JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque consiglio anch'io DxO, è quello con cui mi sono trovato meglio (degli altri ho usato solo la versione di prova) e se ti basta un software di sviluppo va benissimo photolab.
Se ti serve invece fare foto ritocco puoi andare con pure raw e affinity photo
Io ho fatto un esperimento: ho provato la versione trial di DXO su un "vecchio" iMac del 2019, con Radeon Pro 580X 8 GB e processore Intel i9 3.6Ghz. Contrariamente alle mie aspettative pessimistiche causate dalla lettura del forum, DXO ci ha messo al massimo un minuto per recuperare piuttosto bene una foto molto buia a 25.600 ISO (un pinguino australiano di sera).
In altri casi ci mette pochi secondi per cui, se le foto da recuperare sono una piccola percentuale, non mi porrei troppi problemi di scheda grafica.
Non ho fretta per cui credo che acquisterò la versione ufficiale quando faranno una delle periodiche offerte (pasqua, black friday, independence day ecc.).
Pure raw mi pare faccia denoise, nitidezza, moduli lenti etc.
Poi passi il file che ne risulta ad un altro programma, per questo ti consigliavo affinity photo come alternativa economica e senza abbonamento a Photoshop
Lo studio shot comparison di dpreview è affidabile?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.