| inviato il 03 Maggio 2025 ore 0:58
Cavolo nel vedere Antonelli primo alla sprint race , sarà venuto un coccolone a Louis Hammilton .. la fortuna è cieca... ma la sfortuna ci vede benone.. |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 14:33
Bravo Antonelli. Però mi infastidisce molto che la notizia non sia stata data dalla TV di Stato. Che tristezza. |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 14:41
Si , bravo.. speriamo un domani di vederlo sulla rossa.. é da Alboreto che non vediamo un italiano trionfare sulla Ferrari.. |
| inviato il 03 Maggio 2025 ore 15:35
Purtroppo il futuro di Kimi Antonelli sarà sulle F1 di casa Mercedes |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 5:31
Se Kimi Antonelli è intelligente, come credo, resterà lontano dalla Ferrari. |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 9:30
“ speriamo un domani di vederlo sulla rossa. „ gli vuoi proprio male.... |
| inviato il 04 Maggio 2025 ore 12:44
In effetti .... |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:37
Bella Gara tutto sommato.. peccato per i limiti delle Ferrari che ora hanno anche le Williams da temere... Ogni hanno dopo 6 o 7 gare si sente il discorso dello spostamento del budget per la vettura dell'anno successivo.. che poi puntualmente non va come le altre.. e ultimamente non siamo più nemmeno la terza forza ma la quarta o la quinta... |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 13:48
meglio così. |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 14:48
Ma il i nuovo direttore tecnico della Ferrari Loïc Serra non era stato preso proprio per migliorare le prestazioni della scuderia Ferrari? Per me non solo non ci sono stati miglioramenti ma rispetto all'anno scorso quando c'era Mattia Binotto sembra peggiorata. |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 15:02
Potevamo prendere l'ingegnere che ha costruito la Red Bull.. ma a Vasseur piace comandare tutto e tutti e Adrian voleva mano libera sul suo lavoro.. Bah... Sempre peggio... !!! |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 15:51
“ Potevamo prendere l'ingegnere che ha costruito la Red Bull.. „ bastasse questo.... “ ma a Vasseur piace comandare tutto e tutti „ comanda molto meno di quello che pensi, non è assolutamente Todt come potere decisionale. |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 16:51
Se Kimi Antonelli è intelligente, come credo, resterà lontano dalla Ferrari. ******************************************** Come non quotare... |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 17:15
In Ferrari purtroppo già dagli anni '60 ci sono sempre stati episodi di gestione del reparto corse che ne hanno compromesso il successo sui campi di gara. Nonostante qualche ritrosia dovuta soprattutto alla produzione delle proprie gran turismo a motore anteriore, la Ferrari, grazie anche alle insistenze di Carlo Chiti, neo ingegnere maturato all'Alfa, si convertì al motore posteriore e nel 1961 sbaragliò la concorrenza col modello 156 e aggiudicandosi un titolo mondiale. Un trionfo purtroppo, macchiato s dalla morte di Von Trips, junker tedesco molto caro a Ferrari, avvenuta sul circuito di Monza. Anche in quell'occasione vennero coninvolte delle persone del pubblico e la stampa tornò a demonizzare il costruttore osannato fino a qualche tempo prima per le sue mirabolanti vittorie. Il fresco titolo, stranamente, portò a un divorzio di massa dei tecnici e del direttore sportivo rei di essersi lamentati per iscritto del comportamento di Laura Ferrari, che era solita apostrofare gli ingegneri nei box o lasciarsi andare a sfuriate gratuite contro il personale. Il Drake non accettò un comportamento tanto formale da parte di persone trattate come fossero parte della propria famiglia e li licenziò tutti in tronco. Questo divorzio decapitò la squadra corse ma non la Ferrari. Il Drake puntò su un giovane neo laureato in Ingegneria figlio di un operaio della Ferrari. Il giovane Mauro Forghieri, questo il suo nome, che contribuì alla leggenda della scuderia emiliana col suo genio, col suo carattere con la sua passione. Nonostante le vittorie, le cose in Ferrari non sembravano andare benissimo e il costruttore emiliano, forte dell'aura mondiale che la sua fabbrica dispensava, tentò, con successo di allacciare una trattativa con la Ford.. |
| inviato il 05 Maggio 2025 ore 17:20
Non vorrei scomodare l'ovvio, ma Leclerc con la Ferrari si è bruciato una carriera di gran pilota, non sostengo sia il migliore, ma vorrei vederlo su una McLaren per ridimensionare le prodezze dei due giovinastri... Non certo sulla Redbull che solo Verstappen, pilota pazzesco, è in grado di domare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |