RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vendita usato presso negozi e dichiarazione delle condizioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » vendita usato presso negozi e dichiarazione delle condizioni.





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 19:46

Buonasera, compro e vendo materiale usato come tutti voi, affidandomi quasi sempre ormai ai tanti negozi, che talvolta valutano decentemente o fanno dei buoni prezzi su materiale che mi interessa.
Apro però la discussione su una questione che mi sta capitando sempre più spesso: materiale dichiarato come "pari al nuovo" con segni, lenti sporche, paraluce con segni di sfregamento, baionette con solchi evidenti, vernice saltata su corpi macchina, ecc...
Passando sopra su scatole, accessori, e volendo anche sul paraluce, trovo che sia una pratica scorretta dichiarare delle condizioni del genere su un bene che ha evidenti segni di usura. Dopo l'ultima esperienza ho deciso di non accettare più attrezzatura vendutami così, richiedendone subito il reso.
Non farò esempi o nomi, perché non mi sembra giusto rovinare la reputazione di un negozio per l'errore di un dipendente o una distrazione, l'importante è però che ne prendano atto dovendo gestire costi e tempi di un reso, e che quest'abitudine, se di abitudine si tratta, sia arginata aumentando la consapevolezza del consumatore.
Anche voi avete avuto esperienze del genere? Come vi siete regolati? Dal prossimo acquisto pretenderò una descrizione dettagliata del bene, come d'altronde fanno molti di coloro che sono interessati a quello che metto in vendita io.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 22:10

Anche a me è capitato è ho fatto subito il reso che, con non poche perplessità, mi è stato concesso.
Da quella volta chiedo immagini piu dettagliate (spesso non sono "perfette" quelle che postano).. cosi da capire meglio le condizioni reali..

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 22:28

Addirittura con perplessità?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 22:59

l'importante è però che ne prendano atto dovendo gestire costi e tempi di un reso


In realtà se l'oggetto è diverso da quanto dichiarato le spese per la restituzione devono essere a carico del venditore

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 23:12

Certo

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 23:47

Alla dichiarazione "effettuata pulizia del sensore" lo stesso, all'arrivo della fotocamera si presentava con delle caccole grosse come ulive di Grecia.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 23:49

Alla dichiarazione "effettuata pulizia del sensore" lo stesso, all'arrivo della fotocamera si presentava con delle caccole grosse come ulive di Grecia.
Incredibile!

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 6:47

Io sto ancora aspettando che il negozio, non dico quale ma si trova in Francia, mi organizzi la spedizione per il reso, dopo aver "litigato" per il tuo medesimo motivo.
Sto aspettando da Marzo.

Fortuna che ho speso veramente poco.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 7:22

Se ti danno una valutazione come nuovo ,é una B.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 7:41

Ho visto dei "come nuovo" di certe catene di vendita di materiale usato (e ci siamo capiti) con relativo prezzo che si discostava di pochi euro dal reale prezzo del nuovo che erano veramente imbarazzanti.
Da esperienza ho imparato che materiale "come nuovo" presenta solitamente segni di utilizzo più o meno importanti, "qualche segno da normale utilizzo" vuol dire che il materiale è tritato da anni di usato. MrGreen

Tutto si capovolge invece se devono valutare il tuo materiale che dai in permuta.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 8:13

In realtà se l'oggetto è diverso da quanto dichiarato le spese per la restituzione devono essere a carico del venditore


Di recente anch'io ho inviato indietro un obiettivo usato acquistato da una catena. La spedizione me la sono pagata e per quieto vivere non ho richiesto nulla, il venditore ha rilevato l'eccessiva morbidezza della lente e me ne ha mandata un'altra (questa volta a spese sue ovviamente). Diciamo che avendo loro il coltello dalla parte del manico, ho preferito abbozzare e pagarmi sti 10 euro di spedizione.

Ho visto dei "come nuovo" di certe catene di vendita di materiale usato (e ci siamo capiti) con relativo prezzo che si discostava di pochi euro dal reale prezzo del nuovo che erano veramente imbarazzanti.
Da esperienza ho imparato che materiale "come nuovo" presenta solitamente segni di utilizzo più o meno importanti, "qualche segno da normale utilizzo" vuol dire che il materiale è tritato da anni di usato. MrGreen

Tutto si capovolge invece se devono valutare il tuo materiale che dai in permuta.


Mi sembri un po' troppo severo. Non so che tipo di esperienza tu abbia e magari t'ha detto sempre male, per carità, io però sia per ciò che ho comprato (da diversi negozi della catena) che per ciò che ho venduto, ho sempre rilevato una descrizione corretta del materiale. Ho venduto un obiettivo con dentro un puntino di polvere che non avevo mai visto, l'hanno riportato nella descrizione. Il materiale in ottime condizioni o come nuovo che ho preso, era oggettivamente tenuto come da descrizione. Poi di questa cosa si è discusso il altri post e non mi ripeterò qui andando ot

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 8:18

Se ti danno una valutazione come nuovo ,é una B.


In realtà una valutazione come nuovo dovrebbe valere un BA.
Recentemente ho acquistato un Leica Summicron usato descritto come BA presso un noto negozio milanese e devo dire che la descrizione rispondeva assolutamente alla realtà: mai visto un obiettivo M di Leica, tra l'altro fuori produzione da decenni, in condizioni così perfette.
La cosa non mi ha stupito, visto che anche in passato ho potuto constatare, nella vendita e nel post vendita, la grande serietà di questo negozio.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 8:25

Vabbè in generale però non si tratta un obiettivo Leica come si farebbe con un Samyang... Per carità, c'è chi il materiale lo usa e lo sfrutta e basta, ma più si sale con il valore più (soprattutto gli amatori) si usano accortezze atte a preservare funzionamento ed aspetto.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 8:26

Sarò molto pignolo io ma se identificano un prodotto come nuovo mi aspetto che sia esente da difetti estetici oltre che funzionali.
Se invece poi come è successo a me recentemente mi arriva un corpo macchina A+ con un segno sul display che per loro "non era rilevante" un po' mi girano le balle.
Altro esempio acquisto un Leica M condizioni anche questa come nuova praticamente inusata dove poi la slitta del flash era sverniciata evidentemente a fronte di un prolungato utilizzo di questa. A questo punto praticamente inusata anche qui un paio di balle.
Idem con un'ottica sempre A+ dove poi al suo interno trovo una serie di granelli di polvere. Va bene che non sono influenti sulla resa dell'immagine ma non spacciarlo come perfetto se poi perfetto non è solo per facilitarne la vendita.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 8:33

Sarà molto pignolo io ma se identificano un prodotto come nuovo mi aspetto che sia esente da difetti estetici oltre che funzionali.
Se invece poi come è successo a me recentemente mi arriva un corpo macchina A+ con un segno sul display che per loro "non era rilevante" un po' mi girano le balle.


Non metto in dubbio la tua esperienza eh,ci mancherebbe. Se è così hai ragione ad essere infastidito. Personalmente ho acquistato due macchine fotografiche e 5 o 6 obiettivi (forse anche qualcuno in più, non ricordo) ed hanno sempre rispecchiato il racconto fatto. La camera nuova era effettivamente nuova, gli obiettivi come nuovo erano esenti da segni anche estetici (tranne uno che mi è stato sostituito). Però ognuno ha la propria esperienza e quella racconta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me