| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 12:03
Mi è capitato sott'occhio un'articolo che parla della faccenda della mensa scolastica di Montevarchi. È uno dei casi di famiglie morose che non pagano la mensa per cui il figlio viene escluso dal pranzo o come in questa situazione viene "nutrito" con una fetta di pane e olio. Succede in molti comuni con amministrazioni sia di sinistra che di destra per cui il colore di chi decide non c'entra nulla. Essendo padre non saprei che rispondere a mio figlio se chiedesse il perché e mi trovassi in una situazione del genere. Essendo un cittadino che vede gli sprechi che ci sono mi vergogno che ci si vada ad attaccare ai pochi euro necessari per un pasto. Essendo fidanzato di un'insegnante so anche che ogni giorno viene buttato via un sacco di cibo che sarebbe più che sufficiente per dare da mangiare ai 3 bambini che non pagano e non mangiano nella sua scuola di Brescia dove insegna. Siamo messi male. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 12:16
padre e marito di educatrice Dal mio punto di vista il bambino non dovrebbe "pagare" le mancanze dei genitori, quindi di mio gli darei da mangiare come a tutti gli altri... Il resto lo si vede in separata sede tra adulti. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 12:26
Si mi ricordavo similitudini Concordo prendendo caso per caso, alcuni fanno davvero fatica ad attaccare la colazione alla cena. Ci sono anche i cog.li.on (cit), una minoranza, che hanno la macchina da 30k e per pagare le rate non ci stanno dentro. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 12:32
no caso per caso...i bambini sono bambini..tutti uguali. Io capisco cosa vuoi dire con la frase sotto ma non può pagare il bambino la coglionaggine dei genitori “ Ci sono anche i cog.li.on (cit), una minoranza, che hanno la macchina da 30k e per pagare le rate non ci stanno dentro. „ |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 12:34
I bambini andrebbero comunque tutelati. Eliminerei la retta ed aumenterei le tasse comunali. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 12:53
@Luca Certo, intendevo caso per caso nel confronto tra adulti. Se uno fa fatica gli si da una mano, ma se uno non riesce a provvedere alla famiglia per andare in giro con la macchina nuova gli manderei gli assistenti, quantomeno per indagare. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 12:56
Luigi siamo sempre li però, se aumenti le tasse ad una famiglia che non ha i soldi per la mensa dove si va a parare? I comuni posso giocare su aliquota irpef, rifiuti e seconda casa. La seconda casa è il minore dei problemi perché se ce l'hai significa che non stai messo male. Le altre tasse colpiscono tutti indistintamente. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 13:40
Occorre eliminare il concetto di moroso per la mensa scolastica. Non deve esistere un regolamento che preveda pane ed olio per i figli dei morosi. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 13:45
Il problema non è solo e non tanto per il pane e olio , che potrebbe starci se (per assurdo ovviamente) fosse dato a TUTTI , ma bensì per l'inevitabile umiliazione inflitta ai piccoli , questa è la vera tragedia ! Iniziare il proprio percorso in questa vita in questo modo è inaccettabile! E neppure l'aumento della tassazione mi pare percorribile , data la pressione fiscale diffusa ed eccessiva : si tappa un buco e se ne apre un altro ! Purtroppo , per i motivi che ognuno individuerà di suo , il nostro Paese ha imboccato una spirale viziosa , un percorso in discesa che fa sì che le risorse a disposizione siano sempre meno , nel privato come nel pubblico , dove a farne le spese sono , come sempre , i più piccoli e deboli. Diciamo anche che qualche controllo in più sulle reali disponibilità delle famiglie beneficiarie di mense , case popolari , sussidî e agevolazioni varie non sarebbe male ma al seguito degli abusi che si scoprono ogni giorno sugli ex percettori del famigerato R.D.C. vien da pensare che sia una "missione impossibile ". |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 13:46
“ Certo, intendevo caso per caso nel confronto tra adulti. Se uno fa fatica gli si da una mano, ma se uno non riesce a provvedere alla famiglia per andare in giro con la macchina nuova gli manderei gli assistenti, quantomeno per indagare. „ ah ok ora ti ho capito.. beh gli assistenti magari no, a volte basta una smerdatina in pubblico davanti agli altri genitori e poi vedi che uno magicamente si ricorda di dover pagare io non ricordo se l'isee è uno dei campi presi in considerazione per eventali esenzioni a costi mensa...se non lo fosse potrebbero usarlo. Chi non ce la fa, non paga e paga chi può (e mi metto tra quelli eh...) |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 13:53
Mi pare di si. Però non penso sia sempre un indicatore affidabile. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 13:58
Leonardo forse il concetto del tutti a pane è olio è un po' estremizzato ma in in certo senso ci potrebbe stare! |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:01
“ Mi pare di si. Però non penso sia sempre un indicatore affidabile. „ No perchè il mondo è dei furbi...ma almeno un minimo di filtro lo fai. Poi se vedi che quello con l'isee sotto la soglia di povertà arriva in BMW beh....una chiamata alla GDF e via... Per me l'unica cosa fondamentale è tutelare i piccoli. Tutti mangiano uguale, tutti col grembiule. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:01
Certamente Ric , è la discriminazione e relativa umiliazione da stigmatizzare. |
| inviato il 11 Febbraio 2025 ore 14:07
“ io non ricordo se l'isee è uno dei campi presi in considerazione per eventali esenzioni a costi mensa...se non lo fosse potrebbero usarlo. „ L'ISEE... mi viene da ridere ogni volta che la sento nominare! Vedo gente che ha diritto ad esenzioni e agevolazioni in base all'ISSE e poi gira con macchinoni, fa viaggi... Ma non sono solo i cittadini che t*fano lo stato, è lo stato stesso che stabilisce regole assurde, lo sapevate, ad esempio che i BTP sono esenti dal calcolo dell'ISEE? quindi se uno ha un milione di euro in BTP e sta in affitto magari ha più agevolazioni di uno che ha 30mila euro sul conto corrente ed è proprietario di una casa (anche se paga il mutuo)! L'ISEE... ma per favore! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |