credete?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me