| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 8:01
Premetto che uso frequentemente il sito di annunci, a distanza esclusivamente nella modalità tuttosubito con protezione acquisti (pagamento paypal) e non ho mai avuto un problema, nè a vendere nè ad acquistare. Stavolta tuttavia ho riscontrato un comportamento da parte di un venditore (poi sparito, sicuramente figlio di madre ignota) che non riesco a qualificare: Ho acquistato del materiale informatico per circa 150€, con il sistema tuttosubito, compresa la spedizione, e fin qui tutto bene. In giornata il venditore ha comunicato la spedizione e, come accade normalmente, il tracciamento è possibile dopo almeno 12h o anche il giorno dopo, quindi nessun problema finora. Il giorno dopo controllando la spedizione scopro due cose: che l'annuncio è stato cancellato (anche questo può essere normale, ma a volte ci si dimentica di farlo anche a distanza di mesi dalla vendita) e soprattutto il tracking non è ancora attivo: il pacco risulta spedito, ma sul sito poste.it risulta "tracciatura non disponibile". Alla luce di ciò comincio a contattare il venditore che alla prima richiesta risponde dicendo che avrebbe verificato e poi dopo un giorno sparisce definitivamente. Senza dubbio "l'amico venditore" aveva idee diverse dalle mie su come si svolgono certe operazioni, ma lasciamo stare (colpa anche mia che sono stato poco attento a non verificare con chi avessi a che fare...) Da allora sono passati 4 giorni e la contestazione per mancata ricezione si può fare dal 7 giorno dalla spedizione (dove spero non ci siano problemi per il rimborso anche se dovrò - immagino - aspettare i tempi tecnici per dichiarare la spedizione non effettuata), quello che non capisco è come sia possibile che dai sistemi di subito.it e anche di poste.it risulti il pacco spedito da 4 giorni con nr di tracking (che però non funziona), sembra un meccanismo di t*fa particolare (rispetto al classico mattone nel pacco). Il meccanismo di tuttosubito prevede che, una volta ricevuto il pacco e verificato il contenuto corretto, l'acquirente confermi la ricezione e Subito trasferisce il pagamento al venditore, per cui il rischio di possibili fregature nasce sulle contestazioni relative alla effettività del prodotto (il suddetto mattone) o sulle sue condizioni (prodotto non funzionante, danneggiato ecc.), nel mio caso invece c'è solo una spedizione diciamo presunta, la impossibilità del tracking non consente di verificare nemmeno da quale ufficio postale o point sia stata effettuata tanto per saperne di più. Veramente strano, diciamo così ... |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 9:49
“ l meccanismo di tuttosubito prevede che, una volta ricevuto il pacco e verificato il contenuto corretto, l'acquirente confermi la ricezione e Subito trasferisce il pagamento al venditore „ Esatto: il pagamento al venditore viene rilasciato solo dopo che l'acquirente ha ricevuto il pacco e ha dichiarato che è tutto a posto, entro tre giorni dalla ricezione. Quindi, secondo me, i soldi ce li ha ancora subito e quindi ti rimborseranno. Certo è da capire come siano riusciti a far risultare il pacco come spedito. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:19
Si infatti è proprio questo il problema, nella mie esperienza da venditore su subito, la spedizione risulta avvenuta solo dopo che il sistema ha rilasciato i barcode per la spedizione e che questa è stata registrata dal vettore, nel caso poste, tramite la consegna all'ufficio o il ritiro del corriere a casa. Fosse stata una spedizione gestita privatamente dalle 2 parti (quindi senza tuttosubito), ok, poteva pure falsificare i cedolini di qualsiasi vettore, ma così non riesco a capire come possa avere "forzato" e far risultare la spedizione avvenuta ... Speriamo bene ... |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:42
Nell'ipotesi peggiore il pacco risulta come perso, in quel caso vengono rimborsati acquirente e venditore |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 10:51
Perché potrebbe aver scelto " la spedizione gestita da te " ? |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:52
Scusa Gion65, non ho capito bene la domanda. La spedizione con tuttosubito la sceglie l'acquirente (io ho scelto poste, ma era l'unica opzione disponibile, in realtà, e credo dipenda da dove spedisce il venditore se ha uno o più vettori nelle vicinanze, nel caso il mio simpatico amico dichiarava essere in provincia di Livorno) |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:02
“ La spedizione con tuttosubito la sceglie l'acquirente „ Tutte le volte, poche, che ho spedito, anche un mese fa, la spedizione l'ho scelta io e non l'acquirente. “ il pacco risulta spedito, ma sul sito poste.it risulta "tracciatura non disponibile". „ Non potrebbe dipendere dal tipo di spedizione? Sul genere "Spedizione non tracciabile" |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:26
Ciao, in realtà intendevo che scelgo il vettore che spedisce (poste UBS ecc.) in base al punto di ritiro, con la spedizione a domicilionon so, mentre la spedizione è di tipo tracciabile perché ho il codice di tracking, ormai penso che non sono tracciabilli giusto le cartoline e qualche pacco affrancato con i francobolli .... |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:38
Aggiornamento, il venditore ha annullato la vendita ed è stato effettuato il rimborso da subito ... sempre più strano ... un ripensamento chissà ... |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:56
Vendendo su subito , si può scegliere come effettuare la spedizione .. se usando il serv8di subito . It oppure gestita dal venditore .. in questo ultimo caso fa tutto il venditore.. sceglie , spedisce e ti fa avere un tracking.. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 6:53
Quanti feedback aveva questo venditore? |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 7:16
La spedizione Tuttosubito la decide il venditore, come è stato detto prima di me, l'acquirente può scegliere con quale Corriere farsi spedire il pacco con i quattro a sua disposizione e al venditore arriverà la lettera di vettura del Corriere scelto. Anche se questo servizio dà un minimo di garanzie c'è da dire che se l'acquirente è disonesto può dire di avere ricevuto il classico "mattone", farsi restituire i soldi e tenrsi l'oggetto acquistato... Purtroppo non c'è mai sicurezza nelle vendite a distanza, nemmeno con ebay, i quali tendono sempre a dare ragione all'acquirente e non al venditore, per lo meno di primo acchito... Quindi il servizio TuttoSubito funziona molto bene per loro che se lo fanno pagare e si tengono i soldi dell'acquirente per tutto il tempo della transazione, di solito 3/5gg dipende dalla velocità del Corriere e come cascano i Sabati e le Domeniche , e per il venditore/acquirente se le persone sono oneste... Il banco vince sempre insomma... |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 13:05
“ Anche se questo servizio dà un minimo di garanzie c'è da dire che se l'acquirente è disonesto può dire di avere ricevuto il classico "mattone", farsi restituire i soldi e tenrsi l'oggetto acquistato... „ In quel caso deve rispedire il pacco al venditore che ovviamente dirà che la merce ricevuta non è quella spedita, dovrebbero essere quindi rimborsati entrambi, almeno io ho capito così. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 1:23
di solito il problema è più per il venditore, quando si fa pagamento e spedizione tramite Subito, perché alcuni ricevono la merce e mentono dicendo di non aver ricevuto nulla. A me è successa una cosa diversa che mi ha fatto imbestialire - scusate se è un pelo offtopic ma ormai il problema principale del thread è risolto - : ho scoperto che ci sono 5 annunci miei su LaPulce.it che quella piattaforma ha copiato da Subito e da Secondamano e hanno pure pubblicato il numero di telefono in chiaro che io non ho mai messo sulle altre piattaforme. Gli ho scritto minacciando denuncia. Vediamo domani. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:44
“ il pacco risulta spedito, ma sul sito poste.it risulta "tracciatura non disponibile". ? „ il venditore ha spedito con il sistema di Poste semplice, non raccomandato e non tracciabile ti arriva l'avviso di ricevimento SOLO DOPO che hai ricevuto il pacco se non arriva, c'è il rischio di perdita del pacco., e non sono sicuro che SUBITO.it ti rimborsa totalmente la spesa spesso non arriva per nulla, ed è impossibile sapere dove sta il pacco e spesso il veditore cambia idea quando ha già spedito o il pacco sta ancora nell'ufficio postele, perchè nel frattempo ha ricevuto una proposta più conveniente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |