JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un papa che ci mancherà. Tra i tanti concetti innovativi, la creazione della giornata dei nonni, la richiesta di una maggiore solidarietà intergenerazionale. Un primo passo verso il ritorno alla famiglia, primo e più importante wellfare della società. L'invito a non sentirsi immortali, ad una chiesa "povera", le tirate d'orecchie alle suore con la faccia d'aceto, al "chiacchericcio" tra cardinali, ecc.
La fondamentale importanza di mettere al mondo i figli. Di creare nuove famiglie in cui crescere, vivere e condividere. Per combattere questa società diabolica che ci vuole soli ed egoisti.
certo, Giovanni, indipendentemente da quello a cui uno crede....se ne' e' andato la persona piu' buona al mondo...ed in questo bruttissimo momento che stiamo vivendo ce ne sarebbe tanto bisogno
Riposa in pace Spero venga ricordato, tra le altre cose, per l'enciclica "laudato si", sulla cura dell'ambiente (e di conseguenza, anche della nostra)...