| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 18:02
Ciao a tutti, la domanda è semplice. I nuovi obiettivi RF / RF-S possono essere afflitti da problemi di F/B Focus come per la versione EF? La mia idea è che fossero immuni, ho notato però un problema su un economico RF-S 18-45 di mio figlio, che si trova alle prime armi con la fotografia. Alla focale 18 nessun problema, a fondo scala 45mm le foto sono leggermente sfocate, la maf infatti è spostata in anticipo (front focus). Ho provato su 3 corpi macchina diversi, R10, R6, R6 II, il problema è sempre presente. Chiedo a chi ha avuto esperienze analoghe alla mia consiglio su cosa fare. E' possibile una taratura presso un centro autorizzato? l'intervento è passabile in garanzia se entri i 24 mesi dalla data di acquisto? Grazie a tutti per l'attenzione. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 18:22
Vi sono dei casi ufficialmente riconosciuti, come il 100mm f2.8 L macro is usm rf, che in certe condizioni d'uso può soffrire di back focus, a causa del focus shift legato allo schema ottico. www.the-digital-picture.com/News/News-Post.aspx?News=36282&Title=Concl Nel caso del 18-45 rf-s, potresti chiedere a un centro di assistenza autorizzato: le mirrorless Canon non offrono alcuna correzione lato utilizzatore (come la regolazione fine af delle reflex), per cui non si può fare nulla. L'intervento passerà in garanzia se il problema fosse legato all'ottica: tuttavia, se il problema fosse nelle macchine o Canon considerasse il comportamento dell'ottica come "normale" (come fanno per il 100 macro rf, dove non fanno assolutamente nulla in merito al problema di back focus), allora dovresti - rispettivamente - sostenere i costi dell'intervento (se le fotocamere non sono in garanzia) oppure tenerti il problema... Suggerisco di contattare RCC o Camera Service Roma. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 19:58
Non si può tarare l'AF in macchina? |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 20:54
Non mi risulta si possa tarare su corpi mirrorless |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:05
E' invece possibile effettuare una taratura lato fotocamera per l'autofocus, anche con le mirrorless della serie r, ma serve un software apposito. La cosa è possibile anche con software di terze parti: proprio poco fa mi è arrivata una mail relativa all'aggiunta di una funzione siffatta, per il seguente programma: www.spt.info/index.php/service-adjustment-software
 Comunque, sicuramente l'assistenza Canon può effettuare una taratura, visto che tale funzione è disponibile anche su programmi di terze parti. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:19
Vabbè dite quel che volete. Hbd utente livello super pro subito. |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:28
Concordo con Gianpietro. Hbd top! Grazie per la dritta |
| inviato il 29 Gennaio 2025 ore 23:49
Mamma mia potevano cambiare un po il layout e' molto windows 95.. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 4:17
scusate ma se il problema è lo shift focus - ho letto che ne soffre per es. il Sigma 85 f/1.4 per reflex - bisogna che il sw sia in grado di dare una taratura diversa per ogni diaframma. Si può fare? |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:35
“ Hbd utente livello super pro subito. „ Non solo: io direi anche santo sùbito. Scherzi a parte, Hbd è davvero dottissimo. Fra l'altro sa qualcosa che noi non sappiamo: nel suo software si parla anche dell'RF 200-400mm. Per tutti noi quella lente è un unicorno, ma per lui è già realtà... anche se lui usa solo reflex. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:36
200-400 RF dove? |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:15
Nello screenshot segreto di Hbd, la terza lente è un fantomatico ID: 199 RF 200-400mm che ha anche un numero seriale "interno", quindi è sicuramente una lente reale che Canon ha consegnato solo a lui. Peraltro nel sito web di cui al link ci sono cose da nostalgici... System Requirements Window XP, XP Pro or any XP operating system with the exception of XP / 64 bit. Screen Resolution minimum is 800x600. All but the very oldest screens exceed this requirement. Any chipset is good. RAM: 256K is used exclusively for software. Double that if not. Hard Drive: 2GB or better open. USB: 2.0 or latter. We have successfully used USB 1 but it slows image and data transfer. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:18
Azz visto ora. Mega scoop che finisce su canon rumors come la R1 che beccò l'utente qui sul forum per primo!!! |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:24
Non mi fate licenziare Hbd. |
| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:26
Hbd è presidente ... Al massimo chiude la baracca |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |