RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fatti e misfatti nel torbido mondo della Boxe.


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Fatti e misfatti nel torbido mondo della Boxe.





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:37

L'idea di aprire un thread del genere in verità la coltivavo da tempo, è stata però solo la notizia, di ieri, della morte di "Big" George Foreman a darmi l'ultima spinta, perché con lui è quasi certamente morta anche l'ultima persona, ancora in vita, a conoscenza della torbida verità sul mistero che circonda la doppia sfida fra il grande, leggendario Sonny Liston e Cassius Clay.
Il problema però è che un mistero simile circonda anche la sconfitta patita nel 1974 da Foreman a Kinshasa, il famoso (o forse famigerato?) "Rumble in the Jungle"!
Non solo: la sua dipartita segue di qualche anno quella di Joe Frazier, avvenuta nel 2011, e di Ken Norton, sopraggiunta nel 2013, tutti uomini che hanno avuto la sventura di condividere, dopo di Sonny Liston, la scena pugilistica con Cassius
Marcellus Clay alias Muhammad Ali.
Tralasciando lo sventurato Sonny Liston, di cui peraltro ho narrato qualcosa prima in un mio misconosciuto libro e poi in un thread a lui dedicato su questo forum, la fama di questi quattro uomini è stata "oscurata"... tra virgolette... in verità MOLTE virgolette, dalla luce emanata dalla "stella", per modo di dire, emessa dal personaggio mediatico Ali.
A onore del vero a questi quattro uomini se ne dovrebbe aggiungere anche un quinto, quello a tutt'oggi meno noto, con Liston, del gruppo: ossia il grande Floyd Patterson.
Se però unissi anch'egli alla discussione la stessa assumerebbe le dimensioni di una vera e propria Narrazione Biblica che nella sua multiforme prolissità rischierebbe di ingolfare il forum, ragione per cui, tenendo conto del fatto che tanto Patterson prima, quanto Liston, Frazier e Foreman poi, sono tutti riusciti a divenire Campioni del Mondo della Massima Categoria, in questo thread vorrei concentrarmi solo e unicamente sulla figura di Ken Norton, l'unico del gruppo a non avere avuto la fortuna di diventare Campione del Mondo, pure avendolo abbondantemente meritato proprio in un match, il terzo, che lo vide contrapposto, guarda caso, all'immancabile Muhammad Ali.
A onore del vero, quasi per una sorta di tardiva "riparazione", un paio d'anni dopo il suo terzo e ultimo incontro con Ali Norton fu dichiarato Campione del Mondo, come dire: "a tavolino", da parte di una delle tante (direi TROPPE) sigle che inquinano il mondo di questo splendido Sport, ma fu, ripeto, una tanto inutile quanto tardiva e squallida riparazione, non saprei dire se più tardiva che squallida la quale, oltretutto, nulla aggiunse alla vita del povero Norton... né dal punto di vista della pura e semplice gloria sportiva né, ancor meno, dal punto di vista pecuniario.
Gli incontri, tutti alquanto "chiacchierati", fra Ali e Norton furono tre: il primo ebbe luogo il 31 Marzo 1973 a San Diego, in California, con il palio il titolo NABF dei Pesi Massimi, e si concluse con la vittoria ai punti di Norton; il secondo ebbe luogo a Inglewood, anche stavolta in California, e ancora col titolo NABF in palio, e si concluse con la vittoria ai punti di Ali; la "bella", ossia il terzo e ultimo incontro, andò in scena addirittura a New York, nientemeno che all'interno del mitico Madison Square Garden, come peraltro allora si conveniva trattandosi di un match con il Titolo Mondiale in palio, il 28 Settembre 1976 e, come ormai di prassi, si concluse con l'ennesima "pastetta" a esclusivo beneficio di Muhammad Ali... e della banda di pescecani che lucravano, anzi banchettavano, sulle spoglie di un campione ormai da anni irrimediabilmente in disarmo!
Furono comunque tre incontri memorabili, utili se non altro a stabilire una chiara scala di valori fra i due proragonisti e, di riflesso, anche rispetto agli altri quattro Campioni precedentemente citati.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 8:36

A questo punto devo per forza leggere "L'altra verità. Sonny Liston vs Muhammad Ali"...

Nella mia ignoranza Cassius Clay prima e Muhammad Ali dopo è stato un grande pugile, ho visto gli incontri di cui parli da ragazzino e tifavo per lui...

Ho letto in vari thread le tue considerazioni su quale sia la verità, o presunta tale, rispetto a questo pugile, tra l'altro definito da uno che l'ha conosciuto da vicino (cit. Toscani) come la persona più intelligente che avesse mai incontrato...

Non sono un appassionato di boxe ma siccome mi interessa da un punto di vista storico forse ce la farò a digerire le quasi 200 pagine del tuo libro sicuramente zeppe di nomi, fatti e misfatti vari...vediamo.Cool

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 10:21

Ho letto in vari thread le tue considerazioni su quale invece sia la verità, o presunta tale, rispetto a questo pugile, tra l'altro definito da uno che l'ha conosciuto da vicino (cit. Toscani) come la persona più intelligente che avesse mai incontrato...
********************************************

Ti dirò: le mie considerazioni sono per forza di cose soggettive, la verità invece è oggettiva... anche se poi tutti provano a piegarla a propria immagine e somiglianza.
In ogni caso ci sono le immagini televisive, e quelle parlano da sole.
Poi alle volte ci sono anche i paralleli, anzi le convergenze, fra le parole dette, DOPO, nelle interviste e quello che è accaduto PRIMA sul ring, insomma chi vuol vedere ne ha di cose da "scoprire" ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 18:07

@ me la box non piace tanto, preferisco metodi più sbrigativi
per avere la meglio sul mio avversario.
Un saluto.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 19:33

Penso che sonny liston avesse un allungo con tutto il corpo più devastante di Alì , sarebbe plausibile che la mafia avesse occultato Sonny per strumentalizzare mediaticamente Alì , a che scopo non so forse per incrementare il traffico di eroina transoceanica degli anni 70 ? , ma in che modo? E sopratutto Liston perché è stato preso di mira ? Semplicemente perché era il più forte e poteva essere incorruttibile e meno pagliaccio come Alì che derideva i suoi avversari ? A questo punto forse sparare a Liston avrebbe catturato troppa attenzione ? Indagine molto complessa

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 19:40

Secondo Chuck Wepner l'anziano Liston fu senz'altro il pugile più potente che incontrò nella sua carriera. In una recente intervista, alla domanda: «(Alì) è stato il suo avversario più duro?» Wepner ha ribadito: «No. Sonny Liston picchiava molto più forte»

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 21:22

E sopratutto Liston perché è stato preso di mira ?
********************************************

Fu preso di mira perché era la dimostrazione vivente delle condizioni miserabili in cui, ancora negli anni '50 e '60, erano tenuti i negri negli Stati Uniti.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 21:25

E scusa Ali da che estrazione sociale proveniva ? Non era indigente anche lui?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 21:26

Indagine molto complessa
********************************************

Che però non fu mai condotta.
Per una quindicina di giorni la polizia di Las Vegas fece finta di indagare, ma non appena cessò il (peraltro debole) clamore mediatico tutta la storia fu relegata nel dimenticatoio.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 21:28

E scusa Ali da che estrazione sociale proveniva ? Non era indigente anche lui?
********************************************

Indigente? Eeeek!!!
Tutt'altro, Ali era nato in una famiglia della media borghesia negra.
Oltretutto Odessa, la madre di Ali, era quasi bianca, la qual cosa aumentava di molto la considerazione in cui era tenuta tutta la sua famiglia.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 21:44

Secondo Chuck Wepner l'anziano Liston fu senz'altro il pugile più potente che incontrò nella sua carriera. In una recente intervista, alla domanda: «(Alì) è stato il suo avversario più duro?» Wepner ha ribadito: «No. Sonny Liston picchiava molto più forte»
********************************************

Infatti.
A proposito di Chuck Wepner va detto che dopo George Chuvalo egli è probabilmente in più grande "incassatore" della storia dei Pesi Massimi.
E che siano entrambi uomini dalla fibra eccezionale è confermato dal fatto che nonostante siano spesso usciti dal ring con la faccia ridotta a una maschera sanguinolenta, Wepner anche molto più di Chuvalo dal momento che detiene il recond dei Pesi Massimi per il numero di punti di sutura col quale fu ricucito nel corso della carriera, hanno entrambi largamente superato gli ottant'anni... e sono anche in ottima forma.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 23:35

Bell'upgrade culturale boxistico , grazie , mi hai dato una profonda chiave di lettura

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 23:36

Spero che continuerai ad approfondire con perizia altre tematiche affini

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 10:16

Comunque, tornando all'indigenza, tutti i più grandi campioni di Pugilato, e non solo dei Pesi Massimi, avevano trascorso l'infanzia e la prima giovinezza immersi in grandi ristrettezze economiche, Floyd Patterson per esempio, ma anche Jersey Joe Walcott, Archie Moore, gli stessi Rocky Marciano, Joe Louis, Joe Frazier avevano vissuto una infanzia estremamente grama, spesso sconfinando anche nella microcriminalità, come Rocky Graziano, Jake LaMotta e gli stessi Floyd Patterson e George Foreman... nessuno di loro però era nato ed era vissuto, come invece accadde a Sonny Liston, in una famiglia dove anche l'indigenza era a tutti gli effetti un lusso!

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 11:52

Molto bene , confermi la mia teoria psico-dinamica sul riscatto : più profondo è l'inferno di origine e più ambiziosa sarà la riuscita determinata dalla volontà della persona che si è forgiata nella sopravvivenza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me