RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

info batteria e memoria per r5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » info batteria e memoria per r5





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:22

gentilmente vorrei sapere se le mie batterie attuali
lp e6 (che uso su 80d)
lp e6 N (che uso su 5dsr)

se vanno bene sulla r5, o nel caso che batteria occorre nello specifico da comprare.

Inoltre chiedo a livello di schede di memoria, io attualmente posseggo su 5dsr la CF

64 GB EXTREME PRO 160 MB SANDISK UDMA7 ....funziona sulla r5 ? o ne serve una ancor più prestante ? grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:49

La Canon R5 oggi viene venduta con nella scatola la batteria Canon LP-E6NH.

La Canon LP-E6NH compatibile con tutti i modelli precedenti che utilizzano batterie LP-E6 o LP-E6N e può essere ricaricata tramite un alimentatore LC-E6E e anche all'interno della fotocamera per i corpi che offrono la ricarica PD USB.

La batteria LP-E6NH vanta di una capacità di 2130 mAh, ovvero del 14% superiore rispetto a quella della batteria LP-E6N.

La R5 ha 45 Megapixel Scalco, con una 64 GB ci fai poco, devi investire sulle schede di memoria e che siano buone e veloci altrimenti saturi il buffer in un attimo e, in ogni caso, con 64 GB su 45 MP ci fai poco ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 16:55

Le cf non ci vanno, servono sd o cf express type b

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:12

io attualmente ne ho 2 da 64 gb di cf , ma scattando cmq poco non ho sentito la necessità al momento di avere un taglio superiore di 64 gb con la mia 5dsr. (neanche nei miei viaggi ,siccome scatto relativamente poco e ho cmq l'80d come corpo principale/prioritario)...... ad ogni modo le cf come evidenzia jjj 86 non vanno, quindi voglio cercare una soluzione relativamente economica. Per adesso sto vedendo questa..... san disk extreme pro sdxc uhs II 64 gb 300 mb ,...quasi 100 euro me coioni. Mi rifiuto di spendere di più per una memoria accidentaccio.... come prestazione è sufficientemente adeguata questa che vi ho appena detto ?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:22

@Scalco88 visto che le CF vecchie non vanno sulla R5 e dovrai sostituirle con le Express type B, comunque dovrai prenderle minimo da 128Gb (se non erro è il taglio minimo o Comunque quello con il miglior rapporto prezzo). Se non fai filmati possono bastare perché ci entrano ben oltre 1200 scatti

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:28

Scalco quelle schede vanno più che bene. Se non fai generi dinamici e non filmi video potresti prendere anche una V30 da 128GB: spendi meno e puoi metterci piu foto

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:28

posso al max considerare la versione da 128 gb di quella che ho scritto poco fa. Mi sapreste dire se questa scheda è adeguata a livello prestazionale ? (al di la del taglio in gb intendo, li poi valuterò io).......san disk extreme pro sdxc uhs II 300 mb ....come rapporto qualità prezzo ci sta o ci sono scelte preferibili ? PS : NO VIDEO, non mi interessa ,solo foto....e 100 euro son già molti per una benedetta sd, vorrei non spendere oltre, per quello vorrei capire quale sia la scelta più adatta alle mie esigenze ....cioè per capirci se scendo di livello rispetto a questa san disk , rischio di limitare la macchina fortemente ?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:36

ps : noto ora che la cf type b ha prezzo analogo all 'sdxc, quindi cosa preferire tra le due opzioni dal costo analogo ?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 17:41

L'ideale sarebbe usare sia una CF Type B che una Sd semplicemente per avere sempre un back up nel caso in cui una delle due schede presenti dei problemi. Secondo me, a meno che tu non pratichi generi dove è necessaria una notevole velocità di scrittura puoi anche restare sulle UHS-I/V30 per abbattere i costi

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:34

Scalco io ti consiglierei una CF express pro grade da 128gb e una Sd Lexar come backup (eventualmente anche solo quelle 1667x)

A livello prestazioniale le CF Express sono un altro livello però te ne accorgi (video a parte) a seconda del tipo di foto e raffiche che fai.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 18:43

allora sempre guardando sul sito amazzoni quella da te citata e la mia cf citata della sandisk hanno un prezzo praticamente analogo,cioè 120 euri circa. a questo punto andrei di sandisk nel dubbio. o no ? intendo la sandisk Extreme PRO 128GB CF Express Card Type B, up to 1700MB/s, for RAW 4K video, Black

ps( per adesso solo una memoria contemplo, eventualmente una per back up in futuro si vedrà ) direi che 120 euro per una memoria sono abbastanza per il mio povero cuore):-P

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 19:19

La ProGrade è la medesima cosa di Lexar lèssi da qualche parte. Comunque io ho sempre utilizzato Lexar e Sandisk avendo problemi solo una volta 15 anni fa con una Sandisk (ma penso derivi solo da un caso sfortunato)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 19:49

Ho fatto buoni affari su amazon renewed per le cf express

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 20:19

quindi a sto punto una vale l'altra presumo, che sia lexar o la sandisk (Extreme PRO CF Express Type B, up to 1700MB/s). l'importante è che siano schede sufficientemente adeguate per questa macchina, grazie ancora per il chiarimento sulla memoria

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 20:26

invece le batterie lpe6 e lpe6n che possiedo per fortuna posso tenerle buone. raga, che voi sappiate le PATONA
lp e6 nh hanno un costo più che dimezzato rispetto alla controparte canon. si possono usare o su queste nuove ml possono esserci problemi ? ( io su reflex tradizionali le ho sempre usate senza problemi) (non so se ora su ml sono consigliate o meno)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me