JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Viltrox ha annunciato ufficialmente il Viltrox AF 85mm f/1.4 Pro, teleobiettivo da ritratto per mirrorless fullframe! Si tratta di un'alternativa di fascia più alta rispetto al Viltrox AF 85mm f/1.8 II e costa 670 euro (contro i 450 della versione f/1.8); al momento è disponibile solo per Sony.
Un po' più caro delle alternative Sirui e Meike ma da quanto leggo online pare anche avere qualità ottiche e costruttive di alto livello (probabilmente superiori ai competitor cinesi). Per me ne venderanno parecchi (proprio come è stato per il fratello minore 1.8) Uscirà anche per Z e L?
Promette molto bene, prezzo molto ragionevole già al day one. Colori e resistenza in controluce da favola, nitidezza almeno buona, af... non mi fido di bastian k su questo: phillipreeve.net/blog/review-viltrox-af-85mm-1-4-fe-pro/ Forse è la volta che vendo il sigma 85/1.4 ex
parlo ovviamente di nuove uscite senza dover usare adattatore, ho il sigma ART 85 f/1.4 che è un gioiello, ma appunto attacco EF e un bel chilozzo e 200 grammi di peso
Canon ha chiuso l'attacco RF proprio per questo motivo; gli universali non sono più quelli di 20 anni fa e rischiava che molta gente comprasse meno i suoi obiettivi.
“ Un po' più caro delle alternative Sirui e Meike ma da quanto leggo online pare anche avere qualità ottiche e costruttive di alto livello (probabilmente superiori ai competitor cinesi). „
Com'è sempre stato, d'altronde
“ Canon ha chiuso l'attacco RF proprio per questo motivo; gli universali non sono più quelli di 20 anni fa e rischiava che molta gente comprasse meno i suoi obiettivi. „
Ha una bella fetta di mercato fidelizzata e che compra solo ottiche Canon, ma non andrà lontanissima continuando così . O magari punta a diventare un marchio di nicchia, con ottiche ultra costose e performanti senza possibilità di scegliere compromessi, allora questa scelta avrebbe senso, ma non ce la vedo in quella posizione sinceramente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.