RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo sviluppo analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primo sviluppo analogico





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2025 ore 21:11

Salve a tutti, da qualche mese oltre al digitale ho scattato anche in analogico. 5 rulli in bianco e nero fatti con la mitica Om1. Adesso dovrei occuparmi dello sviluppo, escludendo di mandare le pellicole in qualche laboratorio, con il rischio di uno sviluppo non soddisfacente, ho deciso di sviluppare le pellicole da me! Qui vengono tremila dubbi su cosa comprare, se riuscirò, con quali risultati ecc.. Per iniziare cosa consigliate di acquistare come chimici e altro?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 6:46

Di quale film si tratta?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 7:45

Prendi un rivelatore liquido,che e più pratico...
stop e fissaggio vanno tutti bene ( sempre liquidi)
Hc 110 o R 9 fatti anche da Bellini ... li trovi ad esempio.da Fotomatica. Basta da 1/2 litro e durano a lungo anche dopo aperti
Ti serve una Tank almeno un contenitore graduato di capacità superiore alla tank
Sarebbe meglio averne 3 così svuoti e riempi subito.
Un termometro,delle siringhe graduate ,
Io faccio l'ultimo lavaggio con Aqua distillate e imbibente (poche gocce).
Metti ad asciugare dove non c'è polvere...
Se hai qualche spezzone di pellicola fai prove di caricamento sulla spirale della tank alla luce ,poi al buio ti verrà più facile

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 7:58

Se non vuoi spendere troppo per la chimica da fotomatica ci sono 2 kit per sviluppare 10 o 8 pellicole a circa 17 €+ss poi come detto speedking ti serve il resto - tank, contenitori, termometro ecc, se non hai ancora niente ti conviene fare l'ordine da loro e ammortizzi le spese di spedizione.
Se non hai un ambiente da rendere buio totale per caricare la pellicola nella tank e hai intenzione di continuare con la pellicola prendi anche una Changing bag. Onestamente le prime pellicole le ho caricate usando delle coperte in una stanza buia ma non controllata, mi è andata bene ma è molto scomodo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:04

Escluderei l'R09 o al limite lo prenderei in confezioni piccole... ha il vizio di morire quando meno te lo aspetti (e butti via un rullino)
La sua durata non è paragonabile al Rodinal dal quale discende... va finito alla svelta o quanto meno va testato prima di ogni sviluppo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:22

Ma non hai un negozio vicino, vedo che sei di Palermo, fotoluce dovrebbe essere fornito. Comunque ti hanno fatto l'elenco della spesa, la cosa che costa di più è la tank. Poi ti servono i chimici, io sto usando il bellini Hydrofen che è semplice da usare e va bene, uno stop sempre bellini e un fissaggio qualsiasi. Per l'ultimo bagno acqua distillata e imbibente (al limite va bene anche qualche goccia di un liquido lavapiatti ) poi le caraffe graduate e le bottiglie di plastica per conservare i liquidi riusabili. Un termometro da camera oscura. Un timer o applicazione su telefono.
Non è difficile ma ti consiglio di concentrarti solo su un paio di pellicole e un set di chimici altrimenti le variabili sono infinite. Comunque su YouTube ci sono molti tutorial anche ben fatti. Ovviamente quanto sopra se poi vuoi continuare, se no comprare tutto l'ambaradan non conviene.
Esisteva un comodo kit Ilford/Paterson ma vedo che da formativa non è disponibile, chissà se in giro si trova, con un centinaio di euro c'era tutto.

Edit: ho visto che Ars Imago e photo Specialist li hanno

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:24

Ma sul serio il R9 muore ?
Il Rodinal originale durava a lungo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:32

Fidati... un paio di volte ho smadonnato... non mi hai sentito? MrGreen
Eppure lo tengo ben chiuso e per giunta al buio...
(Non è che duri proprio poco... però mi sa che dura poco più di un anno... e se prendi la confezione da litro, cosa che ho smesso di fare, è facile che ti muoia prima di finirlo)

Prova a leggere qui
www.photo.net/forums/topic/338971-why-does-rodinal-live-longer-than-r0

Cit. "Environmental concerns forced a formula change"

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:43

io tanto per fornire una voce diversa sull'internet che ormai è plafonato, consiglio sempre di dare un occhio a d76/id11/xtol.
Sono facili da usare, hanno una resa ottima per molte condizioni, hanno durata certa, se ne butta via poco (un litro di hc110 ci fai 90 pellicole su per giù, molto economico ma in quanto tempo le fai?).

Lascia perdere il kit di sviluppo ilford, hai 5 rulli e mi sa che già sei oltre la capacità del kit (o la convenienza).
Compra caraffe al supermercato/cinesi e fatti la misura corretta con una bilancia la prima volta, termometro, cilindro graduato o siringa a seconda di cosa devi misurare (una per chimico è meglio), changing bag se non hai una stanza buia buia.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:44

I 5 rulli che ho scattato sono: 2 rollei 400, un rollei 80s, un agfa 100 e un across 100. Con un tipo di chimico dovrò sviluppare pellicole diverse, problematiche?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:52

Il mio sviluppo di default è l'HC110, con quello ci faccio quasi tutto... ma non sono così critico nei confronti dei risultati ottenuti...
Io prenderei i cosidetti "universali"....Kodak D76 o Ilford ID11.
Poi ci sono pellicole che danno il meglio con uno sviluppo specifico... ma non è che con altri sviluppi si combinino pasticci, eh?
E forse non è neanche il momento di farsi troppi problemi.
C'è tempo per cercare le combinazioni giuste.

Comunque, questa è una AGFA APX400 ed è stata sviluppata in Hydrofen...




...e questo rullo, non ricordo quale sia, in HC110 (ma le scene sono illuminate in maniera diversa)




avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:56

Ultimamente utilizzo Bellini Ecofilm, che dovrebbe essere il D76 liquido. Diluizione 1:1 non puoi sbagliare. Per i tempi parti da quel che dice Bellini oppure Digitaltruth. Arresto qualunque va bene. Fissaggio utilizzo Ilford.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:59

Questa invece è una Rollei RPX400 sempre in HC110



avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 9:00

Per i tempi io partirei da quelli suggeriti dal produttore delle pellicole ...
Vedi se ne trovi uno presente su tutti i bugiardini delle varie pellicole che hai

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 9:02

Ma sul serio il R9 muore ?


purtroppo le varie riedizioni non hanno più la longevità del Rodinal di un tempo...
pure il nuovo HC110 non è più "eterno" come una volta.

io uso il Bellini Hydrofen è liquido concentrato si trova anche in confezioni piccole, ed una volta aperto dura anche 9/10 mesi l'ho provato di persona

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me