RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 300-600 f/5.6 L IS USM, arriverà a breve?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 300-600 f/5.6 L IS USM, arriverà a breve?





avataradmin
inviato il 08 Maggio 2025 ore 12:12

Stando a Canonrumors, il Canon RF 300-600 f/5.6 L IS USM arriverà a breve e potrebbe avere un prezzo tra gli 8000 e 10000 dollari. Sarà un teleobiettivo di fascia superprofessionale, ma con uno stop di luminosità in meno e un prezzo più alto rispetto al Sigma 300-600 F4; tuttavia, quest'ultimo non è disponibile per Canon RF quindi non è un concorrente diretto.

Sembra invece abbandonato lo sviluppo del 200-500 F4.

Fonte: www.canonrumors.com/canon-rf-300-600mm-f-5-6l-is-usm-what-to-expect-an

in foto: il Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM; il 300-600 f/5.6 potrebbe avere dimensioni e prezzo simile.



avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2025 ore 12:30

Questa e' una lente molto specialistica e il suo peso avrà una importanza decisiva perche' il suo grande senso (dato il diaframma costante di f5.6 in luogo dell'f4) e' quello di essere utilizzabile a mano libera.

Il prezzo (altissimo) sarà diretta conseguenza della sua QI (altissima, immagino).

Visto l'abbandono del 200-500 f4 auspico che venga immesso sul mercato un Canon RF 500 f4 ad un prezzo pari (con i dovuti adeguamenti) a quello che fu il prezzo di lancio del Canon EF 500 f4 II.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 12:44

Per me Canon ha sparato troppo alto stavolta!
Un'ottica del genere dovrebbe essere prezzata al massimo 5.000/6.000 euro.
Nikon e Sony propongono degli zoom 180/200-600 di buonissima qualità a meno di 2.000 euro con solo 1/3 di stop in più alla focale più lunga mentre Sigma ha presentato un analogo 300-600 con apertura costante f/4.
Va bene che non ha l'attacco RF ma appena Panasonic presenta una mirrorless con un autofocus concorrenziale, molti fotografi potrebbero cambiare brand, almeno limitatamente alla caccia fotografica.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2025 ore 12:46

Purtroppo al Mount L, al momento, manca una macchina in grado di competere a 360° con le prestazioni delle migliori Canon-Nikon-Sony e questo non fa bene alla concorrenza.

Se ci fosse una Lumix con un AF pari a quello delle top di gamma Canon-Nikon-Sony si potrebbe parlare di vera alternativa globale (macchina + parco lenti) delle Terze Parti ma, al momento, ahimè il gap c'è ancora.

A livello di costruzione (avrà più motori Nano USM, tropicalizzazione al Top e lenti in fluorite), QI e resa con i TC questa lente si distanzierà e molto dagli Zoommoni Nikon e Sony nonostante il vantaggio di solo 1/3 di stop.

Ma, condivido con te Massimo, che il prezzo ventilato che è davvero altissimo lo rende inaccessibile ai più.


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 12:50

Fascia prezzo non ci siamo proprio. Al massimo 5k secondo me.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2025 ore 12:52

Per me a quel prezzo (8 / 10 mila dollari) per me questo RF 300-600 f5.6 dovrebbe avere almeno il TC 1.4x integrato oltre che una QI di primissimo livello.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2025 ore 12:52

Un'ottica del genere dovrebbe essere prezzata al massimo 5.000/6.000 euro.


6000€ per uno zoom f5,6? ma dove stiamo andando con questi prezzi... follia pura

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:06

In L-mount dovrebbero fare una cosa semplicissima: prendere una sony a9ii e metterla nel corpo della s1rII. Riguardo i prezzi, non è follia, come già detto, semplicemente si sono alzati ovunque e per tutti i beni, non solo quelli fotografici. In Italia gli stipendi non hanno avuto un pari aumento, quindi ogni prezzo risultata spropositato, poi va considerato che sarà un obiettivo dedicato ai professionisti, chi di fotografia ci vive, ristretto a pochi ambiti. Non è nuovamente l'obiettivo per l'amatore medio, al massimo per l'amatore con grossa disponibilità economica.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:10

poi va considerato che sarà un obiettivo dedicato ai professionisti


Sarà però io un'ottica dedicata ai professionisti me l'aspetto più luminosa.
Inoltre è vero che aumentano i prezzi in maniera esagerata ma io facevo il paragone con altre ottiche recenti che sono nella stessa situazione.

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:15

Qui (generata dall'AI) una ipotetica immagine di questa lente:




avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:19

Ovviamente va paragonato alla stessa focale sigma, che però non offre gli stessi servizi ad un professionista che lavora. Parlo da fotoamatore, però chi lavora ed ha bisogno di assistenza durante un grande evento, olimpiadi, formula 1, moto gp, ecc...ha sempre l'assistenza presente sul campo. Questi servizi in qualche modo vanno pagati e non costano poco all'azienda...i soldi li dovranno pure prendere da qualche parte, quindi un'ottica canon, nikon o sony, costerà sempre di più rispetto a sigma. Poi quei teleobbiettivi citati, i vari 180/200-600, sarebbe giusto confrontarli con il 100-500 o il 200-800.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:23

É troppo buia per essere un'ottica professionale.
Io non dico che dovrebbe costare 2000 euro come gli zoomoni Nikon e Sony ma più di 5000 euro per me é tanto.
Il Sigma é f/4, é diverso.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:25

Zoom sicuramente da riferimento, ma se i prezzi sono quelli siamo alla follia, anche perché gli attuali zoomotti 6.3 partono da diaframma 5.6, quindi il vantaggio sulla luminosità resta relegato alle focali più lunghe.
Poi avrà una resa perfetta…per carità, ma se piazzato a 10k stiamo al delirio….anche se…oh se ci stanno folli che pagano fanno bene.


Massimo il sigma ha dato un bel riferimento su quanto ci marciano.
Samuel l'assistenza canon è presente solo agli eventi più importanti, da anni ha smesso di presenziare in competizioni diciamo 'minori', e sinceramente non scelgo l'ottica di marca perché ci sta l'assistenza sul campo….semmai sfrutto la possibilità di usare le ottiche rese disponibili dalla casa.

La questione di scegliere una originale è semplicemente legata alle proprie possibilità e la valutazione di eventuali plus, ma detta papale…il sigma 300-600 è assolutamente equivalente ad un supertele originale.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:29

io volevo il 100-600 f4L IS, questo per quanto mi riguarda scaffaleeeHHH

scherzi a parte, 8-10 cucuzze sono una bella cifra, e sincerametne considerando che siamo in italia e siamo tendenzialmente sempre corti spenderei 10k più volentieri in un 600 RF usato ;) che è F4 e a 5.6 diventa un 840 col tc.

ovviamente degustibus ;)


avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:37

Ma questo c'è. Alternative in canon non ci sono, ovvio che lo venderanno a chi se lo può permettere e ne ha bisogno. L'ho scritto anche nell'altra discussione, in canon c'è ampia scelta, ma se questa politica aziendale di chiusura non piace, ci sono alternative in altri brand. Ripeto che io non difendo canon, da fotoamatore che utilizza canon, questa politica non mi piace, mi piacerebbe vedere i sigma, soprattutto i fissi perché mi sembra manchi completamente un'alternativa tra la fascia entry level e quella professionale (i vcm non li considero obiettivi fotografici)...e non mi capacito di questa "paura" ad aprire. Questo obiettivo sicuramente ci sarà, hanno fatto una scelta di tutelarsi su tutta la linea, purtroppo sono loro che decidono i prezzi in base alla loro strategia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me