| inviato il 27 Maggio 2025 ore 12:16
Buon giorno a tutti, sono possessore di una Nikon D7000 con 16-80, parlando con un amico mi ha proposto di vendere tutto e prendere una Canon R100. Premetto che ultimamente uso la macchina solo per fare foto a mio figlio durante le partite di Basket. Voi cosa ne penst6, ne vale la pena? Eventualmente avete altre proposte, in questo caso il cambio, con tutto, sarebbe quasi alla pari devo aggiungere 100€. Grazie mille Buona giornata Paolo |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 12:42
Te lo dice uno che usa Canon Io non lo farei....non con una R100...e poi con quali obiettivi....il 18-45mm? Poi non ho capito ...e uno scambio fra te e lui ? |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 12:59
No no nessun scambio. Mi ha dato l'idea e ho parlato con un negozio, per questo mi ritira tutti. Ottica si 18-45. Se volessi qualcosa simile alla R100 cosa mi consioeresti? |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 13:50
Sempre parere mio non consiglierei nulla di simile alla R100 in sostituzione al corredo che hai. O meglio io proverei prima i mezzi con i quali sostituirlo perché potresti rimanere deluso . Come qualità sensore non ci guadagni,l'obiettivo è più buio,l'ergonomia della R100 e quella che è. Altro di simile non saprei ma piuttosto una Z50 Nikon almeno puoi usare l'obiettivo che hai con adattatore, che sicuro è meglio del 18-45mm Canon |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 14:21
Mi associo a chi mi ha preceduto: fossi in te non cambierei la D7000 con la R100 perchè quest'ultima è troppo basilare per chi proviene da una reflex che ai suoi tempi era una semirpfessionale. Di alternative te ne hahho già proposte: se vuoi migrare al mondo mirrorless erimanere in Nikon, sicuramente la Z50 (1a o 2a versione) è una buona scelta, altrimenti mi rivolgerei a macchine di pari categoria, quindi canon R10/R7, Fujifilm X-T5 (anche se io prenderei una X-T3 usata), e perchè no anche un m43 di qualche anno fa Panasonic G9/Olympus E-M1 mark II/mark III. insomma, di varietà di scelta ne hai abbastanza. |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 14:28
Secondo me l'amico è più amico di quelli del negozio! |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 14:31
se cambi la nikon la d7000. o vai su una nikon d7500 per rimanere in reflex o vai su una nikon Z50 II per andare in mirrorless apsc. |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 14:34
“ Secondo me l'amico è più amico di quelli del negozio! „ Bell'amico! magari ti ha detto anche tieni a casa la fotocamera e usa lo smartphone. |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 14:38
Non vendere la D7000 e al massimo abbinarci un tele luminoso come il Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D (BIGHIERA)....poca spesa e tanta resa. Anch'io ho mio figlio che gioca a basket e il Bighiera lo uso con la D7100. |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 14:55
Io ti consiglierei piuttosto una sony a6000 che fa circa 300 euro con sony zeiss 16 70 oss a circa 400. Buon modulo af, buona raffica e colori zeiss. Se non ti trovi bene hai una discreta rivendibilita Io con sony a6000 e 55 210 riuscivo a fotografare il mio cane che correva veloce con un buon numero di foto, circa 80%, a fuoco durante la raffica. Anche il comparto video seppur limitato al fhd é di buona qualità avendo anche opzione per xavc, che é un formato di sony ottimo |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 15:02
Motivo del cambio? Quello ancora resta ignoto, il motivo dovrebbe essere il fattore determinante e che sia reale altrimenti faresti la fine che fanno in molti e cioè sopraggiunta noia col vecchio corredo e quindi foto che escono lassative e che continueranno ad avere lo stesso effetto anche con la nuova. |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 15:04
Vai dal negoziante e provala e cmq sia dovrai comprare un altro obiettivo, come fai con il 18-45 a fotografare tuo figlio a basket? Devi entrare in mezzo al campo... |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 15:04
Dimenticavo: La R100 ha lo schermo LCD fisso a differenza della Z50 che ce l'ha snodato Canon R100: LCD 3.0, 1.04 Mdots, 720 x 480 pixels, fisso Nikon Z50: LCD 3.2, 1.04 Mdots, 720 x 480 pixels, totalmente snodato |
| inviato il 27 Maggio 2025 ore 15:11
SaroGrey inizialmente per cambiare senza spendere A parte gli scherzi, diciamo che adesso non ho tempo per fare paesaggistica o altro, oltre al basket non la uso, quindi pensavo di prendere qualcosa di più leggero e "nuovo" rispetto alla d7000. Il negoziante ha anche una Sony A6000 a 390€ non ricordo l'obiettivo Diciamo che per tutto il mio KIT mi darebbe 400€, a venderlo privatamente magari arrivo a 500, aggiungerei massimo 100/200 per cambiare tutto e con il tempo un altro obiettivo al momento non posso spendere di più, anche perchè non avrebbe senso, visto il poco utilizzo. In sostanza il cambio sarebbe più per avere qualcosa di "nuovo" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |