RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incrementare segnale WiFi. Devo cambiare Router?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Incrementare segnale WiFi. Devo cambiare Router?





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 14:15

Ciao a tutti,
chiedo aiuto perchè di queste cose capisco (molto) poco e non vorrei buttare soldi senza risolvere niente.
Il problema è che il segnale WiFi che arriva alla mia televisione principale, che dista 6/7m dal router, è piuttosto debole e lo streaming si interrompe in continuazione, spesso con Amazon Prime e praticamente sempre con la RAI e guardare qualcosa diventa penoso se non impossibile.

La mia catena è così costituita:
- collegamento via fibra con Vodafone (sono a Milano)
- converter Huawei



- Modem/Router Vodafone originale montato al momento dell'installazione della fibra



- Fire TV Stick vecchiotto.


.

Premesso che non vorrei cambiare la televisione, che va benissimo, cosa mi conviene fare?
Cambiare il router? E con quale modello? Io ho adocchiato questo ma non so se può andare bene
https://www.amazon.it/dp/B09V81VBS9?gglds-21&linkCode=ogi&th=1&ascsubc
Oppure cambiare la chiavetta Fire TV con una più moderna? Tipo questaç
https://www.amazon.it/fire-tv-stick-4k-max/dp/B0CW4HD359/ref=asc_df_B0

Oppure?
Grazie mille a chi vorrà dare un suggerimento


avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 19:23

Nessuno? Triste

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 19:30

Per la mia esperienza penso che ogni caso faccia una storia a se.
Per cui anche dare consigli è realmente quasi inutile.

L'unico che ti posso dare è di usare il vecchio cavo e farlo arrivare alla tv senza il wifi : io facendo cosi' ho la velocita' dichiarata dal mio provider, nella cucina che è schermata da un primo muro di piastrelle la velocita'col wifi è dimezzata, nelle camere e studio la situazione si complica ulteriormente arrivando a 1/10 della velocita' che ho nella sala dove ho il modem.

Per cui cavo lungo ( ma non troppo), e di qualita' ( risparmiare sui cavi non è mai una buona idea)

PS: è evidente che poi ci vorra' un lettore non wifi, tipo appletv

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 19:40

Quella Vodafone Station è molto vecchia (come pure la Fire Stick) e con protocolli wi-fi non al passo dei tempi. Potresti percorrere diverse strade: la prima, se hai in comodato d'uso la Vodafone Station, puoi sentire Vodafone dicendogli che si è guastata e se te la cambiano (ti daranno un modello più moderno), ma comunque la fire stick sarà obsoleta e non userà i protocolli nuovi del wi-fi, però guadagni un nuovo router e puoi vedere se cambia qualcosa. Altre strade: puoi aggiungere un altro access-point in cascata al router o un repeater a metà strada tra il router e la tv, tipo in corridoio o quello che c'è in mezzo tra i due, basta che ci sia una presa elettrica. Se usi la Fire Stick immagino che non hai una tv smart all'ultimo grido, altrimenti potresti prenderti un kit powerline e bypassare il wi-fi usando i cavi (e la rete elettrica che ti fa da tramite).

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:04

Come scrive Danilo.
Però sono convinto che un repeater potrebbe essere la soluzione più economica e semplice.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:17

- Fire TV Stick vecchiotto.


.

Premesso che non vorrei cambiare la televisione, che va benissimo, cosa mi conviene fare?


Ehm... dove l'hai posizionata la FireTV? Se è sacrificata tra muro/mobile e televisore basta quello a fargli perdere parecchia velocità (fa conto che le mie fireTV hanno un adattatore usb e sono collegate via cavo ethernet al ruoter per evitare questi problemi). Prova in qualche modo a metterla "a vista" per non avere la tv che gli blocca il wifi.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:23

Un nuovo router potrebbe risolvere, ma non per i protocolli nuovi, che tipicamente abilitano le frequenze a 5 o i 6 GHz che aumentano la velocità, ma diminuiscono la portata, quanto perché magari a maggiore potenza o migliori antenne. Dovresti vedere qualche comparativa per vedere quale router ha maggiore portata, ma non è detto che risolvi.

La strada migliore, a mio parere, è acquistare un extender. Vodafone lo offre, mi pare di ricordare, a 3 euro al mese, altrimenti puoi vedere se ne trovi uno in vendita. Prima di tutto, però, verifica che la tua vodafone station ne sia compatibile altrimenti chiedi la sostituzione spiegando il (buon) motivo.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:26

La strada migliore, a mio parere, è acquistare un extender. Vodafone lo offre, mi pare di ricordare, a 3 euro al mese, altrimenti puoi vedere se ne trovi uno in vendita. Prima di tutto, però, verifica che la tua vodafone station ne sia compatibile altrimenti chiedi la sostituzione spiegando il (buon) motivo.


Inutile, ha problemi con il wifi a 6 metri dal router... Un estender a metà strada, a 3 metri è troppo vicino al router MrGreen Li i problemi sono altri... ruoter e/o firestick messi in posizione oscene o disturbi pesanti da parte del wifi dei vicini di casa o ostacoli strutturali nell'abitazione. Tutte cose che ti ritrovi sia con un nuovo ruoter sia con un extender (inutile visto la distanza davvero ridotta).

Mi ricordo quando facevo ingegneria al tempo dell'uscita di 802.11b e 802.11g (wifi 2 e 3 giusto?). La 5 Ghz era non pervenuta e rilegata all'802.11a poco usato in UE. Sulla 2.4 Ghz si facevano mille esperimenti della prima ora e si vedeva che bastava aggiungere un poster di carta su una parete per una riduzione misurabile e chiare delle prestazioni del wifi dall'altro lato del muro. Figurati se la firetv la nascondi ad esempio dietro la TV Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 20:53

Controlla che il router e la fire stick supportino la velocità della tua connessione (ad esempio il mio router arriva a 100/100mbps ma mi hanno aumentato la fibra a 1000/100, intanto va bene cosi, poi ci penserò.

Io ho aggiunto un extender wifi, o repeater (20-30 euro), che allunga il segnale da piano terra a secondo piano (sta al primo piano, su una presa di corrente).

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:06

Cavo ethernet con ethernet adapter 1gbe per firetv nuova.
Minimo sindacale per superare i problemi wifi.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 21:14

Intanto grazie mille per le risposte.
Visto che ho una piccola prolunga HDM domani provo a portare il fire stick davanti a televisore, più vicino al router e vediamo cosa succede.
In effetti l'idea di usare un cavo, quando mi serve, come peraltro faccio col PC, potrebbe essere una buona idea a basso costo anche se mi creerebbe un pò di casino.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 22:29

Perché non usare una powerline?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 22:38

E comunque lo streaming di rai play è rotto a prescindere, ogni tanto si impunta anche a me con la firestick a poca distanza dal router, con sotto una gigabit.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 22:39

La powerline è soggetta alle beghe dell'impianto elettrico, non la userei per lo streaming. La banda originaria decade da abbastanza a molto, a seconda di cosa trova nel mezzo, e c'è una buona probabilità che non risolva.
L'ho in uso in casa vecchia e da 300 si passa a 30 in DL, pur con tutte le accortezze. A mia madre bastava, a me non sarebbe bastato (lavoro e streaming).
L'unica situazione in cui consiglierei di provarla all'OP è il caso in cui lui sappia con certezza che il filo della presa che alimenta il router (e quindi anche l'ipotetico Powerline futuro) sia nella stessa traccia che poi va a finire anche alla TV. In quel caso si, ma in tutti gli altri casi, desisterei...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 22:40

Grazie, non li conoscevo, qui li spiega:

www.aranzulla.it/come-funziona-il-powerline-908595.html?gad_source=1&g

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me