RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale ingranditore fotografico per stampe 135mm e 6x6


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Quale ingranditore fotografico per stampe 135mm e 6x6





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:54

Salve a tutti,come dicevo in un'altro post sto allestendo una camera oscura con un vecchio Meopta opemus 4, purtroppo si sono persi lampada e piastre, dopo tanti anni di digitale , i miei vecchi cimeli ,obbiettivi 50 e 80 per ingranditore e lampadine marginatori che non trovo dopo tanti traslochi da una casa all'altra si sono persi per strada ,sto sviluppando da me le pellicole sia il 35 che il 6x6 ,,mi serve un ingranditore quale?? stavo pensando a Meopta 6 completo di tutto oppure a un ingranditore che non mi buca le tasche con parti e accessori facilmente reperibili . Scatto dai 4 7 rulli in BN al mese in entrambi i formati ,quale ingranditore e la cosa importante quali obbiettivi . Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 16:46

Prendi un altro Meopta assicurandoti che sia completo,
oppure un Durst 601 molto diffuso e di buona qualità

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 19:28

Si secondo me un Meopta 6 completo di tutto ,la mia paura sono i ricambi di questi ingranditori ,ma visto la spesa ne vale la pena .Il 601 completo lo sto cercando l'unica cosa che non capisco in questo ingranditori sono i condensatori per ogni formato li devo cambiare ,,almeno cosi mi e stato detto ,pero' vedo che si trovano facilmente in giro

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 20:24

con il condensatore per il 6x6 puoi stampare anche il 35mm, allungando un pò i tempi

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 21:08

io ho questo, arriva fino al 6x9 e fa BN e colore, nuovo e non ho avuto sbattimenti di sorta. Montato tramite un adattatore su colonna e base Meopta.
intrepidcamera.co.uk/collections/darkroom

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:03

Qualsiasi modello che trovi in buone condizioni e a buon prezzo farà l'affare, secondo me il più importante non é tanto il modello o la marca dell'ingranditore che quella dell'obbiettivo, ti consiglio un 80mm (visto che vuoi usare pure il 6x6 se no solo per il 35mm un 50mm é meglio) Schneider Kreuznach o Rodenstock, oppure un nikon che non sono malvagi.

Meopta all'epoca dell'analogico non l'avrei mai comprato preferendogli un "buon" Durst ma oggi me ne potrei accontentare per un uso "alternativo"

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:03

Mmmh... ho usato per un po' un M601 con un amico... se non ricordo male (ma potrei benissimo sbagliare) per stampare nei due formati i condensatori (due) andavano ribaltati...
Qualcuno può dare conferma?

Edit... leggo altrove che vanno usati i condensatori 50 e 80 accoppiati per il 135 e 80 con 80 per il 120...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:18

se lo trovi il Durst M605 color , è a luce diffusa quindi puoi filtrare in maniera molto pratica la luce, inoltre per passare da 35mm a 6x6 ha un selettore da spostare.

è l'ingranditore che uso attualmente è versatile e costruito bene

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:23

In linea di massima con un condensatore adatto al formato maggiore -esempio 60x60 mm- è possibile stampare il 24x36 mm, non è invece possibile l'operazione inversa.
Oltre all'obbiettivo è importante la stablità della colonna che non dovrebbe flettere quando la testa è in alto per stampa di formati "grandini" 30x40 mm o più.
Da controllare anche la solidità della tavoletta di base che, se non ben strutturata, potrebbe dar luogo a vibrazioni indesiderate.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 10:37

Da non dimenticare che per avere a disposizione più misure di stampa è necessario anche cambiare obiettivo (quando si passa dal 120 al 135)

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:06

Edit... leggo altrove che vanno usati i condensatori 50 e 80 accoppiati per il 135 e 80 con 80 per il 120...


sì, io per anni sono andato avanti con due condensatori 80 anche per il 35, va bene anche così.
Puoi stampare il 35mm anche con l'80mm, solo dovrai alzare di più la testa dell'ingranditore per avere lo stesso ingrandimento.

Io punterei ad un ingranditore come l' m605 color (testa a luce diffusa), così non devi stare ad armeggiare con condensatori vari e filtri contrasto.
Di durst inoltre troverai più ricambi.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 11:07

Da non dimenticare che per avere a disposizione più misure di stampa è necessario anche cambiare obiettivo
assolutamente oltre che il condensatore, per molti ingranditori. Insomma un grosso sbattimento che ho evitato con un prodotto nuovo e con la relativa assistenza e garanzia.

50 per il 24x36
80 per il 6x6
105 per il 6x9

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 16:06

io posso solo dirti quello che ho io: ho un Durst 670 color con cui mi trovo molto bene. Sicuramente dà immagini più morbide di un ingranditore a condensatori ma io l'avevo scelto apposta per compensare neativi troppo contrastati e lo volevo a colori anche per avere già i filtri incorporati per la multigrade. E' molto robusto ce l'ho da una vita. Tra qualche giorno lo rimetto in funzione dopo anni.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 22:14

Trovati un paio di Meopta 6 completi di tutto ,, sto valutando alcune cose , obbiettivo 80mm per il 6x6 e un obbiettivo per il 35 mm ,se ne trovano a centinaia ,ma quali ?? il tutto con una spesa intorno a 150e

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 22:21

rodagon e componon, sono ottimi sia quelli più vecchi che quelli più recenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me