| inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:19
Oggi ho comprato una Pentax 645D sensore CCD con due obiettivi, qualcuno la usa? Nell'attesa che mi arrivi chi mi sa dire che risultati aspettarmi? La fotocamera più risoluta che ho avuto è la nikon d850, si può confrontare? |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:50
Ottimo acquisto, spero di prenderla anche io prima o poi. Credo che tu possa aspettarti ottimi risultati sei fai paesaggio, ritratto o anche macro. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:55
Paesaggio e iso bassissimi, l'ho trovata ad un prezzo che non potevo lasciarla, c'è il 25mm e uno zoom, il 25mm mi sa che dovrebbe equivalere ad 19/20mm su fx |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:43
Complimenti per l' acquisto ed in particolare per il 25mm, da appassionato di super grandangolari prima o poi lo vorrei ma costa un rene. Io ho la 645D col 55mm da sei mesi circa ed ho appena preso, in attesa che arrivi, il 35mm. Macchina eccezionale, per me bellissimi colori, come tutti i CCD meglio non salire troppo con gli ISO e cercare di proteggere le alte luci. Il fattore di crop se non ricordo male è 0,79. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:59
C'è l'ho anche io con un po' di vetri Pentax. ... Aspettati un Bradipo nel rivedere lo scatto appena fatto,non dico hai livelli di una Kodak istantanea.....ma gli fa concorrenza. Sulla resa non mi pronunciò,perché non credo si possa spiegare quello che vedono gli occhi.....si rischia di entrare nei soliti tunnel senza uscita.... Così come per la PDC ... Ti dico solo.....a me piace. Bella grossa, la miglior maneggevolezza c'è la con il 75mm e con il 55mm . Già con lo zoom 45-85mm diventa impegnativa. Il 25mm ha ancora valutazioni alte...forse più del corpo macchina stesso... Le focali si dividono per 1.28 e si ha il campo inquadrato reale ....si 19/20mm |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:38
Che spettacolo Per curiosità, quanto l'hai pagata? |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:16
Che fosse lenta non avevo dubbi, ma avendo avuto più d200 riconosco al CCD alcune particolarità, una certa colorimetria già pronta, ed una luminosità nei colori che difficilmente riscontro nei CMOS, questo dovrebbe essere lo stesso sensore della Leica m9 ma più grande. Il prezzo preferisco non dirlo. A me piace il fatto che siano dng come Leica che uso in apsc, i colori Pentax sono belli pieni e corposi, e indubbiamente il fatto che sia un sensorone, ho usato solo una 6x6 Rolleiflex con sensore grande |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 1:01
Il sensore è made by Kodak (una garanzia IMHO) il KAF-40000 FFT CCD. |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 1:20
Non ho mai trovato (non dico che non ci sia) un confronto tra le Pentax 645 e le reflex 35mm ad alta risoluzione. Le poche foto che ho visto fatte dalle Pentax erano imbarazzanti, non per la Pentax, ma per i "fotografi"... Voi fortunati, postate qualche bel raw a piena risoluzione, anche solo un muro di mattoni, non chiediamo arte, solo megapixel! |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 8:21
Thor, confronti non ne ho visti, ma su Flickr ci sono tante foto. |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 8:30
Non ho mai avuto la Pentax, ma macchine e dorsi MF con sensori Kodak CCD sì, che dire, a bassi ISO "TANTISSIMA ROBA", sia come resa del dettaglio che dei colori "di partenza". Enjoy! |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 9:55
Tirpitz, grazie. Se non ho letto male questa dovrebbe scattare da 200 a 1600 iso |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 10:13
Per quanto ne sappia io, fino ad 800 ISO i risultati dovrebbero essere accettabili, con la sufficiente quantità di luce. Ovviamente il massimo lo otterrai sempre e solo a 200, max 400 ISO. Cmq 800 ISO "usabili" quando serve sono già tanta roba per un CCD. |
| inviato il 01 Aprile 2025 ore 12:21
Grazie, lo leggo volentieri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |