| inviato il 09 Aprile 2025 ore 23:33
Tra pochi giorni partirò per un altro viaggio sull'isola di Mauritius! Questa volta sarà l'occasione per testare il nuovissimo Sigma 300-600mm f/4 DG OS Sport, e non solo: porterò anche il ben più economico 150-600 f/5-6.3, il superzoom 16-300 e il grandangolo 10-18mm f/2.8 :-) Punto a scattare principalmente con la Sony A6700, in modo da sfruttarne il fattore di moltiplicazione per avere un 450-900mm equivalente; userò anche i corpi A7r III e la A5100. Come al solito, al ritorno pubblicherò le recensioni di tutte le ottiche!
 |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 23:37
È il famoso kit compatto da viaggio di cui molti utenti chiedono!! Big Is Better. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 6:49
Però sarebbe stato carino se prima avessi fatto la famosa , classica domanda : vado a Mauritius ... con quel che segue, no ? ... buon viaggio ! |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 7:18
Buon viaggio Juza |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:16
Ah! Mi ero perso questo post, seguo “ Punto a scattare principalmente con la Sony A6700 „ Spero proprio che Sony faccia un corpo APSC come la R7 per avere il mirino ed ergonomia "tradizionale" . |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 9:54
Buon viaggio, mi permetto solo di osservare che un'ottica così avrebbe meritato un bel safari, che so … Sudafrica , Kenya,Tanzania … |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 11:36
Ci sono stato per il 30esimo anniversario del matrimonio, e forse alla fine ho fotografato più fauna acquatica con la compattina Fuji che altro. Però non mi ero documentato molto sulle possibilità fotografiche in altri settori faunistici... beh, comunque ci sono molti simpatici cani randagi (ma ben tenuti dalla popolazione locale). |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 11:38
Dimenticavo: occhio che, pur essendo stata colonia olandese, inglese e francese, di inglese c'è rimasta quasi solo la guida a sinistra. Purtroppo parlano molto più il francese dell'inglese! Maledetti galli! |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:16
Detestando le ottiche e macchine pesanti la domanda che mi sorge è molto semplice? Ma come azzo fai? seconda domanda : ma dove li metti ? Questo mi interessa davvero, perche' dalle dimensioni del biancone, e viaggiando spesso, non riesco a immaginare come farai. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:21
Io mi muovo spesso da/verso l'Africa con il seguente corredo che porto esclusivamente in due bagagli a mano: - due corpi macchina (R5 + R3)
 - 5 lenti (al netto degli Extender / adattatori):
 Da sinistra a destra: - un UWA, indispensabile per i panorami, il Canon RF 15-35 f2.8 IS; - la mia lente "feticcio" , il Canon EF 50 f1.2L per qualche ritratto ambientato e/o per i villaggi Masai e/o per la missione che visiterò; - un mediotele luminoso come il Canon RF 70-200 f2.8 IS per riprendere gli animali vicino alla Jeep nelle ore migliori ossia quando c'è poca luce, alba e tramonto; - uno zoom, il Canon RF 100-500; - un Supertele luminoso (per l'appunto il Canon EF 600 f4 IS II) da abbinare, alla bisogna, ai suoi due TC 1.4x e 2x. Come zaino la mia scelta è ricaduta sul Tamrac Anvil Slim 15:
 che contiene agevolmente il mio corredo (siano benedette le dimensioni compattissime del 100-500 RF e del 70-200 RF ) raggiungendo un peso complessivo di 9,85 Kg:
 Mentre, per portare il 600 II, ho adottato questo stratagemma (già abbondantemente sperimentato con successo con il 300 II) non volendo portare l'enorme zaino a lui dedicato perchè proprio fuori taglia di bagaglio a mano! Una sacca in Gore Tex da piscina con, a protezione e ammortizzazione del prezioso carico, una coperta di quelle prese in aereo e la felpa che indosso durante le albe e tramonti.
 Nessuno mi ha mai detto nulla in aereo, sempre bagaglio a mano; sia il Tamrac Anvil Slim 15 che la borsa a mano entrano comodamente nella cappelliera. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:34
“ Spero proprio che Sony faccia un corpo APSC come la R7 per avere il mirino ed ergonomia "tradizionale" . „ In effetti come ergonomia la A6700 non è un granchè, il mirino è veramente pessimo per la posizione dove è messo Mal che vada ho anche la A7r III, anche se preferirei scattare con la A6700 per il fattore di crop (che su fullframe sarebbe pareggiato solo da una 60MP) |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:38
“ Ma come azzo fai? seconda domanda : ma dove li metti ? MrGreen Questo mi interessa davvero, perche' dalle dimensioni del biancone, e viaggiando spesso, non riesco a immaginare come farai. „ eh eh anch'io amerei viaggiare leggero ma alla fine per lavoro devo testare quel che c'è da testare, pesante o meno che sia... metterò tutto nel bagaglio a mano, sembra incredibile ma riesco a farli entrare nel mio zainetto... il 300-600 ovviamente con paraluce montato al contrario (sbuca ma di poco), il 150-600 a suo fianco, le fotocamere e obiettivi piccoli nella tasca davanti. Ovviamente rimane zero spazio per qualsiasi altra cosa, ma a questo giro ho il bagaglio in stiva e vestiti, treppiede e cose varie li metto lì. come peso siamo 4kg per il 300-600, 2 kg per il 150-600, e circa altri 2kg per gli obiettivi piccoli e i corpi macchina, quindi anche se al limite riesco a rientrare negli 8kg del bagaglio a mano. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 14:21
“ come peso siamo 4kg per il 300-600, 2 kg per il 150-600, e circa altri 2kg per gli obiettivi piccoli e i corpi macchina, quindi anche se al limite riesco a rientrare negli 8kg del bagaglio a mano. „ Viaggi senza PC? Allora, in assenza dell'Admin, assaltiamo il Forum, facciamo un colpo di stato e proclamiamo una repubblica democratica basata sulla raffica e sui megapixel! |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 14:23
Da Nikoniano, mi costa dirlo... ma quello zainetto di Axl è davvero niente male per girare il mondo a caccia di pixel! Buon viaggio e Buoni scatti |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 18:10
“ Viaggi senza PC? Eeeek!!! Allora, in assenza dell'Admin, assaltiamo il Forum, facciamo un colpo di stato e proclamiamo una repubblica democratica basata sulla raffica e sui megapixel! MrGreen „ ah ah magari potessi staccarmi un po' dal PC :-D quello lo porto sempre, ho un XPS 13 che pesa 1kg e lo tengo fuori dallo zaino come oggetto personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |