RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx...... Arrivo...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1dx...... Arrivo...





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:41

Buongiorno a tutti, volevo condividere la mia esperienza per cercare pareri e consigli.
Prima vi spiego cosa cerco nella fotografia e che tipo di fotografia al momento svolgo.
Scatto ora prettamente foto ritratti di famiglia, figli,vacanze...
Sono attratto dalla resa tridimensionale dei grandi/medi formati a pellicola e cerco di ritrovarli, minimamente purtroppo, sul digitale quindi mi piace molto il Leica look ma essendo "povero" devo cercare altrove.
Ho da poco preso l'ottima Nikon d810 con il Sigma 35mm 1.4 art. (prima ho avuto 5d3 e 35mm f1.4 L prima serie).
Nulla ho deciso di tornare in Canon con il 35mm f1.4 L prima serie che reputo un povero Leica come resa. È molto più tridimensionale.
Come macchina ho deciso per la 1dx anche se con 200mila scatti.
Tutte le esperienze di chi cerca questa particolare resa di tridimensionalità o Leica look sono ben accette ed anche di chi crede non esista e nel digitale si possa fare tutto in post.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:56

Se il riferimento è il medio formato a pellicola,
già nel digitale non troveresti lo stesso mood.
Se aggiungi anche il fatto che da medio formato passi al 35
ti devi accontentare di quello che riuscirai ad avere ottiche comprese.

Quindi prenditi la 1dx 35mm f1.4 e non pensare al medio formato in pellicola.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 13:59

Fotografo ormai da parecchi anni e ogni giorno ne scopro una nuova come ad esempio che la tridimensionalità dipende dall'attrezzatura. Io finora ero convinto che dipendesse da come il fotografo imposta la sua attrezzatura per ottenere l'effetto tridimensionale.
Nella foto sotto ho lavorato sulla illuminazione.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3125453&srt=data&show2=3&l=it

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:06

la 1Dx è strepitosa, punto. Come cadi cadi in piedi, 200.000 scatti ha finito il rodaggio, vai sereno e tranquillo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4822678

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4081248

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4822679&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4040272

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:07

Phsystem tu hai ragione che la tridimensionalità si dà anche con altri fattori(luce, sfondi, linee, distanze) e sicuramente tu hai più esperienza di me sul campo però 35mm sigma art e 35mm f1.4 L prima serie danno risultati diversi scattando lo stesso soggetto. Canon da senso di tridimensionalità. Prova.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:09

Può darsi.
Riguardo alla prova non posso farla dal momento che la mia ottica più luminosa è un 70mm f/2.4 Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:15


35mm sigma art e 35mm f1.4 L prima serie danno risultati diversi scattando lo stesso soggetto


non paragonabili. Il sigma è il primo della classe, perfettino. il Canon è quello che non studia ma ha i voti alti comunque ;)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:16

MrGreenDevono essere ottiche massimo fino a 50mm credo e con grandi aperture su FF o oltre per chi può... Io no MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:17

La 1Dx per me resta la mia Canon preferita in assoluta, ottimi files (pure i JPEG SOCC), ottima ergonomia, risoluzione "giusta" per gran parte degli utilizzi, corpo pro e soprattutto da qualche anno a questa parte un rapporto prezzo dell'usato/prestazioni che personalmente reputo di gran lunga il migliore in casa Canon.

Quindi sicuramente non te ne pentirai ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:17

Franco il Canon per me è quello che non studia ma è quasi un genio... :-P

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 14:26

@Biolo. Concordo con l'amico Phsystem che, IN PRIMIS, la tridimensionalità origina dall'illuminazione impiegata.

Poi è vero (quanto meno "SECONDO ME", e la "mia" esperienza) che più le ottiche sono risolventi, meno evidente risulta lo stacco dei piani, e VICEVERSA.

Quindi si torna all'eterno "compromesso" che si affronta nella progettazione di un obiettivo (o di una serie di obiettivi). Ricordo, ancora negli anni '80, dichiarazioni di matematici progettisti di obiettivi Leitz e Zeiss che, concor×, affermavano di NON spingere la risolvenza negli obiettivi che progettavano, oltre "certi" (mai indicati) limiti, al raggiungimento dei quali preferivano ottimizzare "certe" (mai indicate) altre caratteristiche.

Circa, infine la 1 DX Mk.I, senza entrare nelle scelte eminentemente personali, ricordo che veniva usata da Giovanni Gastel ed Oliviero Toscani che, ai tempi dell'analogico, "andavano" di Hasselblad e Mamyia RB 67! Greg Gorman, in un'intervista rilasciata anni fa a "Tutti Fotografi" sosteneva di adoperare una 5 d Mk.III che gli garantiva la "medesima" qualità di una medio formato analogica (ipse dixit).
A me la 1 DX Mk. I "piace" moltISSIMO.

Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:58

Giovanni proprio quello che intendo quando hai detto di Leitz e Zeiss.
Franco hai esattamente postato le foto che faccio e con l'attrezzatura che vorrei, ti lovvo ah ah ah
Phsystem si la foto che hai postato da un po' di 3d ma non la resa da grande formato che intendo io. Poi quello che hai fatto non si può replicare nel genere che ha giustamente postato Franco.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:58

La 1dx è anche la. Più bella come design estetico... MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 16:52

Ne approfitto se qualcuno volesse una D810 o avesse una 1dx da vendere.... Non so se si può fare... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 12:18

Ragazzi mi aiutate a capire come funziona l'esposimetro della 6d in confronto alla 1dx? Oltre che la misurazione spot su tutti i punti della 1dx cambia anche il modo valutativo e ponderata centrale tra le due macchine?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me