| inviato il 14 Giugno 2025 ore 11:44
Buongiorno, vi chiedo un consiglio, secondo voi vale la pena sostituire la R3 con la R1 nella fotografia faunistica e sportiva amatoriale? Come fauna fotografo di tutto, partendo dai grandi ungulati fino alle formiche e uccelli partendo dal gipeto al martin pescatore, compresa la paesaggistica nei posti dove vado. Come sport fotografo le competizioni calcistiche di mio figlio, diciamo che sono il fotografo non ufficiale della squadra. La principale mancanza nella fotografia faunistica direi che sarebbe il prescatto che manca alla R3 poi non ho dubbi che la R1 migliori anche se poco ma in tutto, autofocus, inseguimento soggetto, velocità, etc …Come lenti ho da 15 a 400 mm tutto rigorosamente f2,8 RF più i 2 moltiplicatori. |
| inviato il 15 Giugno 2025 ore 22:48
Il mio caro amico Giuliano (Giuliano dove sei? Torna!!!) soleva scrivere: "il PEGGIOR nemico del buono, è il MEGLIO!" ... potendoselo permettere, ovviamente! GL |
| inviato il 15 Giugno 2025 ore 23:12
Hai già un signor corredo. Come dice l'amico Giovanni citando l'altro amico Giuliano “il nemico del buono e' il meglio”. Io, però, per avifauna preferisco la R5 II. Ma se la domanda è il passaggio dalla R3 alla R1 la mia risposta e' sì, l'upgrade e' in tutto |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 8:54
Non faccio avifauna ma per me il passaggio è stato fondamentale visto e considerato che pur usando da mesi la R5mk2, ho trovato di questa diverse comodità a livello elettronico nella R1 rispetto alla R3 come appunto il prescatto più altre che non sto ad elencare, ho già relazionato nello spazio della R1. Sinceramente però per il salto che faresti per il solo utilizzo amatoriale, credo che con la R3 andresti di lusso per molto tempo oppure come consiglia il buon Riccardo, una R5mk2 sarebbe anch'essa un'ottima scelta. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:25
Doriano, per ora sto usando già da un po' la R3 quindi non chiedo se prendere la R3 o R1. Dare via la R3 per la R5 mark 2 sinceramente non mi attira. Quindi la mia domanda resta sempre quella, do via la R3 per prendere la R1 o mi tengo la R3. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:26
Grazie per i consigli, Axl e Giovanni. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:27
Io se te lo puoi permettere lo farei... |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:37
Gianpietro, la mia R3 è praticamente nuova, avrò fatto si è no 3-4 uscite fotografiche in natura e una solo gara calcistica di mio figlio, otturatore meccanico mai usato, dovrebbe avere zero scatti. In queste condizioni mi aspetto di poter comprare una R1 aggiungendo una cifra intorno ai 2000 euro, euro più euro meno. In queste condizioni non sarebbe un problema economico. Ovviamente dover comprare una R1 da zero magari farei un ragionamento diverso. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:39
Da e-infin--- la R1 costa 5259 euro. Non avrei dubbi. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:48
Comunque, adesso parto per le vacanze quindi se faccio il salto, lo faccio verso settembre, al rientro quindi non guardo nemmeno i prezzi ora perché possono cambiare fino allora. |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 13:14
Ciao Tommy (e buona vacanza!), e ciao Riccardo! GL |
| inviato il 16 Giugno 2025 ore 13:38
Ciao amico mio |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:13
Ciao e buone vacanze a tutti voi! |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:00
Ero al GP di Barcellona due settimane fa, e appena prima del via ne ho parlato con uno dei fotografi Mercedes, una persona squisita oltre che un fantastico fotografo. Lui aveva R3 e ora ha R1 credo di ricordare entrambi i corpi. Mi ha detto che secondo lui non vale la candela il gioco ...che tutto sommato...sono molto molto simili. Chiaro la R1 sarà meglio in tutto credo...prima di tutto per le schede. Comunque in F1 tutti oramai su R1.... pochissimi su R3. Tra l'altro ho visto tanti 70-200 2.8 Z.... Diversamente da come pensavo. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:51
Io l'ho giusto presa in mano per un attimo ma già mettendoci l'occhio dentro sono stato tentato dal cambio… il mirino della r3 è assolutamente ottimo ma quello della r1 Come passare dai mirino reflex apsc ad una ff… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |