RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma quanto era grande l'universo, nel primo istante e... ? Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ma quanto era grande l'universo, nel primo istante e... ? Parte 4





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 23:43

Si continua qui Amici ..
Intendo , che si teorizza una quasi infinita concentrazione di materie che ed un certo punto non riuscendo piu a controllare la sua massa con la gravità ed esplosa nel Big Bang.. (teoria che io preferisco .. ) Quindi un attimo prima dell'esplosione , quanto poteva essere grande quel punto..?! C'è chi dice come un arancia.. chi come un pallone... chi come una pallina sa ping pong.. É sicuramente Suggestivo pensare che una massa così piccola , abbia potuto generare un universo così grande.... Quando ci penso , mi vengono i brividi...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 8:52

Ma se l'universo, quello vero, è a due dimensioni, si può parlare davvero di "massa"? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 8:58

A parte la dimensione del tutto concentrato la cosa che più mi impressione è cercare di capire cosa ci fosse intorno a quella pallina da ping pong/arancia/pallone.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 10:46

Materia compressa Ric... ?!
Quella è una teoria Aliena Daniele .. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 11:10

Era grande 42 secondo me.
Comunque il big bang non credo che lo si possa interpretare come un'esplosione.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 11:14

É sicuramente Suggestivo pensare che una massa così piccola ...


Non voglio fare la maestrina, ma visto che parlate di scienza, si tratta di un volume, non di una massa, la massa è la misura della quantità di materia di un corpo, il volume la misura dello spazio occupato da un corpo.
Una biglia d'acciao ed una di plastica, dello stesso diametro, hanno pari volume ma masse differenti.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 11:30

Si , comprendo Juliana.. mi sono espresso male ma per massa intendevo proprio quella perché non riesco a capacitarmi come una massa simile possa rientrare in un volume così piccolo .. ho concentrato troppo il concetto... l'argomento mi ha influenzato troppo .. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:33

Secondo me confondi il big bang con un'esplosione.
Aggiungo che l'universo è in espansione non come conseguenza di un'esplosione. È lo spazio vuoto che si espande.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:46

Adesso spoilero, se l'ipotesi cosmologica del Big Bang fosse esatta, che non è assolutamente certo, prima dell'inizio dell'espansione, non dell'esplosione, tutto l'universo era concentrato in un punto del diametro di 1,616199256x10^-35 m, cioè una lunghezza di Planck.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 13:14

Non abbiamo riscontri 'misurati' di 'prima' del big bang. Quella che conosciamo come radiazione di fondo sono i fotoni più 'antichi' mai osservati.
Per quello che sappiamo oggi lo spazio tempo non c'era prima del big bang, del resto il concetto di prima non è applicabile poiché coinvolge il tempo che non esisteva.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:00

Ritengo che Juliana si riferisse alla dimensione minima che potesse avere, meno di una lunghezza di Planck è impossibile, è il minimo misurabile.
Non c'è un prima nell'ipotesi del big bang, è da li che inizia il tempo, e vale pure se riteniamo l'universo una creazione, come affermato da Agostino di Ippona, il tempo per dio non esiste.

la cosa che più mi impressione è cercare di capire cosa ci fosse intorno a quella pallina da ping pong/arancia/pallone.


Intorno non c'era nulla, non inteso come vuoto, che è spazio e dunque realtà, ma proprio come inesistente, tutto era concentrato in quel punto, non c'era un fuori, era tutto dentro, ed ancora adesso non c'è un fuori dall'universo, anche se lo consideriamo come non infinito, o in espansione, si espande e crea lo spazio dal nulla.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:19

Il big bang non è un punto che esplode, questo cercavo di dire.
Prima non esisteva il tempo e non esisteva neanche lo spazio quindi volume, diametri, metro, centimetri non avevano senso.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:35

Il big bang non è un punto che esplode, questo cercavo di dire.


Che è quello che ha scritto pure Juliana, se però riteniamo valida l'ipotesi del Big Bang, necessariamente, dobbiamo partire da un inizio e da una dimensione, altrimenti accettiamo l'idea della creazione dal nulla.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:46

Mi riferivo al tuo commento non a quello di Juliana, tu parlavi di punto.
Il big bang è qualcosa che è stato in ogni luogo anche dove siamo noi adesso.
Lo sappiamo perché in ogni direzione c'è una radiazione di fondo misurabile, che è la prova dello stato dell'universo 13.8 miliardi di anni fa.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 15:47

Dovremmo prima stabilire se l'Universo sia finito o infinito, perché nel secondo caso, stando al fatto che è lo spazio che si espande, non le galassie che si allontanano occupando "nuovo" spazio, dovremmo ammettere che era com'è adesso: infinito!!!

Non voglio fare la maestrina, ma visto che parlate di

... poesia

"Sempre caro mi fu quest'ermo telescopio,
e questa galassia, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte degli eventi il guardo esclude"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me