| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 16:41
Buonasera a tutti recentemente ho fatto il cambio da Reflex apsc (Canon eos 350D) e mirrorless apsc(Canon R10) con o l'obbiettivo kit 18/45mm. Ovviamente vorrei sostituire l'obbiettivo e (economie permettendo) avrei intenzione di prendere un "classico" zoom tuttofare. Sarei orientato sul 18/150 mm F3.5-6.3 IS STM; ma non riesco a trovarne usati a "buon prezzo". Che ne pensate della scelta obbiettivo? (parlo di qualità del prodotto) Avete altri obbiettivi da consigliare (anche non Canon) con focali similari? Diciamo con budget entro i € 400 ! ! ! Grazie. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 17:30
anche Mpb, nel caso interessasse avere garanzia: www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-m-18-150mm-f-3-5-6-3-is-stm (solo EF, salvo un esemplare guasto l'RF lo vendono a partire da 434€) edit come non detto, non avevo visto che l'esemplare nel link di Frengod è venduto da un negozio |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 17:56
Grazie ad entrambi...ma avevo già setacciato l'internet in cerca di offerte ed ho trovato ovviamente anche queste due. Cerco più che altro, consigli per altri obbiettivi con focale simile e spesa minore... |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:01
Qualsiasi alternativa comporterebbe la spesa per l'adattatore bruciando il vantaggio economico. |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:56
Vero anche questo.... Secondo voi, per un buon usato (18/150) fino a quanto vale la pena spingersi come spesa? |
| inviato il 17 Febbraio 2025 ore 19:01
400 euro sembra giusto. -20% del nuovo garanzia Canon. |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 3:46
La morte sua sulla R10 sono la coppia 18-150mm e 10-18mm... Io l'avevo preso su Photospecialist in offerta a poco più di 400 euro....adesso ce l'hanno a 470 con 5 anni di garanzia...(tieni presente che loro sono rivenditori ufficiali Canon....quindi i loro prodotti sono registrabili sul sito Canon Europa, godono dell'assistenza ufficiale Canon in Italia e se ci fossero dei cashback, acquistando da loro ne puoi usufruire). Ps: il 18-45mm l'ho tenuto per le battaglie e per quando presto la R10 a qualcuno |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 14:52
“ Rigel „ Il 18/45 lo terrei effettivamente per battaglia....ma probabilmente poco utilizzato. Il 10/18 è una focale un pò "spinta" per me; per il momento non sono tanto per i grandangoli. Ma grazie del consiglio; anche per il sito. ;-) “ Frengod „ Grazie anche a te, ma mi sembra un EF-S... quindi mi ci vorrebbe l'adattatore. Poi lo stesso obbiettivo l'ho avuto fino a qualche mese fa, sulla Reflex. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 10:27
io ho avuto la r10 e ho ancora il canon rf-s 18-150 diciamo che per viaggio e uscite leggere e' comodissimo, non lo senti neanche di averlo al collo, ora lo sto usando su R7 e per le mie esigenze va benissimo. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 8:40
Buongiorno, sono in attesa proprio di un 18/150 (usato) trovato da un rivenditore a € 350,00. Utilizzerò per un pò questo, ma a breve mi metterò a cercare anche una focale fissa più luminosa... Ho un dubbio atroce però: - cercare adattatore EF / RF ed utilizzare qualche obbiettivo per reflex (vantaggio che in commercio ce ne sono tanti) - o andare direttamente su obbiettivi RF? (molto meno mercato e prezzi + alti) |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:00
“ Ho un dubbio atroce però: „ Dipende da cosa cerchi. Nel tuo caso mi farei un adattatore solo e soltanto nel caso in cui ti interessasse un obiettivo davvero costoso con attacco RF mentre la controparte EF stia molto di meno, e (soprattutto) nel caso in cui andassi a prendere un obiettivo EF relativamente fresco. Mi spiego meglio... Tanti obiettivi (più o meno costosi) sono stati prodotti per circa 30 anni, prendiamo in esempio l'85mm 1.8, lo trovi a 200€, acquisti un adattatore e spendi in totale 300€, trovi obiettivi obiettivi di terze parti con attacco rf, sempre 85mm 1.8 sempre a circa 300€. Ed hai un obiettivo sicuramente più recente e con meno ingombro. Poi, ovviamente se mi dici "voglio un canon 50mm 1.2" lì il discorso è un altro. Quindi, tornando a noi, che obiettivi intendi? |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:09
Poi, è logico che se mi dici "voglio un 35mm 1.4" lì il discorso cambia, perché ci sono bei soldi di differenza e, molti dicono, che il 35 1.4 (I serie) sia veramente qualcosa di eccezionale, al contrario del nipote RF. NON AVENDO PROVATO, MI ATTENGO ALLE RECENSIONI |
| inviato il 04 Marzo 2025 ore 10:53
Buongiorno e grazie di nuovo a tutti. Se penso agli obbiettivi che avevo sulla reflex apsc (sempre canon) usavo il 55/250 ed il 24mm F 2.8; quindi potrei ricadere sulla stessa focale fissa, ovvero il Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM (anche se sotto i 500€ non si trova) Il ragionamento di “ Simojam „ non fa una piega; però tra prendere il 24mm rf o riprendere il mio vecchio obbiettivo con adattatore, spenderei circa il doppio. (considerando effettivamente che avrei un obbiettivo praticamente nuovo contro uno datato e fuori produzione) Purtroppo non conosco terzi produttori, che producono una focale fissa similare al 24mm di canon, qualcuno ha consigli? In ogni caso, senza avere la necessità della lente iper professionale, cerco qualcosa di luminoso . Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |