| inviato il 24 Aprile 2025 ore 8:02
Ciao a tutti, Ho un problemino con windows 10. Ieri sera ho scelto, come faccio sempre, la funzione aggiorna e spegni e dopo ho trovato lo schermo con la rotellina di carico bloccata. Ho provato a riaccenderlo ma si blocca sempre in quella posizione. Chiedo: durante l'avvio è possibile entrare nel BIOS e risolvere? Non sono uno smanettone, se la faccenda è complicata lo porterò da qualcuno che lo fa per lavoro.
 |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 11:08
Ciao, potrebbe essere che Windows non si sia aggiornato correttamente, purtroppo capita sempre più spesso, anche con Windows 11. Quindi, ti suggerisco di: - Con un altro PC, creati una chiavetta USB con l'installazione di Windows 10, con lo scopo di ripristinare il sistema. Se hai già un supporto pronto con l'installazione precedente va bene lo stesso, altrimenti puoi farlo con il software gratuito Rufus, o direttamente con il MediaCreation Tool di Microsoft che puoi scaricare da qui: www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 - Una volta creato il supporto USB, accedi al BIOS e fai partire da BOOT la chiavetta che hai appena preparato. - Nella schermata di installazione di Windows 10, invece di selezionare "Installa", fai click su "Ripristina il PC". - Ti si aprirà una schermata con scritto "Scegli un'opzione", qui seleziona "Risoluzione dei problemi", ti si aprirà un'altra schermata chiamata "Opzioni avanzate", qui ti suggerisco di provare con la prima opzione chiamata "Ripristino all'avvio". - Il PC si riavvierà applicando delle correzioni, queste sono automatiche quindi non sempre l'operazione va a buon fine. Se così non risolvi, ripeti il passaggio di prima, ma invece di "ripristino all'avvio", scegli "Disinstalla aggiornamenti", come puoi intuire, questa opzione disinstalla gli ultimi aggiornamenti, forse problematici. Ti lascio un paio di screenshot, anche se i passaggi sono già molto intuitivi.

 |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 12:47
Ti ringrazio Gianluca, una spiegazione molto dettagliata. Stasera provo a ripristinare il tutto e poi ti faccio sapere. Buona giornata. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 13:18
Di nulla, facci sapere :) |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 8:36
Successo anche a me diverse volte, e ogni volta che Windows si aggiorna, addirittura con comparsa di schermata blu e arresto di sicurezza del sistema. Non ho fatto nulla di speciale x risolvere, ho riavviato tre volte ed è ripartito |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 10:42
Forza lo spegnimento della macchina tenendo premuto il pulsante di accensione per almeno 4 secondi. Poi falla ripartire. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 10:42
L'opzione di riavviarlo è già stata provata diverse volte. Ho cercato dei video per rimediare a quell'errore Srt\SrtTrail e ho fatto un paio di tentativi su prompt comandi ma niente. La faccenda è quasi paradossale perché si perde diverso tempo per cercare di ripristinare il tutto per evitare di perdere tempo a reinstallare Windows Mi rompe sia successo durante un'aggiornamento, quello si, visto che vengono rilasciati per garantire stabilità e sicurezza del sistema operativo. In osservatorio ho una macchina per fare misure e mi darebbe fastidio se capitasse quindi ho deciso che non la aggiornerò più. Tanto ad ottobre sospendono il supporto a Win 10. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 16:59
ma il sistema operativo è installato in D:? in C: cosa c'è? |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 7:21
Windows 7? Ma non hai parlato di Windows 10? Per me ti si è scassato qualcosa nelle partizioni di avvio di Windows... |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 7:23
Ad ogni modo io non ho parlato di premere tasti, la procedura per partire in provvisoria su win 10 è nel link che ho postato. Se una volta seguita quella torna la schermata con win 7, resto della mia opinione e secondo me è il caso di fare un bel formattone recuperando il recuperabile (per farlo smonta il disco, usalo come periferica esterna in un altro PC e copia i dati che ti interessano là per poi rimetterli nel sistema fresco successivamente). |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 9:10
Si, ho seguito passo passo le tue indicazioni che erano simili a quelle scritte da Gianluca, ma senza risultato. Per uscire dal loop, ho fatto una ricerca e l'intelligenza artificiale consigliava di premere tasti. Se non lo sa lei come farsi un autoripristino... Il computer è nato con windows 10 ed è stato assemblato nel 2016 senza dare mai un problema. Come dici te si sarà incasinato qualcosa e la soluzione migliore è formattare. I dati sono già salvati in un'altra unità, cercavo solo di evitare di formattare. Grazie a tutti e buon weekend. |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:14
Quoto Black, sembra che si siano incasinate le partizioni, la migliore cosa è fare backup e formattare. Se ti compare il BOOT di Windows 7, molto probabilmente, significa che in una delle partizioni c'è ancora qualche residuo dell' MBR di Win7, magari proprio in quella partizione "c:". Ti suggerisco, prima di reinstallare il sistema operativo, di fare un po di pulizia delle partizioni contenute nel disco dove ora c'è il sistema operativo. È un'operazione non reversibile con perdita permanente di dati, quindi prima di procedere controlla bene se nelle partizioni di quel disco non ci sono dati importanti. Magari per stare più sicuro potresti procedere in questo modo: - Scollega fisicamente i dischi dove attualmente non è installato il sistema operativo, quindi tutti gli HD sia interni che esterni dove ci sono file importanti, e lascia collegato solo l'SSD da 120Gb che, da quello che ho capito, contiene solamente la partizione con Windows. - Fai partire l'installazione di Windows 10 da chiavetta e scegli l'installazione personalizzata con opzioni avanzate. - Ti si aprirà una schermata dove verranno elencate tutte le partizioni disponili. - Elimina tutte le partizioni presenti sul disco. - Crea una nuova partizione, formattala, e installaci Windows 10 - Una volta completata l'installazione puoi ricollegare anche gli altri dischi. Dipende dalla dimestichezza che hai con il "formattone" di Windows, per capire come muoverti tra le schermate potrebbe farti comodo una guida come questa: it.msi.com/support/technical_details/DT_OS_Installation |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |