RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto nuova fotocamera per viaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto nuova fotocamera per viaggi





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 15:05

Buongiorno a tutti e buona domenica! Da ormai diversi anni mi dedico alla fotografia in modo amatoriale. Non ho un genere preferito, ma prediligo la fotografia paesaggistica (anche se ho ancora molto da imparare) e mi piace documentare alcuni dei viaggi che faccio. Attualmente, utilizzo una Sony A58 con un obiettivo Sigma 17-50 f/2.8. Dopo quasi dieci anni di utilizzo, però, sento la necessità di un piccolo upgrade con un budget di circa 1000 euro.

Le caratteristiche che cerco in una nuova fotocamera sono:
- Compatta e leggera (la porterei in giro per il mondo, quindi deve essere facilmente trasportabile)
- Una qualità video discreta, se possibile.

La Fujifilm XT-30 II mi ha particolarmente colpito, soprattutto per la possibilità di usare le simulazioni pellicola e ottenere ottimi JPEG. Tuttavia, sono aperto anche ad altre proposte. Se fosse più conveniente, vanno bene anche una combinazione di corpo macchina e obiettivo separati.

Ah, sto organizzando un viaggio zaino in spalla per il mese prossimo, quindi mi piacerebbe anche avere qualche consiglio su app per l'editing RAW su un Samsung Tab S9. Grazie a chi vorrà darmi qualche suggerimento!

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 17:57

Le Fuji sono ottime fotocamere, ora è uscita anche la XM-5, che sembra niente male come fotocamera da viaggio, se si è disposti a rinunciare al mirino.
Altrimenti non escluderei a priori un micro 4/3, che sia Panasonic o Olympus!

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2025 ore 23:38

Nell'usato ti consiglio l'ottima Olympus emd M5 mk II si trovano a prezzi irrisori e sfornano ottimi file quasi sempre già pronti.
Come obiettivo metterei il 17 1.8 a cui puoi affiancare il 25 1.8 ed il 45 1.8

Altrimenti l'ottimo (anche usati se ne trovano molti) 12 40 f 2.8

Non dovresti aver difficoltà a fare tutto tra le 600 e le 700 cocuzze ?

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 7:00

Puntando invece sul nuovo cosa mi consiglieresti ?

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:04

Sul nuovo puoi optare, se vuoi prendere in considerazione il Micro 4 terzi, la mitica Em10 MKIV con uno Zuiko 17mm f1.8 oppure potresti valutare anche la Nikon Z50 II...

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 9:25

Io uso con soddisfazione per stare leggero Panasonic Lumix G80.
La trovi nuova su Amazon in kit con il 12-60 (ottimo obiettivo) a 693,90 tutto compreso. Cool

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 10:19

Diciamo che sono tentato molto dalla Z50 II, visto anche la type c. Consigli qualche lente in particolare o posso partire con il kit standard? Mentre che ne dite della Fujifilm XT-30 ?

Diciamo che preferisco spendere qualcosina in più ora in modo che duri negli anni

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 10:33

Buongiorno, per tutti i giorni, in borsa, uso la Olympus Em10 MKIV con il 12/40 f2,8 Pro e mi trovo benissimo.
Come alternativa pesante uso la classica D5

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 10:42

La tua Sony A58 pesa appena 100 grammi in più della Fuji XT30 e comunque dispone dello stabilizzatore sul sensore, dispositivo che non ha né la Fuji XT30 né la Nikon Z50 II.
Quindi io sceglierei una Sony dalla forma compatta e con lo stabilizzatore sul sensore come la Sony A6600.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 11:22

Sigma Contemporary 18-50mm 2.8 DC + sony o fuji.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 13:57

'Viaggi' significa cose spesso diverse. Se viaggio in aereo cerco di ridurre al minimo e spesso mi porto solo la lx100II. Se mi sposto in macchina e sto con una base fissa mi porto qualcosa di più. In viaggio Comunque prediligo il micro 4/3, che può essere gx9 o g9, la prima con dei fissi tipo 9, 15, 20; la g9 anche con 8/25 o 12/40 e 12/200. Se penso di usare il tele (quasi mai) o il 100/300 o 12/200. Il corpo più piccolo che ho è la gm5, buona pure con qualche limitazione (mirino, otturatore e sincro)

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 14:35

Grazie a tutti per i consigli. Diciamo che l'utilizzo da viaggio è un mix di viaggi in aereo e gite fuori porta in macchina o treno.

I consigli sono così tanti e variegati che mi hanno fatto un po' confondere. Cerco di mettere qualche "limite" e aggiungo alcune informazioni per scremare tra tutti questi modelli.

Se possibile, vorrei che la camera avesse la porta Type-C, così da continuare a vivere con un solo cavo, ahah.
Le dimensioni sono importanti, ma vorrei comunque prendere una macchina di ottima qualità. Cambio la Sony perché è diventata troppo vecchia.
Per @Gfirmani, perché preferisci il 4/3 rispetto a un tradizionale APS-C? Con gli sconti aziendali riesco a prendere la GH5 II solo body a 1050 euro, mentre la G9 a 970, ma manca comunque un obiettivo, quindi andrei fuori budget.

Per @Phsystem, sto avendo qualche difficoltà a trovare la Sony A6600 sui 1000 euro; vorrei acquistarla su Amazon.

Aggiungo che, in teoria, ho anche alcuni sconti sul sito Canon. Se mi suggerite un modello valido, provo a vedere il prezzo.

Aggiungo pt2: pensavo di vendere la Sony con gli obiettivi per acquistare, ad esempio, la Fuji X-S20, ma non so quanto riuscirei a recuperare.

Grazie ancora a tutti!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 15:12

In viaggio trovo importante usare uno zoom perché le occasioni di scatto sono molto diverse e vanno dalla folla, al ritratto, al dettaglio lontano come il sole che sorge dietro ad un monumento.
Una soluzione per stare compatto secondo me è una Sony A7cII col 20-70 f4 oppure una Apsc come la sony 6600 col 16-70 f4
Se vuoi una cosa minuscola c'è anche la sony rx100 mVII col suo 24-200 (sensore da un pollice) e con quel sensore ci sono anche le bridge rx10.
Non conosco cosa offrono oggi gli altri brand e ti cito solo quelli che conosco bene

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 16:17

@ilturruna preferisco il 4/3 nei viaggi perché tra corpo macchina e obiettivi giusti c'è la massima compattezza ottenibile. Uso anche aps fuji, nikon e Ricoh gr3 ma per altre cose. Puoi stare compatto anche con le Sony cnq, fino a che non ti allarghi con le ottiche

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 16:41

Il prezzo medio della Sony A6600 nuova è sui 1000 euro.
Prova su idealo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me