RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perdita firmware d850


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perdita firmware d850





avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 17:32

Ciao a tutti. Durante un aggiornamento firmware della macchina (d850) il tutto si e' stoppato e la macchina pur accendendosi non ha dato piu' segni di possibile operativita'. E' possibile che non si riesca a recuperare il vecchio firmware e si sia costretti a cambiare tutto il circuito con relativo importante esborso? (cosi' mi e' stato detto). Grazie anche solo di un supporto morale

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 17:54

Spero che non sia stato per l'inutile ultimo aggiornamento...Confuso
Comunque vicinanza totale...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 17:54

L'aver perso il software non vuol dire necessariamente che sia bruciato l'hardware sul quale è scritto. Certamente però è una macchina da mandare in assistenza se come dici non consente di funzionare.
Come "supporto morale", se già non l'hai tentato, prova ad estrarre la batteria per qualche ora e poi ritentare di farla funzionare, oppure cambiare la scheda su cui hai scritto l'aggiornamento e vedere se accetta di riprendere l'aggiornamento.
Anche se penso, considerati i segni negativi che hai riportato, che ne ricaverai ben poco, perché in ogni caso se il firmware precedente è stato danneggiato l'unica strada è quella dell'assistenza.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 18:02

Si può sapere perché l'aggiornamento sì è fermato?
Ho fatto diversi aggiornamenti nell'ultimo anno,D850,D810,D780,D7100,D7500,D200 ma non mi è mai capitato una cosa del genere.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 18:06

Assistenza per forza.

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 18:20

Il consueto aggiornamento inutile questa volta era leggermente supportato dal fatto che provavo a capire se i problemi che stavo avendo con l'autofocus si potessero miracolosamente risolvere con l'aggiornamento del firmware.
L'aggiornamento si e' fermato perche' un × ha tolto non si sa per quale motivo la batteria dalla fotocamera dopo un po che l'aggiornamento era partito. Ah, per la cronaca il × sono io ( macchina in assistenza e propietario pure).

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 18:54

Assistenza e sostituzione della mainboard, non credo ci siano alternative. Chissà poi perchè nelle fotocamere continuano a non mettere un bootloader o comunque un sistema di recupero per un flash andato male.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:02

In effetti con quello che costano, e con quanto costa ed è complicato sostituire una main PCB di una fotocamera, un sistema di flash da scheda che funzioni anche in queste situazioni dovrebbero metterlo per davvero.
Ormai quasi tutte le schede madri dei PC lo prevedono, anche quelle di fascia medio bassa.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 19:45

Ma siete sicuri? Nel caso della Sony a1 di un utente del forum hanno chiesto 120 euro per ripristinare la macchina dopo un aggiornamento andato male e per questa cifra dubito abbiano cambiato scheda madre: l'assistenza ufficiale dovrebbe avere i mezzi per farlo.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 21:51

D'altro canto 120 euro per un misero ripristino software mi paiono un filino troppo....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:00

Sì ma di certo non è il prezzo di una sostituzione elettronica.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:12

In ogni caso deve andare in assistenza, poi se hanno modo di ripristinare senza cambiare la scheda meglio.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:39

Almeno per rendere meno amara la pillola approfittane per fare sistemare anche l'autofocus

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 22:47

chiedi a un'assistenza non ufficiale e a quella europa o comunque internazionale.
in passato abbiamo letto qui di preventivi abbastanza creativi

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 23:10

Una eprom si programma abbastanza facilmente, nel caso delle fotocamere si tratta di integrati che contengono tutto ( sia eprom che il processore) ma cambia poco. Sulla MB ci sono sicuramente i contatti per effettuare l'operazione non è che quando le producono mettono una SD per caricare la prima volta il SW.

Piuttosto c'è la rara possibilità che una qualche bootloader ci sia, ci sarebbe da indagare in rete

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me