| inviato il 01 Giugno 2025 ore 1:50
Buongiorno a tutti, è oramai da un po' che sto dietro ad una Canon RP, ma molti dicono che non è una fotocamera che ripaga i soldi spesi (con 200/300 euro in meno si compra una Canon 6D old e secondo alcuni avrebbe comunque prestazioni simili). Allora ho adocchiato anche una Canon R50 e una R10 vendute in kit. Ora mi chiedo: nel 2025 ne vale la pena comprare una Canon RP oppure dovrei spostarmi su qualcosa di più "fresco"? (soprattutto nel settore mirrorless) C'è da considerare che non ho più alcun obiettivo o fotocamera precedente (ho avuto 70D e 5D Mk3 e una varietà di obiettivi oramai dati via). Secondo voi ne varrebbe la pena riprendere una reflex o sarebbe ora di passare alla mirrorless? Ho un budget di circa 700 totali tra corpo e obiettivo (all'inizio vorrei reiniziare pian piano, senza comprare obbligatoriamente ottiche di serie L). In questo caso solo la Canon 6D old mi permetterebbe di prendere il kit con un 24-105 f4 L (prima generazione) a 720 totali, sforando di poco il budget. Inoltre ho visto che ancora circola il Canon EF 70-210mm f/4 autofocus. È ancora valido? Vi ringrazio in anticipo per i preziosi consigli ;) Simone |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 7:37
Bah, ti direi di puntare su mirrorless per un semplice motivo: puoi sfruttare una vasta scelta di lenti vintage e comunque non aver paura di non mettere a fuoco in modo ottimale in quanto puoi sfruttare tutti gli aiuti del caso che con una reflex non avresti. oramai la vastità dei modelli è davvero alta, sta a te porre dei limiti di budget su corpo e lenti. Sei focalizzato a restare con Canon o valuti altri marchi? |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 7:40
La 6d ,avuta ,buona macchina ma la RP la vedo meglio,te lo dico avendo la R , avresti AF e tracking su tutto il frame,schermo basculante, esposizione in tempo reale , funzioni video superiori,sono funzioni utili...perdi l' oculare ottico. Qui alcuni prezzi con garanzia www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-rp Potresti iniziare con il 24-105 RF "povery" come dice il Frengod... www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-rf-24-105mm-f-4-7-1-is-stm forse alla fine un 100 euro in più,e sicuramente un sistema più compatto e leggero . ...se ti interessa anche questo lato |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 8:05
Canon 6D con 24-105L prima serie a quel prezzo potrebbe essere una combinazione moooolto interessante da valutare. Se non hai necessità di una macchina ultimo grido, la "vecchietta" 6D sa ancora ampiamente il fatto suo e te la troveresti abbinata a una lente serie L. |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 10:12
“ ho adocchiato anche una Canon R50 e una R10 vendute in kit. Ora mi chiedo: nel 2025 ne vale la pena comprare una Canon RP oppure dovrei spostarmi su qualcosa di più "fresco"? „ La Canon R50 così pure la R10 è una mirrorless aps-c entry level con tutti i suoi limiti costruttivi. Viceversa la RP perlomeno è una FF |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 10:34
Mi è capitato di leggere però che la 6D old fa circa 5 foto al secondo mentre la R50 15 con otturatore meccanico e R10 stiamo lì. La RP anche è lentina per le foto a raffica, io la userei anche per sport e cerimonie personali. Qualcuno nel caso saprebbe dirmi i pro e i contro di 6D e RP ? Pensavo che magari la RP potevo inizialmente usarla con ottiche ef (più economiche rispetto alle rf) con obiettivi buoni ma non obbligatoriamente L. Vedevo però che non ha il display superiore che serve come il pane quando devi dare un'occhiata veloce ai parametri. Vi ringrazio nuovamente per i vostri consigli ;) |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 10:54
Punta a macchine più recenti possibili nel bugdet che ti sei prefissato. |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 13:40
Ora mi chiedo: nel 2025 ne vale la pena comprare una Canon RP oppure dovrei spostarmi su qualcosa di più "fresco"? ******************************************** Le macchine più recenti in mio possesso hanno +/- la tua età quindi direi che si... ne vale la pena. |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 13:52
Detto che con tutto si fa tutto, bisogna dire che la 6D non è adatta al genere sportivo e neppure la RP. Con il tuo budget bisogna per forza fare delle scelte. |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 13:52
Vi chiedo un'altra cosa: tutte le ottiche tamron sono compatibili con la Canon 6D o qualsiasi altra full frame? |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 14:43
“ tutte le ottiche tamron sono compatibili con la Canon 6D o qualsiasi altra full frame? „ Sono compatibili soltanto quelle espressamente dichiarate tali dal costruttore tamron Ad esempio il l Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD è un obiettivo superzoom per formato APS-C Canon e non mi risulta sia compatibile con la Canon 6D che è una FF |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 16:23
Ho avuto: 6D per 8 anni R6 per 2 anni Ho tutt'ora RP da 4 anni R8 da 1.5 anni. Preferisco non commentare quanto hai letto o sentito dire sulle varie macchine Rispondo alle domande (il tutto IMHO): “ nel 2025 ne vale la pena comprare una Canon RP? Secondo voi ne varrebbe la pena riprendere una reflex o sarebbe ora di passare alla mirrorless? Ho un budget di circa 700 totali tra corpo e obiettivo io la userei anche per sport e cerimonie personali. „ Il bdg non ti permetterebbe di prendere RP + obiettivo se non l'RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM trovando entrambi davvero a buon prezzo. Attaccarci ottiche EF, dovresti spendere fra i 50 ed i 100 euro per l'adattatore. Andare su ML apsc Canon non ti risolverebbe tanto il problema, dal punto di vista del bdg, per quel che devi fare. D'altro canto, la 6D, dato un af non proprio reattivo e con pochi punti, non e' indicata per lo sport, per i ritratti (persone che si muovono piano), va anche bene. “ tutte le ottiche tamron sono compatibili con la Canon 6D o qualsiasi altra full frame? „ Tutte le ottiche Tamron con attacco EF per FF sono compatibili con la 6D. Verifica comunque sul sito, non vorrei mai avessi un'ottica del 1980 da metterci su :D “ Qualcuno nel caso saprebbe dirmi i pro e i contro di 6D e RP ? „ Ho amato ed amo tutt'ora il sensore della 6D. Il sensore della RP e' un minimo (1/3 di stop) meno performante in termini di gamma dinamica e tenuta ad alti iso. Nulla di non risolvibile con un po' piu' di tempo sul sw di denoise. Pesando quasi la meta' della 6D ha ovviamente batteria che dura la meta' costa la meta' e ne compri due ed hai fatto. Per il resto, sotto tutti gli altri possibili aspetti: la RP e' strameglio della 6D. Se vuoi rimanere in Canon, molto probabilmente, compatibili con il tuo bdg possono essere: 80D + tamron 17-50 F2.8 + EF 55-250 |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 19:50
Grazie mille Frengod, sei stato molto esaustivo. Ho trovato una 6D con 29.000 scatti da rivenditore a 350 (garanzia 2 anni). Le 80D se non con 500 euro in zona da me non si trova nulla purtroppo. Sto cercando anche il Tamron 17-50mm 2.8 ma ho trovato anche un Sigma 24-70mm 2.8 a 260 da RCE. Il teleobiettivo mi farebbe piacere averlo ma se dovessi prendere 80D (500 euro) e Sigma 24-70 2.8 (260) già starei a 760. Il 17-50 2.8 online sta sui 200. @Frengod dici che la 6D nel caso sarebbe una tutto-fare? Ultimamente sto seguendo un po di generi con degli amici: fotografia sportiva, ritratti, foto immobiliari, feste... e vedo che a volte il FF (soprattutto per ritratti e foto immobiliari) dà quella mano in più senza scendere di lunghezza focale. Ho paura che con APSC stia un po stretto... |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 22:01
Considera che per sport la userei quasi mai, perchè l'attrezzatura mi verrebbe fornita dall'ente di riferimento, ma porterei comunque la mia per sicurezza. Che SW consigli? Il tamron 24/70mm 2.8 lo userei per 18esimi, ritratti effetto boke (e alle brutte sport in condizioni di luce scarsa). Avevo in mente di prendere un grand'angolo (tipo 10-22 tamron o sigma) per l'immobiliare. Poi il 24-70mm 2.8 tamron (o sigma) l'avrei "allungato" con un 70-200mm 2.8 (che al momento non è indispensabile). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |