RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta fotocamera Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta fotocamera Nikon





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 17:25

Buona sera, a fine estate sono intenzionato all'acquisto di una fotocamera Nikon. Sono possessore di una D300 e di una D700 di cui non ho intenzione di liberarmi..Sarei indirizzato sulla Nikon DF o sulla D4 che condividono lo stesso sensore. Le Mirror non mi interessano in quanto ho un numero importante di obiettivi con attacco F. So di essere piuttosto inattuale nelle mie scelte .Quale sarebbe la vostra scelta tra le due macchine ed i motivi che la supportano?Grazie per l'attenzione

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2025 ore 23:05

Salve Marco,
...fin troppo facile: dipende dal tipo di utilizzo / genere praticato
D300 e D700 sono fatte per resistere ad uso professionale intenso, AF prestante
Se anche la nuova macchina e' destinata a questo allora D4 senza dubbio.
Per scopi diversi (dove occorre un corpo piu' piccolo e leggero), allora DF
Entrambe le 2 sarebbero un notevole upgrade per uso in scarsa luce


avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 9:19

Io la Df la trovo un po' “scomoda" ma so benissimo che è il suo bello.
Se puoi permetterti la D4s ha diverse migliorie rispetto alla D4 liscia che secondo me vale la differenza di prezzo;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 9:53

La Df è la reflex che mi sono tenuto dopo l'acquisto di varie mirrorless. Dato che hai già la d700 con af serio, penso che puoi orientarti sulla df, ottimo sensore e macchina dal gusto retrò e su cui eventualmente montare l'intero parco obiettivi nikon

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 12:22

@Simone Rota
grazie Simone..è infatti il lavoro con scarsa luce che inseguivo con questa scelta.Ambedue i corpi avendo lo stesso sensore possono garantire quello che cerco.L'indecisione era nell'uso giornaliero:resistenza della batteria e performance.
il mio settore è prevalentemente ritratti,street e paesaggi.
Grazie mille per l'attenzione

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 12:26

@Dionigi_Colombo
Grazie Dionigi...puoi spiegarmi perchè reputi scomoda la DF?
Sarebbe importante capire i suoi limiti...per quanto riguarda la D4 suppongo che se decida di eliminare la DF la D4s sarebbe una valida opzione.
Grazie mille per l'attenzione

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 12:29

@Gfirmani
ecco sarebbe interessante capire perchè hai tenuto la DF essendo passato alle mirror indipendentemente dalla sua bellezza estetica importante
Grazie mille per l'attenzione

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 13:51

Avevo la d3 e la df, poi le esigenze sono cambiate e ho privilegiato la portabilità per foto principalmente in strada . Cosî, per non rinunciare agli ottimi afd, mi sono lasciato la DF, mentre uso più spesso le mirrorless (Sony, Fuji, lumix e da ultimo anche la Zf). La Df Comunque mi piace sia per il suo richiamo alle reflex Nikon anni 80 che per la resa molto bella. I limiti della Df sono nell'af, con punti molto concentrati al centro. Le ghiere vanno un po' imparate a conoscere, tutte con blocco, che è anche una sicurezza ma un po' rallenta. Comunque poi ti abitui a sbloccarle anche senza togliere l'occhio dal mirino

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 14:11

Anche se hanno lo stesso sensore Df e D4 sono fotocamere opposte. La prima lenta, piccola, leggera, non ergonomica, con le ghiere, la seconda è l'esatto contrario.
Ovviamente solo tu puoi sapere cosa è meglio per il tuo modo di fotografare pertanto è sbagliato porle sullo stesso piano o quasi.
Da possessore della d4s posso parlarne solamente bene.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 15:41

@Gfirmani
Grazie per la risposta..Le ghiere non mi preoccupano.. Fotografo dagli anni della pellicola.L'af un pò di più.
@Francesco Fontana
"è sbagliato porle sullo stesso piano o quasi" Vero..ma come ho detto il motivo principale per averle prese in considerazione era il sensore migliore della D700 alle basse luci

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 16:56

@Dionigi_Colombo
Grazie Dionigi...puoi spiegarmi perchè reputi scomoda la DF?
Sarebbe importante capire i suoi limiti...per quanto riguarda la D4 suppongo che se decida di eliminare la DF la D4s sarebbe una valida opzione.
Grazie mille per l'attenzione

Mi hanno preceduto, l'Af è concentrato nella zona centrale e non molto performante, ma la cosa che trovo più scomoda sono le ghiere, sono belle ma poco funzionali/ergonomiche sé confrontate alle nuove reflex.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2025 ore 19:38

DF per l'esperienza di scatto e l'aspetto retro

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 12:26

D4S tutta la vita rispetto alla D4 ci sono stati affinamenti e miglioramenti e visto il costo che a oggi top .
Io ho si la D4 che la D4s che uso tuttora la seconda come secondo corpo perché ora la mia prima scelta e La D6 altro pianeta, ma costi diciamo alternativi....se puoi fare uno sforzo in più punta alla Nikon D4s altrimenti D4 senza preoccuparsi troppo sono sempre ottime macchine, d'altronde si parla di ammiraglie
Ciao

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2025 ore 12:32

La testa direbbe D4, la pancia Df

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2025 ore 12:56

Condividono lo stesso sensore che ha la sua forza proprio nella resa in condizioni di scarsa luminositá.Forse il miglior sensore Nikon mai prodotto.La D4 pesa quattro volte la Df ed é piuttosto appariscente.Per i comandi non mi preoccuperei,visto che sono simili ai comandi di una qualsiasi reflex analogica.La Df è leggerissima,l'AF è reattivo quanto basta a meno che tu non pretenda di usarlo per sport e avifauna,cosa cui non è destinato,ma in mano a mani esperte ti da comunque il risultato giusto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me