JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le novità sono molte, dall'imaging cloud all'autofocus con rilevamento uccelli, alle varie aggiunte alla gestione della messa a fuoco manuale e dello zoom. Hanno aggiunto la possibilità di personalizzare anche il comportamento della ghiera della sensabilità iso come richiesto da molti, nonchè la possibilità di gestire sensibilità e compensazione con le ghiere generiche. Molto bene!
“ con l'aggiornamento 2.00 sarà concesso uscire rapidamente dalla modalità ingrandita (200% e 400%) premendo a metà il pulsante di scatto. Infine, si potranno anche registrare manualmente i valori di apertura negli EXIF quando si usano obiettivi senza CPU, una possibilità in più per chi lavora con ottiche vintage o adattate. „
puoi assegnare ad un tasto a scelta la rotazione delle aree di AF, senza dover usare tasto+rotella, ma solo pigiando il tasto inoltre puoi selezionare solo quelle aree AF che vuoi far ruotare, non devi necessariamente vederle girare tutte. Diventa quindi molto più veloce cambiare area AF, perchè basta schiacciare il tasto e giri le 3 o 4 che hai selezionato, molto più rapidamente che nella modalità tradizionale tasto+rotella (o, peggio, menù)
qui un video di qualche mese fa di Steve Perry che illustrava la modalità su Z8. E' esattamente la stessa anche su Zf e Z50II. Se vuoi saltare la parte descrittiva solo parlata all'inizio, vai al minuto 4:25 dove spiega come impostarla
Considerando che le specifiche della macchina sono le stesse di z8 e z5ii, per me una grossa delusione. E l'hanno pure chiamato 2.0
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.