| inviato il 23 Aprile 2025 ore 20:00
Stavo riflettendo sulla possibilità di effettuare un upgrade della mia attrezzatura, volendo qualcosa in più lato megapixel e gamma dinamica. Per quello che ricerco, oggettivamente parlando, una Sony a7r X sarebbe l'ideale, eppure... I corpi Sony non mi piacciono affatto esteticamente. Sono l'unico folle a considerare questo fattore nella scelta di una fotocamera? |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 20:30
Ma figurati se sei l'unico. Ci sono produttori che hanno non solo implementato hardware di livello, ma lo hanno anche "vestito" con un corpo dal design attraente: Fujifilm e Olympus su tutte direi. Non è solo un vezzo a mio parere... per un hobbysta possedere un oggetto che piace spinge ad utilizzarlo di più, non c'è niente di male in questo. Da una decina di anni a questa parte le macchine fotografiche sono tutte valide, a meno che tu non ci debba lavorare e ti servano caratteristiche peculiari di un certo tipo. Io personalmente le Sony non le ho mai digerite, e possedere un oggetto che non mi piace, indipendentemente dalle caratteristiche tecniche di assoluto livello, non mi invoglia ad utilizzarlo. Anche le Nikon Z non le trovo particolarmente attraenti (eccezion fatta per Zf e Zfc... bellissime). Le Canon le trovo più tradizionali, si rifanno chiaramente alle reflex che esteticamente mi sono sempre piaciute di più delle Nikon... Se torniamo un po' indietro, per la reflex più bella per me non c'è storia... Pentax Kp a mani basse. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 20:33
Copio e incollo tutto quanto ha detto Paolo983 che rispecchia il mio pensiero alla virgola. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 20:36
Non sei l'unico, tranquillo. Io ho cambiato una Fujifilm Gfx 100S con una Hasselblad 907x quasi esclusivamente per un discorso estetico, vedi tu. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 20:40
Se fa le foto che mi servono, puo essere fatta anche a forma di carriola per quel che mi riguarda. L obiettivo è la foto, è quello che vuoi dire attraverso quell immagine; oppure è il piacere feticistico dell oggetto, della matericità, del gesto d' uso? Lecito pure questo ci mancherebbe, ma le soluzioni possono essere macchine che puntano piu sul quel tipo di sensazioni. E sono di solito piu costose Edit: giustamente sem ci ricordava la bellissima hassy |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 20:47
Le Nikon sono da sempre le più belle di tutte, in tutti i sensi Ciao |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:11
Uno dei motivi per cui ho scelto Pentax è stato anche per l'estetica , per me assolutamente accattivante . |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:13
Someone, come mai non ti piace estetica sony? |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:23
“ Le Nikon sono da sempre le più belle di tutte, in tutti i sensi Ciao „ a me piacciono molto alcune fuji come estetica (le x-pro in primis), ma le macchine le uso, l'estetica è secondaria non ho mai avuto passione per le reflex digitali, esteticamente intendo |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:27
hai ragione, Sony dal punto di vista estetico e del grip ad oggi è ancora indietro rispetto agli altri marchi. Però se parliamo di precisione dell'autofocus allora cambia tutto |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:34
Le Sony sono bruttine ma funzionano bene. Poi usandole il feeling si crea |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:38
Le più belle, a mio modesto parere, ovviamente dietro alla mia Hassy sono le Leica M. Tutte le mirrorless jappo, Nikon, Canon, Sony, Panasonic, mi paiono sgraziate e bruttine. Belline invece alcune Olympus e Fujifilm. Ovviamente imho |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:41
A me l'aspetto essenziale e squadrato delle Sony è sempre piaciuto. Ho cominciato ad usare sony Apsc e poi FF. Per le piccole dimensioni (rispetto alle reflex) mi sono subito piaciute, anche perché mi ricordavano affettivamente, come dimensioni, le mie prime fotocamere analogiche. Nel 2014 avevo una 750 ma mi sembrava brutta come un mattone. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 22:12
Bè che dire, l'estetica il touch and feel, i materiali, l'esclusività, con la fotografia centrano pochissimo, ma essendo anche oggetti che si usano il design i materiali possono essere oggetto di scelta. Ho appena preferito una Q2 limited edition ad una Q3, per estetica e materiali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |