RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moto sportiva come prima moto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Moto sportiva come prima moto





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 16:05

Ciao! Ho 28 anni e vorrei prendere la mia prima moto. Secondo voi faccio una cavolata a prendere una sportiva carenata? Quanto potrei pentirmi per una questione di comodità/facilità (essendo chiaramente inesperto)? Le naked dicono tutti essere “più semplici” ma mi piacciono di meno…

Nello specifico parliamo dell'Aprilia RS 457 (o della sua sorella naked Tuono 457).

Grazie!

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 17:05


La posizione di guida della 457 carenata non è per nulla estrema: se osservi i semimanubri, vedi che sono leggermente rialzati. La triangolazione sella pedane manubrio è sufficientemente rilassata ( fai una prova banale: vai in concessionario e sali prima su quella, poi su una rsv4...).
Ho guidato la 660 (perché non punti a quella?) in entrambe le versioni (carenata e non): è un gioiellino, piccola, leggera, si guida benissimo. Non ti metterà mai in difficoltà.
La Tuono, naturalmente, è ancora più intuitiva. Se abiti in montagna, o per converso in una grande città, è più pratica.

Prendi quella che ti piace, e buona strada ;-)


avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 17:15

Secondo voi faccio una cavolata a prendere una sportiva carenata?


No, fai una "boiata pazzesca".
E non (solo) per la comodità di guida, ma perché sei inesperto.
In pratica ti vai a comprare una "bara aperta".

N.B.: uso la moto dal 1994, presa da totale inesperto, ma presi una Transalp (di quelle di allora, ovviamente).
Moto facile da guidare e che perdona la maggior parte degli errori di un pilota inesperto.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 17:37

Grazie per entrambi i pareri!

Abito a Torino e la userei come mezzo principale (sono in centro centro quindi l'auto mi è inutile sostanzialmente). In questo momento ho uno scooter 125 e sono indeciso se darlo dentro o tenermelo.

Una parte di me dice che la moto è uno sfizio e quindi prima di tutto bisogna scegliere quella che ci piace di più esteticamente MrGreen

Non punto alla 660 semplicemente per una questione economica (e poi avrei un po' paura come prima moto Sorriso )

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 18:07

Le moto non sono biciclette

con la bici, anche se hai appena imparato, puoi salire su una da corsa

con le moto no, ci vogliono anni di esercizio, perciò prendi una moto molto facile.

La moto sportiva carenata: considera che l'eventuale 'passeggera' rimarrà 'appollaiata' dietro di te in una posizione non comoda.

Comunque, e questo è un MUST: prendi una moto che abbia l'ABS sulle ruote (mi raccomando: sull'anteriore), perché, se in frenata d'emergenza blocchi la posteriore, in qualche modo la dirigi, ma se si blocca l'anteriore... 'mi dispiace'.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 18:12

Ciao, la scelta di una moto é molto soggettiva..le naked più semplici cosa significa? Più comode?
Come hanno già detto sopra: io prima salgo,guardo la posizione e triangolazione sella-manubrio-pedane e poi molto importante se tocco con i piedi a terra e provo a spostarla sia a mano che seduto sopra.
Una sportiva carenata richiede una guida più accorta, meno immediata(spostamento del corpo, posizione dei piedi/gambe)che sulle prime può spiazzare.. Però tanta gente ha iniziato così e si è trovata bene.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 18:23

Ho letto ora..La moto é uno sfizio ma la passione ci porta a fare scelte irrazionali.
Non scegliere solo per estetica, deve darti emozioni, devi sentirla tua e deve essere giusta per il contesto in cui ti trovi.. bisogna trovare un equilibrio.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 18:24

Mah. Una prima moto sportiva.

Dipende molto dai tragitti che fai.

In città la sportiva e' sacrificata , rapporti posizione di guida assetto. Tutto che rema contro quando devi sgusciare nel traffico.

Se conti di fare dei giri fuori porta con passeggero valuta bene. Rischi di farli da solo. Dopo due o tre uscite la scomodità della posizione , e del fatto di avere una zavorra innervosira' entrambi.
Le sportive sono fighissime ma sono molto scomode per viaggiare.

Rifletti bene sull'uso che ne farai. Il salto da uno scooter e' drastico... molto meglio passare per una moto intermedia

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:12

Abito a Torino e la userei come mezzo principale (sono in centro centro quindi l'auto mi è inutile sostanzialmente). In questo momento ho uno scooter 125 e sono indeciso se darlo dentro o tenermelo.


Tieni lo scooter 125 e usa quello:
a) ce l'hai già
b) lo sai usare
c) in città non ti serve di più

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:34

Tieni lo scooter 125 e usa quello:
a) ce l'hai già
b) lo sai usare
c) in città non ti serve di più


Scusa Alvar ma questo discorso non sta in piedi. Le cose si fanno anche per passione, voglia, hobby, possibilità, desiderio di provare qualcosa di nuovo ecc...

Se qualcuno è indeciso tra una Ferrari e una Lamborghini mica gli dici di tenersi la panda che comunque va bene uguale.

Chiedo di una moto perché ho voglia di una moto (con tutte le differenze che ha rispetto a uno scooter 125 ovviamente)

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:47

Hai chiesto un parere.
Ti ho dato il mio.
Può piacerti o meno, ma è questo.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:49

Io comunque partirei da una cilindrata bassa.. un 350 o un quattrocento

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 19:52

Io comunque partirei da una cilindrata bassa.. un 350 o un quattrocento


La moto sarebbe una 450, l'ho scritto nel primo messaggio MrGreen
Sono d'accordo con te, penso che sia una cilindrata che possa andare bene come prima

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 20:22

Mah 50 cavalli su 175 kg di peso..



Intendevo una moto più. Tranquilla.

Però la miglior moto e' quella che ti piace Sorriso
Per cui, se vai in moto da solo e' una bella scelta.
Viceversa se vai spesso con la ragazza ... eviterei le sportive

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 20:33

Uso esclusivamente motociclette da oltre 50 anni, un pochino ne so.
Se vuoi usarla quotidianamente, evita le sportive, sono scomodissime, non solo per la ragazza dietro, per muoverti in città non servono alte potenze, piuttosto un'erogazione graduale della potenza e coppia massima a bassi regimi.
Ma la scelta dev'esser tua, provane diverse, "pesale" attentamente e decidi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me