RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera da viaggio per paesaggi e street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera da viaggio per paesaggi e street photography





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 11:37

Ciao a tutti, stavo cercando una macchinetta compatta da portare in viaggio e nelle escursioni in montagna per fare essenzialmente foto street e di paesaggio, ho visto sia in internet che di persona la Sony a6400 nuova con obiettivo kit 18-135 sony. Attualmente ho una nikon D90, che non si presta molto bene ad essere portata in viaggio, dato il peso del corpo macchina e degli obiettivi pertanto volevo sapere se secondo voi con un budget dai 1000 a 1500 euro potevo trovare una compatta per poter coprire le tipologie di foto indicate sopra ed inoltre sapere se ad oggi abbia senso acquistare una sony di 6 anni fa, o se sia meglio puntare su altro. Per quanto riguarda il sensore, faccio foto da amatore quindi penso ce punterei su un APS-C, però se mi consigliate anche una full frame potrei valutare...Grazie mille e scusate per il testo lunghissimo

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 12:55

Ciao!
Io sono una Sony user (FF) e non so se la consiglierei per lo street, dove devi essere molto reattivo e se mai dovessi entrare in un menù sony apriti cielo MrGreen però la a6400 mi pare un'ottima macchinetta e se ti piace non è da scartare a priori!

Canon, Olympus/Panasonic e Nikon non conosco, magari qualcun altro saprà consigliarti a riguardo (mi sto facendo or ora una cultura sul 4/3 ma non ho mai provato)! Invece spezzerei una lancia in favore di Fuji, che da punto di vista della praticità credo che sia in assoluto la migliore e ha anche degli obiettivi interessanti, tipo tutti i pancake, il 16-80 o il 55-200 per i panorami! Stando sull'usato non dovresti superare i 1500.
Guarderei XT-30 come corpo o una "vecchia XT-2/XT-3" a seconda del budget!

Su FF l'unica che ti consiglierei è la A7C, che pesa mezzo chilo - ma gli obiettivi te li raccomando per peso, prezzo e dimensioni - e ha un ottimo autofocus

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 13:37

A me piace molto Fuji, quindi ti consiglierei una XTx usata (la 2 o la 3) con il 23f2 per street (per paesaggi non ho idea di che lente possa servirti)
Recentemente sto scoprendo il mondo m43 e lo trovo molto interessante. Hai una vasta scelta sia di corpi che di lenti.
Per quanto riguarda le FF, dovrebbe esserci qualche Canon abbastanza leggera ma non le conosco per cui lascio la parola ai più esperti

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 13:57

Ciao, Nikon z30

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 14:54

Nikon Z50II e un ottica usata oppure il micro 4/3.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 8:36

Ciao, anche io sono circa nella tua stessa condizione, Provengo ga d7000 e mi interessano le stesse tipologie di foto. Sto valutando proprio adesso con cosa sostituirla.
Sono in dubbio se sostituirla con una di queste 3:
- z50ii per rimanere in Nikon;
- xt30ii della fuji bella ma ancora non lho capita se fa per me;
- Om5 Micro43 che non conoscevo, ma che informandomi sembra una ottima soluzione ed un formato idoneo per foto amatori che vogliono la compattezza e tanta tecnologia.

Che ne pensate di queste tre fotocamere?? Ognuna ha la sua peculiarità, sono comparabili tra loro??

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 9:36

Macchine compatte e valide ce ne sono, di ogni formato (del sensore) poi dipende sempre dal budget. Una fotocamera di 6 anni fa (ma anche più vecchia volendo) con uno zoom tuttofare è ancora valida per i generi richiesti, logico che bisogna accettare dei compromessi ma, avendo la pazienza di studiare e conoscere a fondo la propria attrezzatura, a livello amatoriale si riescono ad ottenere risultati validi e soddisfacenti.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:11

Una bella Fujifilm GFX100 RF e passa la paura MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:19

Fuji X100 VI

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:34

Hai mille possibilità tutte valide. Io parlo solo della mia esperienza: l'a7c è molto piacevole da usare e ha un file eccellente, infatti era usata anche da Juza.
Tuttavia ora preferisco il m43 per tantissimi motivi, in particolare ti consiglierei una Om-5 + 12-45 f4 + 20mm 1.4 e avresti tutto quello che ti serve in un corpo compatto e leggero, tropicalizzato veramente. Potresti trovare anche qualche corpo precedente usato, e trovarti comunque alla grande risparmiando.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 12:29

Ciao, ho avuto m43 e aps-c (Sony 6700, om5, Fuji). Se ti può essere utile, per me si sono rivelate:

Sony: AF migliore di tutte. Parco ottiche sconfinato. Ergonomia modesta. Non amo il mirino decentrato. File/colori per me non piacevolissimi

OM5: piccola e leggera ma non tanto diversa dalle Fuji entry e medio livello. Tante funzioni ma per me alla fine poco interessanti. Colori belli ma file leggermente più ostico da trattare, gamma dinamica un filo inferiore e un po' di rumore in più. È quella che ho tenuto meno.

Fuji: ho trovato con questo sistema la mia soluzione ideale. Piccole e leggere, ottiche (ultime) leggere e compatte abbastanza da non crearmi problemi in viaggio. File bellissimi (per me) con colori davvero splendidi. Simulazioni pellicola, applicabili in post al raw, tutte interessanti. Alla fine ho venduto anche il corredo FF e oggi ho solo Fuji.


avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 17:37

Per la fuji xt30ii mi frena un po la mancanza di stabilizzazione rispetto alla om5, che ho letto essere molto buona specialmente per tenere a bada gli ISO.
Riguardo il parco ottiche lato fuji come é??

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 18:40

Per la fuji xt30ii mi frena un po la mancanza di stabilizzazione rispetto alla om5, che ho letto essere molto buona specialmente per tenere a bada gli ISO.

Uno dei pregi del sistema Oly è poter fare foto di soggetti statici o quasi statici con tempi veramente lenti senza necessità di treppiedi. Al contrario la 6400 non è stabilizzata, ma ha un AF ottimo.
Il ragionamento viene facile: se fotografi spesso soggetti in movimento, con tracking (più di 1/250 anche con poca luce), vai di sony. Se stai sempre su tempi normali e lenti, apprezzerai molto l'Om-5. Di fuji non parlo perché l'ultima l'ho avuta nel 2014.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 19:12

Ti consiglio di valutare la Nikon Z50 II che è dotata di un processore molto valido (Expeed 7) e ha un veloce tempo di lettura del sensore (24ms) superando sotto questo punto di vista le mirrorless full frame entry level della stessa casa.




avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 19:32

Fuji xe3 o Xe4 con il classico 18-55 2.8-4, piccola, leggera e performante. Se si vuole un'ottica di un gradino più su c'è il 16-55 2.8 ma pesa il doppio costa una volta e mezza di più ed è una volta e mezza più grande.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me