RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

autofocus uccelli in volo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » autofocus uccelli in volo





avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2025 ore 20:55

salve posseggo una R5 Canon con lente RF 100:500 con extender 1.4. Ho notato fotografando uccelli in volo contro cielo (uso fpcus wide e ovviamente ai servo) che alla massima lunghezza focale impossibile mettere a fuoco uccello in volo. devo ridurre la lunghezza focale a 300 mm (con extender) per mettere a fuoco così vanificando la presenza dell'extender. Penso che sia causato dalla presenza dell'extender. Voi che ne pensate? Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2025 ore 12:05

Per scoprirlo è facile, basta provarlo senza moltiplicatore

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2025 ore 12:58

assolutamente si. ma volevo sapere se per caso qualcuno avesse avuto la mia stessa esperienza. essendo la camera e obiettivo molto diffuse

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2025 ore 12:59

anche perchè senza extendeer 500 mm non sono tanti per wildlife

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2025 ore 13:20

Cosa intendi per "impossibile mettere a fuoco uccello in volo", non ti aggancia il soggetto? Te lo aggancia ma perde spesso il fuoco, di che uccelli parliamo e a quale distanza? Come hai settato AF? Una foto esplicativa sarebbe molto utile per capire il problema.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2025 ore 22:41

Non mette proprio a fuoco. Settaggio ovviamente Wide Ai servo con inseguimento . Se invece riduco la focale mette a fuoco

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2025 ore 20:59

Difficile rispondere; La riduzione di focale facilita ovviamente l'inquadratura; potrebbe essere semplicemente questo.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2025 ore 22:42

non credo perchè anche se riesco a vederlo alla massima focale non me lo mette a fuoco. la mia opinione è che l'extender rallenti auitofocus e quindi con un animale in volo non consente sempre corretta messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2025 ore 23:56

Visto che il 100-500 non è a diaframma costante a tutte le lunghezze alle focali maggiori sarà più buio (con il moltiplicatore che riduce di un ulteriore stop la luminosità) e l'autofocus potrebbe fare più fatica anche se l'autofocus della R5 dovrebbe andare anche con obiettivi parecchio bui.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 9:46

avevo pensato ad una cosa simile anche se succede anche con molta luce. in realtà il diafra,,a si chide a f/10 con extender solo se vai alla massima focale

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 11:36

Visto che il 100-500 non è a diaframma costante a tutte le lunghezze alle focali maggiori sarà più buio (con il moltiplicatore che riduce di un ulteriore stop la luminosità) e l'autofocus potrebbe fare più fatica anche se l'autofocus della R5 dovrebbe andare anche con obiettivi parecchio bui.

Il problema non sussiste dato che molti usano i 600-800 f11, se non vado errato la R5 mette a fuoco anche a f13.
Sicuramente con 1.4x AF peggiora ma non cosi' drasticamente, potrei capire una riduzione sulle foto a fuoco ma non il fatto "non mette a fuoco" per questo penso ci sia una impostazione sballata o un problema tecnico. PS un soggetto fermo alla massima focale lo mette a fuoco? Continuo a dire che servirebbe anche vedere lo scatto sbagliato per capire meglio la situazione.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 12:03

si un soggetto fermo alla massima focale lo mette a fuoco senza nessuna difficoltà. lo stesso è per uccelli in volo anche con moltiplicatore se però riduco la focale a 300 ( che con moltiplicatore sarebbe 500 circa

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 14:58

Ma questa cosa ti succede sempre indipendentemente dalle dimensioni nel frame, dal loro contrasto, velocità ecc ecc
Voglio dire un airone che occupa una grossa porzione del frame su uno sfondo ben contrastato e buona luce alla massima focale non riesci a metterlo a fuoco? Non rieci a fare neanche uno scatto a fuoco su una raffica?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 15:05

in realtà in genere sono piuttosto lontani gli uccelli. Non praticamente si intravede immagine che poi scompare.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 15:34

il drive obbiettivo con Af impossibile come è settato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me