RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima macchina fotografica





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:19

Buongiorno a tutti e tutte! Sono nuova in questo sito e in questo mondo quindi abbiate MOLTA pazienza. Avrei bisogno dei consigli sinceri a proposito di una macchina fotografica entry level. Vi spiego, mi sto appassionando al mondo della fotografia, già da piccola mi piaceva e adesso con il primo lavoro vorrei togliermi qualche sfizio, in particolare una macchina fotografica. Mi piace viaggiare quindi mi servirebbe qualcosa di leggero, mi sono fatta in questo mese e mezzo una cultura base su tutti i tipi di modelli, reflex e mirrorless. E sono più confusa di prima, viaggiando avrei bisogno di qualcosa di leggero, che non pesi quanto l'aereo, per dire mi piacciono le Nikon per la resa fotografica (premettendo sempre che mi serve per un uso amatoriale da pivella, andando però ad avere foto migliori del cellulare), però se stiamo a vedere il peso dei corpi macchina pesa un quintale aggiungendo poi l'obiettivo?. Ora io sto cercando un usato per imparare, poi in futuro se vedo che continua a piacermi magari potrei "evolvere" il corpo macchina. So benissimo che non è tanto il corpo quanto gli obiettivi che fanno la differenza e in generale la persona che c'è dietro la macchina fotografica. Io ero orientata alle mirrorless perché più leggere, in particolare dopo LUUUUUNGHE ricerche e paragoni tra 1 piuttosto che l'altra sono giunta alla conclusione che mi piace tantissimo la Olympus omd em 10 II, cosa ne pensate?
Poi altra cosa, mio papà sta cercando disperatamente di darmi una mano (anche perché anche a lui interessava ma si è fermato alle analogiche di 30 anni fa, tenete conto che io ho 23 anni), quindi poverino ci prova ma più di tanto non riesce, lui giustamente come penso anche io e dell'idea che con la reflex impari di più e probabilmente ma correggetemi se sbaglio, ti diverti di più nel senso che "pensi" tu alla foto, con la mirrorless no, fa tutto lei praticamente. Ora io ne uscendo matta e mi sto spazientendo perché mi ero convinta sulle mirrorless ma effettivamente il babbo ha ragione? QUINDI alla fine di questo monologo, cosa mi consigliereste anche a livello pratico? Mi piace l'idea di guardare dentro l'oculare, di sentire il suono dello scatto e di progettarmi la foto, ma allo stesso tempo ho paura del peso. Ieri sera mi sono sparata una carrellata di reflex. Tipo Nikon D50/90 (la 90 mi sembra meglio, no?) oppure le Canon sempre da non spendere una follia, vi dico che ho budget 400/450€ sapendo NON MANGIARE MI VI PREGO che è un niente per il mondo della fotografia ma la mia idea e di spendere poco per un corpo macchina usato e spendere di più per un bell'obiettivo che poi appunto un domani posso sempre andare a fare un upgrade. Mi sono recata in negozio di fotografia e mi è stato detto che assolutamente l'usato buono non esiste e che devo spendere almeno 1200€.... Ma è davvero così, se volessi solo provare e nel caso espandere la passione non posso partire da più in basso???? Poi vedo online un sito di usato garantito (non farò nomi ma credo che chi è del campo sappia a quale mi riferisco) e vedo anche dei prezzi che fanno al caso mio. Quindi ora a voi la parola, cosa mi consigliate che macchina? Che obiettivo? Meglio Canon? Nikon? Reflex? Mirrorless? HELP!
Scusate il papiro ma non ci sto capendo più nulla, spero che qualche buon anima possa e abbia voglia di aiutarmi. Grazie??

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:23

Tra parentesi scusatemi, io non so perché ma sono anche "fissata" dai mpx colpa forse della mia generazione che se non ha il cellulare con più mpx di tutti casca il mondo....sono così importanti?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:31

In realtà sia le reflex che le mirrorless ti danno la possibilità di decidere te come fare la foto basta non lasciarle completamente in automatico, la grande differenza è il mirino e come ti trovi con questo, nelle reflex è un vetro che attraverso vari specchi guarda attraverso l'obiettivo, nelle mirrorless invece è uno schermino che ti mostra direttamente ciò che vede il sensore. Entrambe possono fare tutto loro se lasciate totalmente in automatico ma impostando i parametri nelle modalità semiautomatiche e in manuale puoi essere te a fargli fare la foto come la preferisci, proprio per essere più comoda in queste modalità vai su una macchina con doppia ghiera come quelle che hai considerato.


Edit: per i megapixel dipende, se ti serve fare ritagli abbastanza spinti averne in abbondanza è utile, altrimenti vanno benissimo anche pochi (attualmente tra il resto difficilmente hanno meno di 20-24 megapixel, ma per foto non ritagliate pure la metà sarebbero tranquillamente sufficienti, con 20-24 puoi già permetterti un po' di ritaglio, se però ti capita di fare ritagli spinti allora avere tanti megapixel è molto utile).

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:34

Brevemente, prima che si scateni l'inferno, la E-M10 II (ma va bene anche il primo modello) è un'ottima scelta per iniziare: è piccola, è sfiziosa e, in kit con il suo 14-42, viene tranquillamente via per meno di 400 euro, in negozio, con tanto di garanzia. La prendi, la usi per imparare e più avanti la cambi o ci costruisci un corredino con altre ottiche.

Mirrorless o reflex? Io preferirei sempre le prime, anche se le seconde oggi si trovano a prezzi stracciatissimi (ma lascia perdere macchine ormai preistoriche come la D50 che hai citato).

Il negoziante che ti ha sparato 1200 euro come budget minimo per un buon acquisto nell'usato non lo commento nemmeno. Nella sua bottega, fossi in te, non metterei più piede.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:35

Concordo, stanne alla larghissima se le premesse sono quelle...

Riguardo i tanti megapixel, possono servire:

- a fare ritagli frequenti ed importanti sulle foto
- portare migliore qualità nelle situazioni di scatto "al limite"
- stampare molto grande e/o in alta densità

Tutte cose che, quando si comincia, importano niente, meno di zero.

Andando sul pratico con la risoluzione: le TV 4k le copri con 12 megapixel, i cellulari con lo schermo più risoluto pure, ed infine i social più che a 2 megapixel non caricano nulla... fai te... MrGreen

Con 450 euro è vero che non si fa moltissimo, ma come detto sopra si comincia più che bene, e la strada del m43 che avevi adocchiato è ottima per cominciare con buoni corredi senza svenarsi e in leggerezza.
Una Oly EM10 Mk II come pensavi:
www.mpb.com/it-it/prodotto/olympus-om-d-e-m10-mark-ii
Più un 14-42 Panasonic (sono più convenienti rispetto agli Olympus e l'attacco è IDENTICO):
www.mpb.com/it-it/prodotto/panasonic-lumix-g-vario-14-42mm-f-3-5-5-6-i
Qui sull'usato hai 1 anno di garanzia.

Si trovano buone occasioni pure su eBay:
www.ebay.it/itm/116243923983?_skw=em10+mark+ii&itmmeta=01JTG3JVY7R95TJ

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:37

Ah, giusto per, con circa 500 euro, trovi anche NUOVA una Canon EOS R100 con il suo 18-45, che pure va bene per cominciare.

1200 euro... Confuso

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:38

Intanto grazie per la tua risposta Samuel.
Grazie per avermi spiegato un po', ma se proprio dovessi consigliarmi, mi diresti di più reflex o mirrorless? Cioè per sapere come mi trovo con il mirino come faccio? Ogni volta che vado in negozio non so mai se posso provare o no una macchina fotografica, lo so è una cosa stupida. Adesso sto guardando una recensione di una Nikon d3400, che mi pare essere una delle più leggere in quella famiglia...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:39

Olympus e-m10, dalla versione II in poi sono tutte valide. Gli obiettivi sono generalmente piccoli e leggeri, la qualità la vedi nelle gallerie delle fotocamere e obiettivi m4/3.
Anche Panasonic è un'opzione, forse meno accattivante esteticamente, ma ad esempio una GX80 ha già tutto quello che serve.
Un obiettivo tipo panasonic 12-32 rende la fotocamera compattissima, un panasonic 12-60 la rende molto versatile.
Per l'usato guarderei RCE, o da privato se possibile lo scambio a mano.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:42

Oh mamma non avevo visto che avevate risposto così tanti ahaha. GRAZIE A TUTTI!
Da quel negozio sono uscita abbastanza delusa, sapendo che anche io lavoro in negozio non mi sarei mai permessa di trattare così un cliente... Va bè sorvoliamo.
La sto si ho visto che è a dir poco vecchietta. Per rispondere a Enrian la r100 me l'hanno sconsigliata in tanti... Dicendomi piuttosto di andare sulla r50. All'inizio avevo visto anche la lumix gx80, ma mi sembrano sempre sfuocate le foto che fa, forse il m4/3?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:43

La Nikon D3400 è leggera ma la sconsiglierei per la mancanza della doppia ghiera (oltre ad un mirino a pentaspecchio che è meno nitido e più buio di uno a pentaprisma) sulle Nikon andrei della serie D7XXX anche se più pesanti (come sulle Canon la serie X0D che avevi considerato), ma visto che ti interessa stare leggera probabilmente il meglio è proprio una mirrorless micro 4/3 come la Olympus EM 10 II a cui avevi pensato.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:46

Per chiudere la chiosa sui megapixel: con i 16 megapixel della EM10 Mark II stampi a densità alta fino al formato A3, 40cm x 30cm!!!
Se ti pare poco... e se scendi un pelino da densità alta a densità media, non ci sono praticamente più limiti, ti fai pure un fotoquadro come ti pare.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:46

G razie Samuel, scusate l'ignoranza ma non avevo mai pensato alla doppia ghiera, per sapere se ce l'hanno lo trovo nella descrizione della macchina fotografica o semplicemente dalla foto?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:46

La vedi nella foto ma non mi ci fossilizzerei.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:51

la r100 me l'hanno sconsigliata in tanti.


È una macchina estremamente basica, ma va benissimo per imparare ed è la più economica sul mercato del nuovo. Te l'ho citata come un esempio di mirrorless che rientra tranquillamente nel tuo budget, a fronte di quanto ti aveva detto il negoziante.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:52

Grazie davvero tanto, se avete anche altri modelli oltre a quelli sopra da consigliarmi io ascolto tutto, grazie della pazienza davvero! ? Non so sono davvero confusa adesso tra reflex o mirrorless



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me