RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa a sfera consigli...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Testa a sfera consigli...





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 14:47

Ciao Amici ! dovrei prendere una testa a sfera per un carico di 3kg con teleobiettivo 200 800 .. n ehi una ultra economica e leggerissima , ma la frizione della sfera è molto instabile.. essendo la sfera di un paio di cm e senza nessun rivestimento sul bloccaggio.. Qualcuno di voi ha provato sfere più grandi.. pensavo sui 3,6cm per mantenere basso il peso.. (va su un monopiede che tengo agganciato a una cintura per fotografia itinerante.. e quindi sganciare il peso alla cintura.. ) e già li danno per oltre 8kg.. io ne ho 3... e vedo che hanno un rivestimento tra il bloccaggio e la sfera , penso in plastica o speriamo in teflon... non viene mai specificato nemmeno su quelli più costosi.. Sui 3,6/4,6 cm ce ne sono da 35 a 45 euro .. su aliexpress .. ne ho viste anche da 76 euro con doppia manopola di serraggio , una più piccola per un taratura fine.. ma il peso è 500 gr.. come la mia testa non a sfera e quindi pesante.. Cosa ne pensate.. qualcuno ha avuto esperienze.. ? oppure meglio la testa classica.. anche quelle ce ne sono di abbastanza leggere con carichi anche sono a 20kg..










Questo è ciò che uso ora.. uno troppo instabile..
l'altro troppo pesante e un pó ingombrante ..

PS le foto sono invertite rispetto all'ultima spiegazione ..

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 16:06

Ciao Giovanni, per la mia esperienza, sul monopiede ho sempre preferito una testa che ruota solo in verticale (non so come si chiami esattamente), questa:
it.aliexpress.com/item/1005007464742052.html?src=google&pdp_npi=4%40di
essendo quella a sfera più scomoda da gestire mancando l' appoggio fisso del treppiede. Riguardo invece alla testa a sfera, che utilizzo sul Manfrotto 190 proB, ne ho recentemente acquistata una su Amazon, la Sirui KH-20, https://www.amazon.it/Treppiede-Fotocamera-Panoramica-Videocamera-KH-2 che mi va a sostituire la precedente che aveva doppia manopola di blocco, di una scomodità unica in quanto ti impegna ogni volta entrambe le mani.
Questa Sirui è stata una vera sorpresa sia dal punto di vista della robustezza (la danno per 20 kg supportati) che per la completezza dei particolari, infatti oltre ad avere la base panoramica ha la regolazione a 360 gradi anche sulla piastra Arca Swiss; blocca in modo eccellente qualsiasi peso gli venga fissato sopra, anche la 5DsR con montato il 70-200 f/2,8, ed ha un costo incredibilmente irrisorio per la qualità del prodotto. Purtroppo non l'ho potuta provare col 200-800 perché l'avevo già venduto.
Resto comunque dell' idea che l'ideale su monopiede sia quella con movimento solo in verticale…

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 16:28

Per monopiede meglio una testa a mio avviso con il solo beccheggio (al massimo con anche la rotazione panoramica sull'atttacco della fotocamera io ho questa:

amzn. eu/d/7lYpmHv

Però vedo ora costa abbastanza di più...
Ne fa una simile Manfrotto

amzn. eu/d/16s28yM

Se no dai siti tedeschi se hai il centone da spenderci c'è la leofoto (su Amazon costa molto di più che dai siti tedeschi)

La uso su Sony 200-600 su monopiede preferisco nettamente una testa di questo tipo

La rotazione pan sulla fotocamera mi fa comodo quando non uso il cannone ma roba tipo il 70-180 e voglio mettere la fotocamera verticale

Ma se vai solo di supertele non serve poiché tanto puoi ruotare la fotocamera usando l'anello della staffa dell'obbiettivo

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 19:49

Ho idea anche io che sia così.. la sfera non è semplice da gestire.. magari quelle con teflon un pó di più... forse però...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 20:06

Monopiede a parte, gestibile con ina piccola testa a due movimenti o anche senza testa poiché è facilmente inclinabile, con una focale così lunga la migliore testa è quella a cremagliera. Una testa 3d o, peggio, una testa a sfera al momento del completo serraggio si sposta impercettibilmente e dato il ristretto angolo di campo l' inquadratura va a farsi benedire.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 23:28

Kwlit , ti voglio vedere fare avifauna con un monopiede senza testa..MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2025 ore 10:32

Gion65,
Per gli uccelli immobili, caccia con appostamento, credo sia di gran lunga meglio un treppiede. Per soggetti in volo ti vorrei vedere io armeggiare con la testa a sfera.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2025 ore 10:56

Ci sto provando... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2025 ore 11:41

Anche io utilizzo una testa a due movimenti, un tempo usavo la Manfrotto 234RC ma costa uno sproposito ora utilizzo la stessa di Magnum58 che considero almeno allo stesso livello della Manfrotto ma a un quarto del prezzo.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2025 ore 12:08

Che è .. ?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2025 ore 12:24

In che senso “Che è…” Giovanni?, è quella riportata nei link di Aliexpress che ho inserito nel mio post, e che puoi vedere cliccando su “stessa” nel post di Mario…

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2025 ore 12:28

Manfrotto 234RC costo tra 55 e 60€




Andoer (Aliexpress o Temu) costo tra 15 e 22€





Ho avuto la prima e ora ho la seconda ottime entrambe


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2025 ore 12:56

Un pó piccolo per il 200 800 forse.. ma interessante !

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2025 ore 20:16

La Sirui L-20s è perfetta per il monopiede, fra l'altro se un giorno la vorrai usare su un treppiede, ha anche la rotazione orizzontale. Altrimenti da usare sempre e solamente su monopiede c'è la L-10s.

Qui le vedi entrambe. Esiste anche un clone della L-20s fatto da Andoer, sempre su Amazon.

https://www.amazon.it/Sirui-L-20S-testa-treppiede-Panoramica/dp/B00YV6

Io uso una testa molto simile della Photoseiki, solo che purtroppo non viene più prodotta, l'azienda ha chiuso.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2025 ore 20:18

https://www.amazon.it/LEOFOTO-Lancetta-2-vie-VH-20/dp/B08GJM4K6B/ref=s
Personalmente su monopiede uso questa e la trovo perfettamente funzionale. Se la cava bene con pesi importanti, sicuramente meglio della Manfrotto, che pure possiedo. L'ho pagata un prezzo molto inferiore rispetto a quello riportato sul link, a suo tempo. Qui risulta carissima. Comunque una testa simile si trova, sempre su Amazon, anche con altri brand tipo Andoer, Sirui, eccetera, a costi evidentemente inferiori.

Oops, Pierino l'aveva già indicata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me