RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia Sportiva
  6. » Vorrei "lavorare" per un'agenzia fotografica





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 12:26

Buongiorno a tutti/e, scrivo il mio primo post in quanto, spesso ho trovato risposte sul forum, senza dover chiedere io per primo, oggi sono in difficoltà. Ho imparato molto leggendo, mettendo in pratica, rileggendo questo forum. Non ho mai scritto o risposto perché non penso di essere in grado di farlo, non in modo esaustivo come la maggior parte di Voi.

Faccio un breve riassunto di cosa faccio e che attrezzatura uso perché vorrei farVi capire dove voglio arrivare:
- esperienza: 4 anni, ho seguito corsi per imparare da zero, poi quelli avanzati, poi guide online, youtube, libri e tanta pratica;
- cosa fotografo: tipicamente sport e cani, cerco di riprendere tutto ciò che non si mette in posa. Ovviamente ho molte foto anche di giocatori messi in posa per la foto singola dei social, foto di gruppo, cani e padroni per ritratti di famiglia o per foto simpatiche natalizie;
- attrezzatura: Sony a7IV, Tamron 28-75 f/2.8 (G2) - Sony 85mm f/1.8 - Sony 200-600 f/5.6-6.3. Abbino una a6000 se mi serve il secondo obiettivo, magari per foto ravvicinate e momenti che il mio 200-600 non è capace di riprendere. Ho in mente di acquistare un 70-180 f/2.8 Tamron per completare il tutto. Dispongo di flash (2), luci, luci portatili, diffusore per flash. Ipad Pro M1 con lightroom per l'elaborazione di foto, 1 TB di spazio cloud e NAS per backup di ogni mio servizio, Raid 1.
Le migliorie nelle mie foto da 2 anni a questa parte, si vedono ma io sono sempre troppo critico, non pubblico mai niente di che, aggiorno il mio 500px per avere io un piccolo "portfolio" per quando devo far vedere il mio stile (che ancora non ho trovato) 500px.com/p/nico_radu

Cosa voglio fare , arrivo al punto.
Vorrei iniziare a collaborare con un'agenzia fotografica (avrei già un paio di conoscenze) per offrire loro una copertura su eventi (1 al mese andrebbe più che bene) a titolo totalmente gratuito. Vorrei fare questo per poter iscrivermi all'albo (ho usato il termine giusto) dei giornalisti, per 2 anni, per poter accedere ad eventi più di livello, per provare a fotografare quello che è il top, con difficoltà maggiori e con foto che potrebbero essere sia viste, ma anche criticate, da più persone.
Il dubbio è questo "titolo gratuito", si può fare ? Che tasse dovrà versare chi mi assume ? Sono anche disposto a pagarle io se non incide troppo su quello che spendo mensilmente. La mia proposta pretenziosa poteva anche essere, i primi 3 mesi io lavoro "gratis" e se ti piacciono le mie foto tu paghi i miei contributi/rimborsi spese se mi sposto per più di 50km fino al termine dei 2 anni, ma le foto. Si può fare?

Prima di renderla troppo difficile, magari datemi qualche consiglio e ditemi se c'è un'altro modo, o fatemi domande perché credo di non essere stato esaustivo. Vorrei presentarmi a queste agenzie con idee chiare, per semplificare anche la loro vita e magari anche la decisione.

Vi ringrazio moltissimo, non solo per le risposte ma anche per quello che fate in questo forum.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 12:55

Vorrei iniziare a collaborare con un'agenzia fotografica (avrei già un paio di conoscenze) per offrire loro una copertura su eventi (1 al mese andrebbe più che bene) a titolo totalmente gratuito


In pratica parli di concorrenza sleale verso altri fotografi,in altre parole gli fregheresti il lavoro.

Il dubbio è questo "titolo gratuito", si può fare ? Che tasse dovrà versare chi mi assume ? Sono anche disposto a pagarle io se non incide troppo su quello che spendo mensilmente. La mia proposta pretenziosa poteva anche essere, i primi 3 mesi io lavoro "gratis" e se ti piacciono le mie foto tu paghi i miei contributi/rimborsi spese se mi sposto per più di 50km fino al termine dei 2 anni, ma le foto. Si può fare?


I fotografi sono liberi professionisti...nessuno ti assume,devi avere partita iva e pagare tu le tasse.Ma tu vuoi lavorare gratis...quindi il problema non si pone

Ps. Parlando di rimborso spese dal fisco verrebbe inquadrato a tutti gli effetti come pagamento per un lavoro svolto..quindi dovresti avere partita iva in ogni caso.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:02

Le collaborazioni valide per iniziare il percorso come pubblicista e poi giornalista sono soltanto quelle regolarmente pagate.
Quindi a partita IVA o a ritenuta d'acconto se rimani entro il tetto previsto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:05

La ritenuta d'acconto è applicabile solo per lavori occasionali. Se si lavora ogni mese per qualcuno si perde tale requisito

Inoltre per essere inquadrato come lavoro occasionale deve esserci la mancanza totale di promozione di se stessi

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:10

Ciao! direi che a titolo gratuito si può fare qualsiasi cosa, il problema - anzi i problemi - sono altri:
1. ammazzi il mercato
2. ammazzi il tuo mercato: se fai un lavoro gratis, perché dovrebbero poi pagarti per farlo? Ti diranno sì per tre mesi (o per due anni) e poi tanti saluti. O hanno i soldi per pagarti oppure non li hanno, non è che non c'è budget adesso ma ad aprile sì.
3. banalmente, hai speso migliaia di euro di attrezzatura che si rovina e si usura: batterie, macchine, lenti, flash, memorie, tutto quanto. Sicuro di voler lavorare gratis?
4. senza contare pure gli spostamenti: un'auto media costa circa 40cent al km, sicuro di voler spendere 40 euro per fare un servizio gratuito a 50km da casa?

A margine di questo, non capisco il nesso tra albo dei giornalisti e l'attività di fotografo: nessun collega che si occupa di sport ha il tesserino da giornalista, è una questione di accrediti degli eventi/organizzatori. Se esiste una prassi diversa per chi è giornalista (con i vincoli del caso, come i corsi di aggiornamento obbligatori e i costi di rinnovo), lo ignoro.

In alternativa, puoi farti rimborsare dagli organizzatori una cifra simbolica (ma diversa da zero, diciamo un prezzo amico) e farlo con ritenuta d'acconto: fino a 5000 euro all'anno si può, indipendentemente dalla tua professione. Così almeno inizi a ripagarti l'attrezzatura e soprattutto a farti conoscere nell'ambiente (ma se ti conoscono come "quello che lavora gratis", ti freghi da solo).

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:23

Non voglio ammazzare alcun mercato, il lavoro gratuito è in cambio di qualcosa e non è totalmente gratuito. Per avere accrediti servono 2 anni continuativi di lavoro come giornalista o fotoreporter, ecco perché chiedo di fare il minimo dei servizi, a mie spese.

Anche se oggi aprissi partita IVA, mi servirebbero comunque gli stessi requisiti di cui sopra, per poter entrare. Capisco che poi potrei andare in una agenzia, chiedere di fare questo lavoro e con scarso successo, potrei forse anche ottenere un incarico, sottopagato e magari non continuativo, vanificando così il tutto.

Dare valore soltanto a ciò che si può conteggiare sul conto corrente è corretto, ma non è l'unico metro di “pagamento”.

So bene che la ritenuta d'acconto non si può fare, perché si tratta di “lavoro occasionale” mente io cerco proprio il continuativo per 2 anni.
Pensavo anche ad una assunzione, magari con cifre minime soltanto per l'esperienza. Ci sono fotografi che vivono di questo lavoro ed io non toglierei mai loro il lavoro, per carità, ma qui non si tratta di ammazzare il mercato perché l'agenzia fattura comunque, si intasca i soldi sia se manda me che se manda qualcuno che lo fa di lavoro. Ci sono anche fotografi che hanno doppio accredito e quindi posso entrare, affiancando.

Ripeto, non cerco di ammazzare alcun mercato e sono consapevole che al momento lo sto facendo (non mi faccio pagare per alcuna foto che faccio) perché sto cercando di imparare.
Non credo che nessuno di Voi ha iniziato a fare foto sportive, da 0, con partita IVA e retribuzione corretta.

Se ci sono altre strade, vi prego di illustrarmele, rimanendo nel topic.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:34

il lavoro gratuito è in cambio di qualcosa e non è totalmente gratuito


E' esemplare come cerchi di rigirare la frittata

Ci sono fotografi che vivono di questo lavoro ed io non toglierei mai loro il lavoro, per carità


Forse no,ma se altri 10,100 facessero come te? Ma si sa che in Italia la maggior parte della gente pensa solo ai caz-zi propri

Vuoi imparare? prendi la tua attrezzatura e vai a fotografare,poi quando avrai imparato proponi i tuoi prodotti alle agenzie dietro compenso. Magari fai pure prezzi bassi,ci sta,è libera concorrenza.
Non riesci ad imparare da solo? Pagati un corso o chiedi ad un fotografo di affiancarlo,di aiutarlo..scatterai per lui e lui venderà le tue foto (se saranno buone) e si terrà i soldi,perchè i cambio ti insegnerà qualcosa

Pensavo anche ad una assunzione


Te l'ho spiegato,non esistono assunzioni


avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 13:45

Non so nulla di fotografia sportiva, ti dico la mia da libero professionista:

Se il mio sogno fosse quello di lavorare come fotografo di sport, inizierei creandomi un mio porfolio, frequentando palazzetti, campi sportivi dove posso entrare senza pass o quant'altro e fotografare. Se avessi conoscenze non chiederei un incarico gratuito, ma chiederei solo di poter accedere in aree riservate ai fotografi, per crearmi il mio portfolio da postazioni più previlegiate.
Se me le mie capacità e di conseguenza il porfolio fosse all'altezza, lo proporrei alle agenzie per poter lavorare e... se va in porto, aprirei partita iva per iniziare a lavorare. Sarei onesto con l'agenzia, spiegherei che ad oggi, non ce l'ho ma questo è quello che so fare, se a loro va bene, mi regolarizzo e possiamo iniziare una collaborazione.

Se invece, usassi le mie conoscenze per fare dei lavoretti a gratis per farmi conoscere ed avere altro in cambio... come hanno già scritto, starei distruggendo l'orticello dove poi vorrei seminare io, perchè oggi io, domani tu, dopodomani Tizio, le agenzie si appoggerebbero solo a fotografi alle prime armi che lo fanno a gratis. (Ma questo, sta già succedendo, proprio per questo motivo... c'è sempre quello che lo fa a gratis per una causa maggiore e le agenzie l'hanno capito e lo usano a proprio vantaggio).

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:23

E' esemplare come cerchi di rigirare la frittata


Non capisco dove tu denoti questo ? Lavoro "gratis" per un motivo, il mio motivo ultimo è avere quei 2 anni che ho spiegato prima. E' gratuito se guardi la parte soldi, è retribuito se guardi esperienza, conoscenze, pass per accrediti dopo 2 anni. Lascio a te la libera interpretazione ma noto un dente avvelenato.

Se il mio sogno fosse quello di lavorare come fotografo di sport, inizierei creandomi un mio porfolio, frequentando palazzetti, campi sportivi dove posso entrare senza pass o quant'altro e fotografare. Se avessi conoscenze non chiederei un incarico gratuito, ma chiederei solo di poter accedere in aree riservate ai fotografi, per crearmi il mio portfolio da postazioni più previlegiate.


Già faccio questo, ho 3 squadre che fisso mi invitano a partite, eventi ed altro. Alcuni mi "pagano" in quanto sono sempre invitato a feste della società, mi pagano sempre pranzi/cene, trasferte (se non posso andare con loro). Perché non vorrei continuare con la prossima stagione? Perché mi è stato già riferito da alcuni amici fotografi che hanno provato a proporsi con compenso minimo, per arrodondare, ma gli è stato negato perché ci sono io. Visto che se domani volessi fare questo, questa cosa qui è controproducente, sto cercando di troncarla.
Potrei andare in campi come la Serie A,nello stadio della mia città conosco chi gestisce i pass, potrei ottenerne 1 ma ancora una volta, non ha senso per ciò che veramente vorrei realizzare. Ecco il perché di questa mia proposta che ripeto, mi sembra sensata senza rompere degli schemi, l'agenzia viene pagata, io vengo pagato tra 2 anni (mettiamola così) e svolgo il minimo indispensabile per non ammazzare il lavoro.

Per la parte corsi, ne ho fatti e ne ho in programma un'altro, se guardo cosa ho investito nella fotografia, sono certo che potrei comprarmi una macchina economica a mani basse. Ritengo anche di non essere ancora all'altezza e che di 100 foto che io considero buone, 10 lo sono realmente. Infatti non pubblico, non mi sponsorizzo (non potrei neanche) e non vado a cercare altri lavori nell'ambito perché tanto, nessuno mi pagherebbe e continuerei a fare il tutto gratuitamente, cosa che non voglio. Aprire partita IVA è in programma per fine anno comunque, potrei anche anticipare con la nuova stagione sportiva (Agosto/Settembre) ma a prescindere non otterrei quello che voglio io.

Dai commenti mi sembra che uno qui dev'essere giovane, neolaureato ma con esperienza decennale. Tutto il contrio di tutto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:24

All'opener... guarda oggi sono in buona, ed evito d'insultarti, come dovrei GIUSTAMENTE fare, ma per l'ennesima volta, spiego come si fa (o meglio come ho fatto io e tutti quelli che conosco!).

Ci si fa il mazzo, qualche anno a fotografare per i caz.zi propri, gli eventi minori (ma soprattutto anche sportivi amici), SENZA REGALARE NULLA A NESSUNO!
Ho visto giovani di belle speranze non passare momenti felici e da ricordare, quando "beccati" da colleghi a svendere.... figurati a regalare! MrGreenMrGreen

Dopo qualche anno d'esperienza, si mette assieme un portfolio decente, si contattano dei consulenti per un business-plan, si va in banca (se non si è ricchi di famiglia MrGreen) per i relativi prestiti ad aprire l'attività, in piena regola e poi si contattano clienti/agenzie/chi vuoi, e proponendosi sul mercato (io lo feci al prezzo almeno doppio/triplo dei più cari all'epoca).

Tante porte non si apriranno nemmeno, molte altre verranno chiuse in faccia, ma le poche che inizialmente si apriranno, diranno, che se son rose, fioriranno.

Ah non lo prescrive il medico che bisogna fare il fotografo "a tutti i costi".

Come mi hanno preceduto, senza pubblicazioni e retribuzione continuata per minimo 2 anni, da dipendente o meglio a P.IVA, non ci si può iscrivere all'ordine (iscrizione che oggi conta quasi zero) a dire il vero non si potrebbe nemmeno lavorare, ma siamo in "Itaglia" popolata da molti... itaglioti, si sa! Cool

A chi devo intestare la parcella? MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:35

Già faccio questo, ho 3 squadre che fisso mi invitano a partite, eventi ed altro. Alcuni mi "pagano" in quanto sono sempre invitato a feste della società, mi pagano sempre pranzi/cene, trasferte (se non posso andare con loro). Perché non vorrei continuare con la prossima stagione? Perché mi è stato già riferito da alcuni amici fotografi che hanno provato a proporsi con compenso minimo, per arrodondare, ma gli è stato negato perché ci sono io. Visto che se domani volessi fare questo, questa cosa qui è controproducente, sto cercando di troncarla.


appunto stai operando molto scorrettamente e stai distruggendo un mercato, non pagano i giovani fotografi che si sono proposti, neanche poco, perché ci sei tu che in cambio di un pasto e pochi litri di benzina (elemosina) lo fai gratis, non ti dico chiaramente cosa ne penso ma puoi dedurlo da solo, ripeto per un tozzo di pane stai contribuendo a distruggere un mercato, il tuo mercato.
La soluzione che proponi non è quella di risolvere il problema ma di estenderlo all'agenzia, che avendo le tue foto gratis, l'esperienza non è un pagamento, non si avvarrà più di alcuni collaboratori pagati.

No non si deve essere giovani, neolaureati e con esperienza decennale ma solo corretti verso sé e verso gli altri e la tua idea è tutt'altro che corretta.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:45

A me pare una contraddizione in termini.

Sei disposto a "lavorare gratis" ed hai investito una cifra considerevole per poter fotografare.
Se consideri materiale fotografico, computer, telefono, auto e tutto il contorno che serve per fare una servizio, ti rendi conto in fretta che le migliaia si contano a decine.

ma non sei disposto ad "investire" per lavorare pagato. A questo punto cosa ti manca?
Una partita iva per fatturare..
Quanto costa? sicuramente meno di due anni in giro a regalare foto.


Fai una partita iva, stabilisci un tariffario e comincia a lavorare...

Diversamente sarai sempre visto come il fesso di turno che regala il suo lavoro (e difficilmente, una volta acquisita la nomea, te la togli).

Tra l'altro l'unica vera selezione che puoi operare tra i clienti seri ed i clienti che non ti pagheranno e' proprio quella del soldo... se ti pagano gli acconti cominci a lavorare, se ti firmano contratti con cifre chiare e scadenze di pagamento cominci a lavorare. Altrimenti, caro mio, ti costa meno buttare ai rovi tutto... e fotografare gli amici quando ti offrono una pizza.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:50

È una battaglia persa far capire le basi di un comportamento civile, corretto e rispettoso in questo paese!

Li vorrei vedere tutti questi fenomeni, se fossero loro a perdere il posto di lavoro, perché appunto altri disposti a fare il loro lavoro, gratuitamente!

Siamo all'analfabetismo funzionale (come accertato dall'OCSE tra l'altro!).

www.ilsole24ore.com/radiocor/nRC_10.12.2024_11.00_26310263?refresh_ce=


avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:52

Signessuno, leggo spesso commenti suoi privi di alcun senso, logica e pieni di rabbia...credo che sia anche stato richiamato diverse volte, o sbaglio?

Ci si fa il mazzo, qualche anno a fotografare per i caz.zi propri, gli eventi minori (ma soprattutto anche sportivi amici), SENZA REGALARE NULLA A NESSUNO!


Si vede quanto ha letto il post, e tutto quello che ho varie volte specificato, la comprensione del testo serve per poter rispondere ma Lei ha gli occhi iniettati di rabbia. Se guardo, ad oggi, ho più di 10k foto lavorate, elaborate e regolarmente pubblicate dalle squadre per cui ho fatto foto, senza mai pubblicarle sul mio profilo in quanto non le reputo ancora giuste, ancora perfette. Mi limito a qualche repost, perché sono orgoglioso di alcune e perché mi piace anche gongolare un pò. Non è abbastanza? Sono il primo a dirlo!

(io lo feci al prezzo almeno doppio/triplo dei più cari all'epoca)


Di che epoca parla? Nel mondo di oggi, il tutto è a ribasso, soprattutto i fotografi (figuriamoci quelli nuovi). Per il mio matrimonio, quando contattai agenzie su agenzie, le proposte erano "si ma io se vuoi, ti faccio meno degli altri!", il lavoro è stato dato a l'unico che ha detto "il mio prezzo è questo", perché riconosco anche io il valore di alcune cose. Quindi non facciamo paragoni con epoche diverse, perché i miei genitori a 30 anni avevano già pagato la casa, io che ho iniziato anche prima, sono ancora qui. I tempi, Signessuno, sono diversi.

Avevo dei timori ad aprire un post come questo, ovunque si parli di soldi, c'è una aggressività inutile e spesso immotivata. Tanto siamo certi che in questa "Itaglia" come viene spesso chiamata, nessuno ha mai fatto nulla di sbagliato, tipo prendere soldi in nero nonostante abbia una partita IVA.




avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:57

No no nessuna rabbia, sono in attesa di un'aereo e sto benissimo, anzi, riesco a stento nel trattenere le risate!

Mi stanno solo sul chiulo i c….oni, tutto qua.

E tutt'ora se vuoi emergere devi farti pagare più degli altri e non c'è nessuna corsa al ribasso se si vale!

Se si subisce questo ribasso si vede che non si vale un c….o ed il fotografo non è il mestiere giusto, SEMPLICISSIMO!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me