RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto fa, la macchina fotografica, lo scatto, in proporzione al fotografo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto fa, la macchina fotografica, lo scatto, in proporzione al fotografo ?





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 9:44

Da profilo estremamente junior di questa piattaforma ed osservando con meticolosa attenzione alcuni vostri scatti, sarei a proporre il quesito qui sopra per conoscere le vostre preziose opinioni.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 10:05

Quanto fanno i colori, i pennelli, i pastelli, la tela (o qualsiasi tipo di supporto) in proporzione al pittore ?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 10:06

@Apeschi, trovando irriverente rispondere con una domanda ad un quesito qualsiasi, ne hai però colto il senso della mia e ti ringrazio molto: poco, a mio avviso.
Per te ?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 10:25

Condivido Apeschi e aggiungerei, Tutto e Nulla.
Gli attrezzi sono sfruttati bene da un Pro a differenza di un pivello, quindi ripeto, Tutto e Nulla.
Potevi aggiungere i costi della formazione che molti prendono sotto gamba.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 10:35

La mia risposta è: dipende dal genere fotografico.
In ambiti come la fotografia naturalistica o astronomica, l'attrezzatura ha un peso (in tutti i sensi), se si fa fotografia “concettuale”, mi si passi il termine, l'attrezzatura conta nulla o quasi.

PS amo alla follia l'astrofotografia e la fotografia naturalistica, a scanso di equivoci ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 10:40

Da quel poco che sto capendo dilettandomi nel mio piccolo, la cosa più determinante è la luce e nella prassi è cosa non facile da tenere in conto, specialmente quando si è immeris nei bottoni

DC

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 10:54

la macchina è solo uno strumento e oggi sono tutti strumenti validi e al di sopra dell'utilizzo medio di ognuno. Concentrati su te stesso e considera il mezzo per quello che è

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 11:59

Quanto fanno le pentole e gli altri strumenti da cucina per un buon piatto? Può uno chef preparare un piatto cinque stelle senza gli strumenti adatti? No non può e lo stesso è per la fotocamera, l'obiettivo, il computer... in relazione alla fotografia finale, poi ci sono generi che non necessitano di attrezzature importanti altri che invece hanno bisogno di strumentazioni efficaci, importanti e costose. La tua quindi è una domanda, se non si specifica il genere, senza risposta univoca.
PS ovviamente il tutto in relazione al periodo storico in cui si effettuano le riprese.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 12:36

Il Signor Mario ha fatto una constatazione eccellente e molto razionale: essendo ovvio che la mia domanda è molto generica ed "a cazzum" propositamente, mi aspettavo una reazione così ragionata e ne sono felice, ringraziandolo per modi e spiegazione.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 15:39

Ritornando alla domanda e alla mia risposta con un'altra domanda. Cool MrGreen

Quello che voglio dire io, e' che ovviamente gli strumenti, i colori, i pennelli, le fotocamere, le pentole, i fornelli, sono tutti strumenti fondamentali per ottenere un qualsiasi risultato in qualsiasi campo (pittorico, culinario... e chi piu' ne ha piu' ne metta).

Una bicicletta da corsa e' fondamentale affinche' lo sportivo, il ciclista, possa ottenere il risultato sperato. La bicicletta non fa il ciclista. Il bravo ciclista puo' ottenere un risultato migliore con una buona bicicletta.

Tuttavia, dietro a qualsiasi strumento, ci deve essere la capacità di chi lo utilizza di saper creare qualcosa di unico (puntando al massimo del risultato), o comunque qualcosa di livello eccellente e degno di nota.

Mi e' rimasta impresso la visita al Cenacolo di Leonardo. (Per questo ho risposto con una domanda alla tua domanda).
Il cenacolo non fu un 'affresco' come normalmente veniva fatto ai tempi (affresco significa una pittura data "a-fresco" , cioe' quando si dipingeva il muro la calce era ancora fresca, non asciutta). Leonardo invece volle provare altre tecniche. Lo dipinse a secco, cioe' dopo che la calce si fosse asciugata.
Ora il cenacolo e' un capolavoro a prescindere dalle tecniche utilizzate. C'e' pero' un problema (o meglio c'e' stato). Il dipinto si e' deteriorato molto, perche' la tecnica utilizzata si e' scoperto col tempo che fosse meno duratura. E venne ristrutturato nel corso degli anni, in modo molto piu' urgente rispetto ad altre pitture simili.

Leonardo fece comunque un capolavoro.
Fossi stato io al suo posto, con le migliori tecnologie e tecniche pittoriche, non avrei creato assolutamente nulla.

Tornando alla fotografia, gli strumenti sono importanti, in molti casi fondamentali. Per certi generi di fotografia, un tempo impensabili, certe tecnologie non solo aiutano, ma consentono scatti prima impensabili (o realizzabili con molta pazienza e molta tecnica).

Le tecnologie attuali ci aiutano tantissimo, le raffiche, la precisione dell'autofocus, la possibilità di scattare ad alti Iso, e qualsiasi cosa che non ho citato (da ultimo la AI volendo esagerare).

Se pero' mancano per prima cosa le idee, e poi la capacità di applicare le regole base (o di saperle stravolgere volutamente con scopi creativi e pensati), la fotocamera serve veramente poco o nulla.


avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 15:50

In proporzione direi l attrezzatura fa l'1% e il fotografo il restante 99%.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 16:59

Marsic1: rapido, deciso e senza tentennamenti.
Grazie !

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 17:08

La macchina fotografica di oggi fa la foto tecnicamente quasi perfetta. Per chi questo aspetto tecnico della foto è molto importante, la macchina fa tanto. Per chi questo aspetto è meno importante, la parte del fotografo è più importante. Probabilmente siamo tutti d'accordo che una foto tecnicamente perfetta non è automaticamente una foto buona/bella ... quantificare i fattori in percentuali è difficile e dipende anche dal "gusto" personale.
Per me, il fotografo certamente contribuisce la parte più importante. Non lo so cosa intendi con "lo scatto"? Penso fin' adesso è ancora il fotografo che decide quando premere il pulsante per effettuare lo scatto (o non premerlo).

Come mi diceva un vecchio fotografo ca. 40 anni fa: la macchina fotografica col "campanello per il motivo" non c'è (ancora). MrGreen Ma con AI è una macchina sempre acceso? ... chi lo sa cosa ci sarà fra 10 o 20 anni?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 17:51

Un bravo Autore di fotografie oltre a possedere talento, raffinato da gusto e cultura, conosce benissimo le caratteristiche dei suoi strumenti fotografici (fotocamere, obiettivi, etc..) al punto di esaltarne tutti i possibili benefici .

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 17:58


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me