RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di reflex







avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:24

Come da titolo. Ho iniziato a fotografare con le mirrorles, sono passata da Olympus poi a Fujifilm con la serie x100 e xpro. Dopo lo schermo rotto della xpro3 ho preso una xt5 che non mi ha entusiasmata.

Macchina impeccabile ma non provo lo stesso piacere che provo a scattare con la x100vi, mio corpo principale. Da quasi un anno la xt5 è inutilizzata se non una o due volte con un 56 f1.2 r per qualche ritratto.

Mi sembra uno spreco lasciarla lì così. Inoltre, ho apprezzato tantissimo un mirino che non sia elettronico sulla mia x100vi e xpro3 prima.
Visto che una xpro4 non è prossima l'uscita.
Ho avuto un idea malsana.

Vendere la xt5 (il 56 f1.2 r lo tengo, magari per la futura xpro4 quando uscirà) e prendere una reflex per le mie ottiche Nikon afd

Non voglio spenderci molto, e lasciare il budget da parte per una futura xpro4. A parte la serie x100vi purtroppo le uscite Fujifilm non fanno per me a questo giro.
Pensavo per questo a una Nikon d700, ne ho sentito parlare bene.

Consigli? Accortezze sulla macchina?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 12:02

D700 va bene con le Afd, in alternativa anche la D610 e D800 ora non costa molto

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 12:07

macchina super...pesa ma si impugna talmente bene che quasi non te ne accorgi...a parte quello è splendida.
Se non vuoi spendere è un ottima scelta, meglio di lei solo Df, sensore meraviglioso e leggerissima

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 12:57

Non è un idea malsana.
Una domanda. Ti piace il mirino ibrido delle Fuji. Perché hai comprato la X-T5?
Un saluto

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 13:10

Pensavo per questo a una Nikon d700, ne ho sentito parlare bene.

E hai pensato e sentito bene. MrGreen

Non hai definito il budget ma se come hai detto vuoi stare conservativa è la macchina per te. Lo sforzo per arrivare a una D750 potrebbe però valere la pena:
- più leggera (leggo 300g in meno Eeeek!!!)
- processore e sensore più moderni (24 invece di 12mpx)
- doppio slot SD

La D800 è ancora un gradino sopra ma ora come ora trovi dei buoni affari anche per quella.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 13:49

Mah, vedo ti piace fare street, calcola che le reflex sono pachidermi che barriscono MrGreen, difficile fare scatti in modo inosservato. Lascia stare la D700, sensore poco risoluto per una FF, resa del sensore per me scadente: è stata l'unica macchina che abbia rivenduto, tutte le altre muoiono pensionate a casa mia. Ora scatto prevalentemente con mirrorless, ma possiedo ancora le reflex: quando le uso saltuariamente il movimento dello specchio mi dà la sensazione che qualcuno prenda a schiaffi la macchina. Una volta ci si accontentava di più, ma con ottiche molto luminose le messe a fuoco impeccabili non sono affatto costanti come nelle mirrorless! Non parliamo poi del macro, evitare il micromosso da vibrazione con le reflex è ben più laborioso e impegnativo. Il mirino ottico è sicuramente pregevole, ma per me l'ingrandimento automatico dell'EVF per mostrarmi la precisione del fuoco è carattere ormai insostituibile. Insomma le foto si facevano e si fanno benissimo anche con le reflex, però le molte comodità delle mirrorless per me rappresentano un incontestabile passo avanti, almeno per le mie esigenze. Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 13:55

Con le AF-D come ti hanno detto la Df o, se vuoi un AF più performante ed il peso ed ingombro non ti spaventano, la D4, che monta lo stesso (ottimo) sensore.


avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 13:58

La D700 è una FF digitale professionale ancora molto valida. In alternativa con attacco ottiche Nikon AFD ci sarebbe la più economica e più recente D750.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=nikon_d750&

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:15

@Babo stavo dando un occhiata a nikond610 e d800 quali sono i vantaggi rispetto alla d700?
Come prezzo che volevo spendere ci sono

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:17

La D700 è un'ottima scelta e oggi si trova con pochi scatti a prezzi davvero stracciati.
Potresti valutare anche una D3, ma sicuramente la trovi con tanti scatti e prezzi più alti.
La Df potrebbe essere una valida alternativa, ma non la più economica.
Sullo stesso piano ci metto anche la D4.

Non consiglierei altre macchine per l'utilizzo delle ottiche Af-d, tranne se valuteresti anche il formato ridotto, quindi ti potrei suggerire la D300 o la D200.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:18

@Dokker ho preso una xt5 perché lcd della mia xpro3 è fallito fuori garanzia. E con quello ho preso una xt5, con la quale non mi sono trovata (è la mia fotocamera con obiettivi intercambiabili), ho pensato alla xpro2a ha prezzi troppo alti sull'usato. Da qui l'idea di andare sulle reflex.

Per rispondere anche a chi mi ha chiesto per la street, per quella uso la x100vi e sto benissimo

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:21

Rapporto qualità prezzo per il momento la D810 è imbattibile. Oltre che una gran bella fotocamera in senso assoluto

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:24

La d810 è già alta come prezzo. Sto vedendo d610 e d750 che come prezzo ci siamo e se cerco bene d800, vorrei sapere le differenze fra l'una e l'altra (a parte che per la d800 ci sono 36 mpx).

Forse un 24mpx per le Nikon af d e tenuta iso sono migliori?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:26

La D810 costa più o meno come la D750.
Ma anche se dovessi sborsare 150 o 200 euro in più ne sarei ben contento

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 14:35

D700 con gli AFD va benissimo.
Utilizzo molti AFD sia con D700 sia con D4.
Colori molto belli con la D700.
L'obiettivo da me più utilizzato con la D700 è l'85/1.8 D per ritratti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me