RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography: quale migliore macchina scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Street photography: quale migliore macchina scegliere?





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 12:34

Ciao a tutti. Vengo dal mondo Canon, ho una EOS R5 mirroless con varie ottiche e sono felicissimo per foto di paesaggio, aurora, via lattea, ecc.

Ma per le foto di street, viaggio, mercatini, eventi e ricorrenze durante i viaggi, compresi ritratti, cerco qualcosa che dia il meno possibile nell'occhio, proprio per rendere la scena il più naturale possibile, non correre il rischio che magari il mendicante o la persona per strada si innervosisca se "sfodero" un corredo professionale e vistoso.

Attualmente ho anche una Olympus Pen-F con un paio di ottiche. Sarebbe perfetto come macchina (piccola, compatta, intuititivi, buone ottiche), MA il sensore 4:3 secondo me davvero NON è quello che cerco. La Pen-F e direi tutte le Olympus soffrono ad es. in foto notturne quando si deve alzare gli ISO sopra i 3200, il pulsante di scatto non è super reattivo, e in foto di azione durante lo street, secondo me non è appunto la messa a fuoco, reattività del sensore, tolleranza sulla esposizione (efv) valida come un sensore APS o full frame. Vero che è uscita la nuova OM SYSTEM OM-3 ma siamo sempre di fronte ad un sensore 4:3 che secondo me ha meno tolleranza di altri sensori ai cambiamenti di luce, a scene con grande contrasto, soffre gli alti ISO, ecc.

Dunque, per il puro lavoro di street e viaggi (es. in paesi lontani) cercavo qualcosa di diverso, vendendo il mio corredo Olympus e passare ad es ad una Fuji X100IV o una Sony Alpha 6600 oppure Alpha 7C..... Cosa ne pensate? Che combo macchina (che deve essere mi raccomando sufficientemente compatta e poco visibile tipo la PEN-F) e lente luminosa (intorno F2,0/2,8 mi consigliate) come street?

Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:21

proprio per rendere la scena il più naturale possibile, non correre il rischio che magari il mendicante o la persona per strada si innervosisca se "sfodero" un corredo professionale e vistoso.


Allora, ci sono mendicanti e mendicanti ed è bene non fidarsi perché hanno occhio per l'attrezzatura, specie se professionale. Alcuni preferiscono essere fotografati con al massimo una micro 4/3, oltre gli da fastidio e questo è da evitare perché può andare ad inficiare il tuo scatto. Altri arrivano anche al full frame, ma sono rari e qualcuno sospetta che non siano mendicanti veri ma comparse messe lì ad hoc. Il mendicante medio generalmente lo catturi bene su apsc, al massimo ti può chiedere se stai usando un fisso o uno zoom, in quel caso è meglio rispondere fisso, perché zoom in alcune lingue può essere equivocato come un insulto alla propria madre.

Questo almeno nella mia esperienza, poi non so.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:27

Visto che hai già Canon, prendi una R8 con l'ottimo RF 28mm

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 14:27

Leica q...ma sarebbe uno schiaffo al mendicante

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 16:12

Grazie a tutti delle risposte. Ecco il mio commento a voi:

1. @Enrico Chiambalero Grazie del feedback ma non mi interessa scusa la filosofia sul mendicante o persona di strada che fotografo. Sto cercando un consiglio per una macchina piccola, leggera, che non dia nell'occhio ma che abbia un sensore full frame o APS per avere immagini migliori rispetto al 4:3 Olympus.

2. @Massimo.Strumia: come detto sto cercando una macchina MOLTO più leggera e piccola per i viaggi rispetto ad una Canon R5/R8. Cerco una compatta e che sopratutto NON dia nell'occhio come scritto nel mio post. Grazie.

3. @Soloinpiano Spiritoso!

saluti.-

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 16:24

Saluti, e comunque la Leica q é la morte sua

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 16:39

Ricoh GRIII/GRIII x

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 16:53

Dipende un po' dalle situazioni street. Le mie preferite la q2 e le gr3 e 3x. Ma uso anche altre con soddisfazione

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 17:22

Se non hai difficoltà ad usare una macchina di un sistema dismesso, ti consiglio una Canon M6 MKII con il 22 f2.0.
Macchina assolutamente sottovalutata, con un' ottimo sensore da 32Mpixel che regge la concorrenza, buono/ottimo DPAF, con il 22 f2.0 è anche più piccola della Fuji X100VI, costruita benissimo, discreta, poco appariscente e con un' ottimo grip che consente di usarla agevolmente con una sola mano, flash integrato utilissimo, manca però di EVF che eventualmente puoi integrare con il DC2.
Dopo averla rivenduta ed essere approdato ad altri sistemi aps-c, sempre compatti e poco evidenti, sono tornato indietro e l' ho ricomprata.
Come ottiche consiglio in compattissimo 22 f2.0, l' ottimo 32 f1.4, lo zoommetto 11-22, se ti interessano altri fissi, il 16 f1.4 Sigma e lo spettacolare 56 f1.4 Sigma.
Se non ti va di spendere per la M6, io andrei di Sony A7C ma le lenti cominciano ad essere un pò più ingombranti e perdi la praticità da "taschino".
camerasize.com/compact/#829.349,912.875,654.30,919,ha,b
camerasize.com/compact/#829.349,912.875,654.30,919,ha,t

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 18:43

Sony 7c e 35 2.8 Zeiss non sono tascabili ma compattissimi. Io ho una 7r3 con 24 50 2.8 e non mi sembra di dare nell'occhio.


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 22:11

www.zeusnews.it/n.php?c=25534

Street photographyMrGreen e non dà nell'occhio!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 22:23

Sony RX1R.2

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 1:50

@Enrico Chiambalero, @Puffo25 ...

Allora, ci sono mendicanti e mendicanti ed è bene non fidarsi perché hanno occhio per l'attrezzatura, specie se professionale. Alcuni preferiscono essere fotografati con al massimo una micro 4/3, oltre gli da fastidio e questo è da evitare perché può andare ad inficiare il tuo scatto. Altri arrivano anche al full frame, ma sono rari e qualcuno sospetta che non siano mendicanti veri ma comparse messe lì ad hoc. Il mendicante medio generalmente lo catturi bene su apsc, al massimo ti può chiedere se stai usando un fisso o uno zoom, in quel caso è meglio rispondere fisso, perché zoom in alcune lingue può essere equivocato come un insulto alla propria madre.


non correre il rischio che magari il mendicante o la persona per strada si innervosisca se "sfodero" un corredo professionale e vistoso.



Regola numero 1 : non si fotografano i mendicanti.
Perche'?
Perche' il buon gusto e l'intelligenza te lo suggeriscono.
E perche' c'è un signore che si chiamava Ando Gilardi, che scrisse un libro ("meglio ladro che fotografo"), in cui vi era dentro questa " poesia" :

" Non fotografare gli straccioni, i senza lavoro, gli affamati.
Non fotografare le prostitute, i mendicanti sui gradini delle chiese, i pensionati sulle panchine solitarie che aspettano la morte come un treno nella notte.
Non fotografare i neri umiliati, i giovani vittime della droga, gli alcolizzati che dormono i loro orribili sogni. La società gli ha già preso tutto, non prendergli anche la fotografia.
Non fotografare chi ha le manette ai polsi, quelli messi con le spalle al muro, quelli con le braccia alzate, perché non possono respingerti.
Non fotografare il suicida, l'omicida e la sua vittima. Non fotografare l'imputato dietro le sbarre, chi entra o esce di prigione, il condannato che va verso il patibolo.
Non fotografare il carceriere, il giudice e nessuno che indossi una toga o una divisa. Hanno già sopportato la violenza, non aggiungere la tua. Loro debbono usare la violenza, tu puoi farne a meno.
Non fotografare il malato di mente, il paralitico, i gobbi e gli storpi. Lascia in pace chi arranca con le stampelle e chi si ostina a salutare militarmente con l'eroico moncherino.
Non ritrarre un uomo solo perché la sua testa è troppo grossa, o troppo piccola, o in qualche modo deforme. Non perseguitare con il flash la ragazza sfigurata dall'incidente, la vecchia mascherata dalle rughe, l'attrice imbruttita dal tempo. Per loro gli specchi sono un incubo, non aggiungervi le tue fotografie.
Non fotografare la madre dell'assassino e nemmeno quella della vittima. Non fotografare i figli di chi ha ucciso l'amante, e nemmeno gli orfani dell'amante. Non fotografare chi subì ingiuria, la ragazza violentata, il bambino percosso. Le peggiori ×e fotografiche si commettono in nome del diritto all'informazione.
Se è davvero l'umana solidarietà quella che ti conduce a visitare l'ospizio dei vecchi, il manicomio, il carcere, provalo lasciando a casa la macchina fotografica.
Non fotografare chi fotografa: può darsi che soddisfi solo un bisogno naturale.
Come giudicheremmo un pittore in costume bohémien seduto con pennelli, tavolozza e cavalletto a fare un bel quadro davanti alla gabbia del condannato all'ergastolo, all'impiccato che dondola, alla × che trema di freddo, ad un corpo lacerato che affiora dalle rovine ? Perché presumi che il costume da free lance, una borsa di accessori, tre macchine appese al collo ed un flash sparato in faccia possano giustificarti? "

Per cui @Puffo25 prima ti consiglierei di studiare, poi consiglierei di cambiare macchina e poi cambiare obiettivo, e poi tra qualche anno rifarlo , e rifarlo e rifarlo, per poi capire ( si spera) che quello che doveva cambiare eri tu, perche' un buon fotografo fa foto con quello che ha in mano.




avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 2:49

Last, giuro che stavo per linkarti il thread in MP MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 5:19

come detto sto cercando una macchina MOLTO più leggera e piccola per i viaggi rispetto ad una Canon R5/R8.


Una R8 è molto più leggera e piccola di una R5 (e anche delle OM-3 e X100VI, considerandole tutte con un obiettivo......pur non essendo queste delle FF).....più piccola ancora, tra le FF, c'è la Panasonic S9.....sennò devi dare delle indicazioni numeriche su cosa intendi per piccolo e leggero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me